Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
Concorsi per assistente sociale. Area socio-assistenziale enti locali. Manuale completo per la preparazione a tutte le fasi di selezione
Libro: Libro in brossura
editore: Edises professioni & concorsi
anno edizione: 2025
pagine: 884
Il volume si rivolge a quanti vogliono prepararsi ai concorsi banditi dagli enti locali per il profilo di Assistente sociale, area socio-assistenziale. Il manuale abbraccia tutte le materie oggetto delle prove concorsuali, dalle discipline di base (diritto costituzionale, regionale, amministrativo, ordinamento istituzionale e funzioni degli enti locali, pubblico impiego negli enti locali, reati contro la P.A., diritto di famiglia e dei minori) a quelle specialistiche dell’area socio-assistenziale (legislazione nazionale e regionale in materia di politiche socio-assistenziali, teoria e metodi del servizio sociale, politiche e interventi socio-assistenziali, elementi di psicologia e sociologia). Il testo, aggiornato alle più recenti novità normative, è suddiviso in sezioni e ciascuna è completata da test a risposta multipla disponibili online. Con il software online, accessibile gratuitamente dall’area riservata, sarà possibile inoltre simulare lo svolgimento della prova concorsuale. Infine, Eddie, il nuovo assistente virtuale EdiSES basato sull’Intelligenza Artificiale, capace di riassumere i capitoli, spiegare le definizioni chiave e “interrogarti” con una sezione di quiz.
Il dovere della memoria. Storie di donne e uomini speciali uccisi dalla mafia
Umberto Ursetta
Libro: Libro in brossura
editore: Pellegrini
anno edizione: 2025
pagine: 268
La storia italiana da oltre un secolo e mezzo è caratterizzata dalla presenza della mafia. Un fenomeno che inizialmente aveva messo radici soltanto in alcune regioni del Sud, ma che con il passare del tempo si è esteso progressivamente su tutto il territorio nazionale seguendo la “linea della palma”, metafora utilizzata da Leonardo Sciascia per spiegare la sua salita al Nord. La mafia nella sua continua e inarrestabile ascesa non solo non ha incontrato particolari resistenze, ma ha trovato porte aperte nei territori in cui si è insediata. Da decenni ormai è presente in tutte le regioni italiane, dalla più piccola alla più grande, con un radicamento sempre più capillare e con ramificazioni a livello internazionale. Il motivo per cui la mafia non è stata sconfitta in un arco di tempo così lungo, è perché essa non costituisce un’organizzazione di natura delinquenziale in perenne conflitto con lo Stato. La sua strategia più che allo scontro mira alla ricerca di connivenze e complicità con il potere a tutti i livelli.
Il lavoro in carcere
Antonello Nicosia
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2025
pagine: 132
«L'impossibilità di garantire una pena rispettosa della dignità umana e realmente funzionale al reinserimento sociale delle persone condannate e premesso che il carcere non è la sola possibile risposta per tutelare gli interessi della collettività, trattandosi inoltre di una delle soluzioni più costose e disumane, è necessario pensare all'alternativa, un processo di civiltà e democrazia che possa superare il carcere. [...] Ho deciso di svolgere la tesi di laurea triennale in Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione della classe di lauree in scienze dell'ammnistrazione e dell'organizzazione (L-16), presso la Sapienza Università di Roma (Polo Universitario Penitenziario), sul lavoro dei detenuti perché ritengo che il trattamento per la rieducazione e il reinserimento sociale passa solo attraverso lo studio e il lavoro, un lavoro che permette di affrontare meglio il quotidiano carcerario, allontana l'ozio, salva vite e garantisce il presente e il futuro della persona detenuta e dei suoi familiari. Sono pochi gli esempi di lavoro penitenziario professionalizzante, nelle carceri italiane sono pochissime le cooperative e le aziende che danno lavoro ai detenuti, quelle poche realtà dimostrano che il lavoro carcerario rieduca, riduce la recidiva e garantisce un futuro fuori le mura».
Vite minori. Storie vere di ragazzi dietro le sbarre
Raffaella Di Rosa
Libro: Libro in brossura
editore: il Millimetro
anno edizione: 2025
pagine: 250
Hisham, per arrivare in Italia, ha attraversato da solo cinque paesi e in carcere ha gli incubi. F. tra poco farà 18 anni nel minorile di Catanzaro, dove è detenuto per aver partecipato al lancio di una bicicletta dai Murazzi del Po di Torino, condannando un giovane sulla sedia a rotelle per tutta la vita. Willy Boy, bambino che tutti hanno abbandonato, sconta la sua pena nella comunità Kayros di don Claudio Burgio e ci prova con il rap. Flora, sogna di fare la parrucchiera quando uscirà dal minorile di Pontremoli e fatica ancora a fidarsi degli adulti. Said, invece, ha i tagli sulle braccia e le ferite nel cuore. Sono solo alcune delle storie di chi vive nei minorili, appeso tra rabbia e speranza, con sogni fragili e un futuro sempre più incerto. Il libro, attraverso un meticoloso lavoro di indagine, raccoglie anche le testimonianze di chi in carcere ci lavora: agenti, cappellani, educatori, infermieri, magistrati. In Italia ci sono 17 Istituti di pena per minorenni e nell'ultimo anno, anche dopo il Decreto Caivano, sono sovraffollati e pieni di rabbia, tra rivolte e tentativi di evasione.
Monsters. I miei vent'anni all'FBI a caccia di serial killer
Robert K. Ressler, Tom Shachtman
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2025
pagine: 336
Per vent'anni è entrato nella mente dei più pericolosi serial killer d'America. Ha studiato i loro comportamenti. Li ha classificati. E ha salvato centinaia di vite. Questo è quello che ha scoperto. «Una delle domande più frequenti rivolta a chi ama i romanzi di genere thriller, noir e poliziesco – chi ama leggerli, ma anche chi ama scriverli – è: 'Che cosa ti attrae in queste storie spesso così efferate?' La risposta può essere contenuta in poche lettere: la verità. La verità dei tratti che l'essere umano può assumere, quelli di un mostro che preferiremmo concepire come alieno, diverso da tutto ciò che ci definisce e che contribuisce a delimitare lo spazio – fisico, psicologico, emotivo – in cui è sicuro e appagante muoverci. Ma il mostro è davvero così lontano da ciascuno di noi? Il titolo di questo libro, che è un memoir, un saggio, un'avventura avvincente, sembra quasi un invito a rispondere affermativamente, portando il focus sul termine, insistendo su un immaginario condiviso e consolidato. Tuttavia, pagina dopo pagina, questa immagine si rafforza ma anche si sgretola, si arricchisce di nuove tinte per poi sbiadire. Così, fino alla fine. Cercare. Ecco un'altra parola che sovviene dopo la prima che ho citato, verità. Più spesso, a rigor di logica, la precede. Cerca chi come Ressler è incaricato delle indagini. Cerca chi legge e chi scrive di questi temi. E quando si cerca, bisogna essere disposti a scavare, persino a sporcarsi. Monsters è forse il tassello più appassionante e realistico del racconto a più voci, ancora in divenire, su che cosa si agiti nel lato buio dell'essere umano e ne rappresenta un affresco straordinario per ritmo, suggestioni, intenti. Un compendio appassionato e appassionante non solo per gli addetti ai lavori, ma per chiunque nutra desiderio di verità e avverta la spinta a cercare.» Dalla Prefazione di Ilaria Tuti
La sfida dello Sviluppo Umano e Integrale nei Paesi a Basso Reddito. Il contributo dell'Università Cattolica del Sacro Cuore
Libro: Libro in brossura
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2025
pagine: 196
Il volume nasce dal Progetto di collaborazione multi-dipartimento D.3.2. dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, denominato VICSUS (Valutazione dell’Impatto delle innovazioni agro-tecnologiche del modello C3S sullo Sviluppo Umano e Sociale nei Paesi a Basso Reddito). Lo scopo del modello C3S è stato, fino ad oggi, principalmente dedicato all’aumento della produttività agricola e al superamento della sussistenza nella piccola azienda familiare nei contesti rurali dei Paesi a Basso Reddito (PBR). Tuttavia, in prospettiva, l’auspicio è che lo sviluppo si possa estendere all’intero sistema socioeconomico, diventando integrale, anche per creare nuove professioni (e imprese) tali da permettere l’affrancamento dalla ‘schiavitù della terra’, specialmente per i giovani istruiti, non essendo ipotizzabile che si continui ad avere più del 60% della popolazione nelle attuali condizioni dei contadini. I differenti capitoli presenti sono quindi una profonda riflessione sulle problematiche che affliggono i PBR, partendo da inquadramento storico e riflessioni teoriche, fino ad arrivare a valutazioni d’impatto pratico nei differenti contesti che l’Università, tramite il Progetto C3S, ha incontrato in oltre un decennio di attività.
I misteri di Garlasco
Maria Francesca Alessandria
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 56
Testo di criminologia che vuole far luce sui misteri di Garlasco.
Il delitto di Garlasco. Chi ha ucciso Chiara Poggi?
Sandra Cillerai
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 272
13 agosto 2007. Una ragazza viene trovata morta ai piedi delle scale nella villetta di famiglia. È Chiara Poggi, ha 26 anni, una vita ordinata, un futuro davanti. Quel giorno, tutto si spezza. II fidanzato, Alberto Stasi, sarà prima assolto, poi condannato. Ma la verità? Resta contesa, discussa, osservata da milioni di occhi. Qui si ricostruisce, passo dopo passo, uno dei casi giudiziari più controversi e seguiti d'Italia, attraverso documenti, testimonianze, contraddizioni e nuove indagini, si cerca di riportare alla luce le luci e le ombre di una vicenda che ha segnato una generazione: la pressione mediatica, il ruolo della scienza, i silenzi inquietanti, i dubbi che resistono anche alla condanna. Un'indagine appassionata e lucida, che non cerca sensazionalismo, ma ascolto. Perché la giustizia ha parlato. Ma la memoria non dimentica. "Una ragazza è morta. E ancora oggi, l'Italia si chiede: sappiamo davvero tutto?"
L'altra strada. I corridoi umanitari, universitari, lavorativi
Libro: Libro in brossura
editore: EMI
anno edizione: 2025
pagine: 96
Il riferimento all’altro, allo straniero, all’ospite, percorre tutta la riflessione biblica e teologica e la dimensione dell’incontro con il diverso, con l’«altro-da-me», è una costante della storia della salvezza. In particolare, oggi sono intere popolazioni e culture a bussare alla porta e chiedere di prestar loro ascolto. Caritas Italiana, nel corso del tempo, è riuscita a organizzare tre vie legali per portare nel nostro paese le persone che ne hanno necessità: i corridoi umanitari per quanti sono costretti a migrare per motivi politici, i corridoi lavorativi per quanti non possono sviluppare le proprie competenze nei loro paesi e i corridoi universitari per dare un futuro ai giovani. Questo libro offre storie sulle quali riflettere e schede per comprendere.
Tecniche operative di polizia locale
Stefano Bravi, Michele Farinetti, Fabio Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 334
Le molteplici e sempre più impegnative attività sul campo che l'operatore di Polizia Locale è chiamato a svolgere richiedono un elevato livello di professionalità, oltre alle conoscenze teorico pratiche necessarie per effettuare controlli del territorio e affrontare situazioni di rischio o pericolo in modo efficace, rispettando gli standard di sicurezza. Questo manuale raccoglie in modo chiaro e dettagliato le nozioni e le modalità operative, frutto dell'esperienza sul campo e della decennale attività di formazione degli autori. Grazie anche alle numerose foto e immagini a colori, vengono illustrati i concetti fondamentali delle tecniche operative di Polizia proposte in modo semplice e facilmente comprensibile. L'opera rappresenta uno strumento fondamentale per affinare l'addestramento tecnico-professionale, contribuendo in modo significativo alla formazione del personale e a rendere gli operatori pronti e consapevoli nello svolgimento del loro compito con competenza e sicurezza. Questa terza edizione, completamente rivista, aggiornata e ampliata, ha portato il manuale, nelle sue sezioni principali, ad essere ancora più efficace come solido punto di partenza per gli operatori che intendono disporre di strumenti di formazione e aggiornamento.
Concorso Vigili del Fuoco. 38 vice direttori tecnici. Manuale per la preparazione delle materie comuni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2025
pagine: 792
Il manuale Concorso Corpo nazionale dei Vigili del fuoco - 38 Vice direttori tecnici è indirizzato a coloro che intendano prepararsi per le prove previste dalla procedura concorsuale. In particolare il testo, in aderenza alle materie richieste dal bando, è strutturato nelle seguenti parti: Parte I - Scienza e/o tecnica delle costruzioni Parte II - Fisica tecnica Parte III - Chimica Parte IV - Meccanica Parte V - Elementi di diritto costituzionale Parte VI - Elementi di diritto amministrativo Parte VII - Elementi di diritto dell’unione europea (diritto comunitario) Parte VIII - Elementi di legislazione sociale e norme sulla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro Parte IX - Ordinamento del Ministero dell’Interno, con particolare riferimento al Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile. Nel software sono, invece, disponibili quiz delle altre materie: Elettrotecnica, impianti di distribuzione e di utilizzazione; Ingegneria chimica, chimica industriale e impianti chimici; Macchine e meccanica applicata alle macchine; Idraulica e costruzioni idrauliche; Costruzioni civili e industriali; Fisica nucleare e impianti nucleari. Sempre online sono presenti quiz di: Informatica, Inglese, Francese, Spagnolo e Tedesco (quiz nel software). Completano il manuale le seguenti risorse online: espansioni di approfondimento e normative; un software con quiz a risposta multipla, per esercitarsi in vista della prova d’esame. Da oggi il nostro software offre una nuova funzionalità: il gaming una modalità per capire il livello di preparazione raggiunto sfidando gli altri candidati al concorso.
Dietro il sipario dell'Alzheimer. Un coro di voci
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2025
pagine: 188
Dove va l’anima quando la mente si perde? Cosa resta dell’identità, della relazione, del sentire profondo, quando la memoria si sgretola e il linguaggio si ritira? In quel luogo misterioso in cui la coscienza si fa evanescente, questo libro cerca tracce di luce, domande autentiche, gesti di cura. Il volume – curato da Francesca Ragni, con la prefazione di Luisa Bartorelli e la postfazione di Mons. Vincenzo Paglia – nasce dall’intreccio di saperi diversi: scienza, etica, spiritualità, arte. Non offre risposte assolute, ma apre spazi di riflessione sul senso dell’essere, anche e soprattutto nella fragilità estrema che la malattia di Alzheimer rende visibile.