Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Gocce a ciel sereno
Andrea Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 68
Quando si abita poeticamente il mondo e non si è fatto l'errore di tagliare i ponti con l'infanzia, la realtà non è mai banale e può assumere pieghe incantate. Le mani pensano di provare a sfiorarsi, gli oggetti sanno andare a tempo di musica, le radici di un albero si prendono cura di un vagabondo, le tende di una caffetteria somigliano agli abiti di una diva ed "è inspiegabile come le persone vi passino accanto con noncuranza e senza notarne lo splendore".
La luce del silenzio
Sandra Eugenia Fonseca De Sousa
Libro: Libro in brossura
editore: Di Carlo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 79
Una domanda semplice
Gaetano Bordone
Libro: Libro rilegato
editore: Morrone Editore
anno edizione: 2023
pagine: 116
Ogni personaggio di questo libro è portatore di una serie di domande, a cui non riesce, e talvolta non vuole, trovare risposta. Le varie domande, personali o universali, intrecciate tra loro, affiorano tra le pagine e formano il discontinuo e sfilacciato sentiero conduttore del racconto.
Sottomultipli del tempo
Costantino Dilillo
Libro
editore: Edigrafema
anno edizione: 2023
pagine: 152
Di avventura e di destino
Enrico Crivellato
Libro: Libro in brossura
editore: Manni
anno edizione: 2023
pagine: 64
Racconti brevi come piccole tessere di un mosaico narrano il disagio di vivere. Dicono squarci di esistenze, la monotonia delle giornate che scorrono, momenti di solitudine anche tra la folla. Interessano donne, sorelle, madri, compagne, mogli da guardare, ammirare e da amare. Interessano bambini, adulti, genitori nel presente e nel passato e tutto, tra reale e surreale, offre pillole di riflessione. Sperduti nel cosmo siamo soli è un filo che cuce il susseguirsi dei racconti per un'analisi impietosa della condizione umana, con la coscienza di essere provvisori, l'incertezza del vivere, l'insofferenza, il disagio, il sentirsi sospesi come “in un passaggio incerto lungo una fune sospesa tra due enigmi”.
...ancora «barzellette»
Maddalena De Rosa
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 116
Raccolta di fatti divertenti, tristi o che lasciano pensare. In questi aneddoti non esiste fantasia. Fatti visti o vissuti. Osservati da vicino o da più lontano: pura realtà.
La rivoluzione culturale giovanile. Il rilevante ruolo dei giovani pomiglianesi
Pasquale Gammella
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 216
"Per quando riguarda gli eventi a partire dalla rivoluzione sessantottina, sono state scritte centinaia di libri. Ma per quanto riguarda questo mio libro, ho dovuto per forza di cose descrivere quegli avvenimenti come contesto sociale, diversamente non si sarebbe capito ciò che intendevo scrivere riguardo quello che accadde nella mia cittadina, Pomigliano d'Arco. Oltre ad aderire a questi sommovimenti, noi giovani iniziammo ad imitare il nuovo modo di fare musica arrivato dall'oltre Manica, The Beatles, ecc.. inoltre nacquero gruppi di musica alternativi, che ebbero molto successo non solo in Italia. Gruppi che si riappropriarono degli antichi canti contadini riconvertiti in canzoni di protesta."
Cebes Tebano
Francesco Salvati
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 192
"Cebes Tebano" è un'opera che sfrutta poesia e prosa come veicolo per raccontare una storia di dolore e lacrime. I fatti prendono l'avvio dai radiosi anni dell'infanzia, in cui Francesco (il protagonista), per sfuggire da una condizione di figlio unico, dipinge la propria quotidianità con l' incanto della fantasia. Per motivarlo a comportarsi bene, la madre lo convince che Dio, prima o poi, gli avrebbe inviato una sorellina affinché diventasse per lui un'amica per la vita. In un giorno di pollini e fiori, nasce Micol. L'incantesimo si spezzerà qualche anno dopo quando verrà diagnosticata una grave forma di autismo alla piccolina, comportando la rottura degli equilibri familiari, la disperazione dei genitori del protagonista ed il suo abbandono affettivo ed emotivo. È a questo punto che, piano piano, l'ingenua fantasia di un bambino, comincia a fare i conti con la prosaica e spietata realtà e non serviranno le disperate preghiere a Dio e a Babbo Natale per cambiare il corso degli eventi. Inizierà per Francesco, una lunga corsa in discesa attraverso i sentieri di una vita sempre più grigia e incolore. Il cielo di Francesco diventerà presto muto e senza dei. Un roboante silenzio accompagnerà la solitudine decadente dei suoi giorni e soprattutto delle sue notti.
Aspa come un'altra
Lele Silingardi
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 158
Torniamo a camminare su questa terra che da ragazzi ci faceva sentire uomini e che ora, da uomini, ci fa tornare ragazzi come un tempo.
Storie d'amore storie d'allegria
Brunella Gasperini
Libro: Libro in brossura
editore: GAEditori
anno edizione: 2023
pagine: 276
Un romanzo dai contorni fanciulleschi, vivo e appassionante, con otto storie che inducono il lettore a riflettere e divertirsi tra i dedali dei personaggi creati dalla scrittrice. Situazioni al limite del surreale, dal marito traditore ma non troppo, al ragazzo che si innamora di una coetanea difficile, ad una vicenda di solitudine. “Non c’è maggiore ribellione dell’allegria”, amava dire l’autrice di San Mamete. Include tre diari autobiografici.
Jazz di cuori su un campo di lavanda
Paola Tavoletti
Libro: Libro in brossura
editore: Ali Ribelli Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 170
Maria “misura il dolore”, parlando alla gente che incrocia al porto. Paolo, il ragazzo che Maria ama, l’ha lasciata per imbarcarsi su una nave ed esplorare mari lontani, e il dolore di Maria è grande. Maria si muove sullo sfondo di personaggi che incrociano, a volte improvvisando, le proprie storie di sentimenti. Con loro lei, “la ragazza dei fiori” con il furgoncino rosa fucsia, darà vita a curiose avventure tra fiori, letteratura, e innamoramenti. Sarah, che cucina kreplach, mangia pistacchi e parla delle indagini letterarie del professor Salomon, e Kamal, l’uomo arabo che balla l’hip hop marocchino, sono i poli entro cui si muove “la ragazza dei fiori” nel tempo in cui esamina se stessa e il suo amore per Paolo. Cerca di sopravvivere. Esploratrice di un sentimento, con il binocolo puntato sul suo cuore e su quello di chi incontra, Maria si convince che può estendere all’infinito la sopportazione pompando nel suo cuore ogni getto di sofferenza. Ma è veramente invincibile? Oppure manca un nulla al suo infinito, per renderlo tale? Come quel campo di lavanda, che appare immenso al ritmo dei suoi passi, ma che termina dove comincia il mare.