fbevnts | Pagina 5152
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia

L'arte della prudenza. Teorie e prassi della diplomazia nell’Italia del XVI e XVII secolo

Stefano Andretta

Libro: Libro in brossura

editore: Viella

anno edizione: 2023

pagine: 272

Le relazioni diplomatiche europee dell’età moderna traggono la loro linfa in comportamenti e strategie elaborati in buona parte negli Stati italiani tra Quattrocento e Seicento. Basato su un’ampia ricerca documentaria, questo libro dimostra come nei modelli della diplomazia veneziana e pontificia e nella letteratura sul mestiere di ambasciatore prodotta in quei secoli si possano riscontrare gli elementi costitutivi che hanno accompagnato una prassi variegata, che si è misurata sulle tradizioni politiche ma anche su uno studio attento della natura degli interlocutori nelle loro specificità culturali e religiose, fossero essi ottomani, eretici o cattolici. La ricchezza e la plasticità della cultura diplomatica italiana si sono poi progressivamente trasfuse sul piano europeo, partecipando alla formazione di un sistema relazionale tra gli Stati di cui la pace di Westfalia sarà il punto di non ritorno. Uno studio innovativo che propone una rilettura della diplomazia come tassello fondamentale per interpretare la costruzione difficile e contraddittoria della modernità occidentale.
28,00 26,60

Il brefotrofio Beata Lucia di Narni in età liberale. Storia di projetti, donne e comunità

Libro: Libro in brossura

editore: Viella

anno edizione: 2023

pagine: 182

La storia del brefotrofio di Narni dalla fondazione agli anni del fascismo, attraverso le storie dei suoi projetti, delle donne che si rivolsero all'Istituto, della comunità di cui è stato riferimento fondamentale. Sulla base di documenti d'archivio inediti e con l'aiuto della riflessione storiografica più recente, questo libro offre un'analisi accurata e originale della questione dell'infanzia abbandonata nelle società contemporanee. Ad emergere nel corso della lettura non saranno solo le storie dei bambini e delle bambine esposte, ma anche le misure innovative di assistenza alla maternità illegittima sperimentate, la sapienza con cui le donne del circondario hanno giocato con le possibilità offerte dal brefotrofio, la forza del ‘patto’ stretto tra l'Istituto e la sua comunità.
24,00 22,80

Il suicidio di un regime. 25 Luglio 1943

Mario Ragionieri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Jolly Roger

anno edizione: 2023

pagine: 640

Nella notte tra il 24 e il 25 luglio 1943 si consumò l’ultimo atto del Partito Nazionale Fascista e venne segnato il destino del suo fondatore Benito Mussolini: il Duce. Ma quali furono i retroscena che portarno agli eventi che tutti conoscono? Chi furono gli autori, palesi e nascosti, del colpo di Stato che ebbe come conseguenza l’insediamento del Governo Badoglio e, successivamente, la creazione della Repubblica Sociale? Quale fu il ruolo di personaggi come Carlo Scorza, Dino Grandi e Vittorio Emanuele III, che lo stesso Mussolini definiva “il mio migliore amico” e che ne ordinò l’arresto? A queste e molte altre domande Mario Ragionieri fornisce una risposta attraverso la lente lucida e disincantata della ricerca storica, corroborata da indagini personali e colloqui di inestimabile valore con i reali protagonisti della vicenda che portò al crollo, o meglio, al suicidio del regime fascista.
20,00 19,00

'A stòria d' 'e d'Angiò. La storia degli Angioini, sovrani di Napoli

Ciro Franco

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 538

Il ventuno agosto del 1962, a Napoli viene avvertita una forte scossa di terremoto che provoca un fuggi fuggi generale tra gli abitanti dei quartieri. Alcuni si rifugiano nella Basilica del Carmine Maggiore, nei pressi di P.zza Mercato. Questa la cornice in cui il professore Egidio Gambardella - nel quale il lettore non faticherà a riconoscere uno dei due alter ego dell'Autore, che qui si sdoppia in un "io narrante" e un "io narrato" - racconta la storia dei sovrani angioini di Napoli, da Carlo I a Giovanna I, dal 1250 al 1382. Una storia appassionante, coinvolgente e, spesso, divertente, che suscita in chi legge i medesimi sentimenti avvertiti dal Professor Gambardella verso i protagonisti: ammirazione, sdegno, benevola indulgenza... e un pizzico di malinconia.
24,00

Sognando l'Arcadia. La cultura letteraria, filosofica e scientifica della Sicilia greca

Alberto Jori

Libro: Libro in brossura

editore: Este Edition

anno edizione: 2023

pagine: 380

Un quadro affascinante della cultura fiorita nella Sicilia greca nel segno di un dialogo vitale tra le diverse discipline e le molteplici manifestazioni della vita e dello spirito ellenico. Un omaggio appassionato all’“isola del Sole” e ai suoi caratteri inimitabili. Uno strumento prezioso per ogni studioso dell'antichità.
35,00

Donne vittime di guerra. Le indagini della polizia militare britannica a Perugia sull’eccidio di Ponte Valleceppi del 27 Giugno 1944 e i casi di Terni, Narni, Arezzo, Lastra a Signa e Gubbio

Andrea Maori

Libro: Libro in brossura

editore: Era Nuova

anno edizione: 2023

pagine: 112

La notte del 27 giugno 1944 a Ponte Valleceppi, frazione di Perugia lungo la valle del Tevere, due donne vengono uccise e cinque uomini feriti in un casolare. Dopo poche ore la polizia militare britannica dello Special Investigation Branch apre un’inchiesta che accerta quali responsabili delle violenze un caporale e un soldato della Compagnia D del 3/15° reggimento Punjab. La tragedia avvenne a seguito di un tentativo di stupro nei confronti delle due donne. Con l’ausilio di materiale archivistico inedito proveniente dall’Archivio nazionale britannico, nel libro si analizza il rapporto tra le popolazioni civili e le truppe britanniche in Umbria e Toscana durante il periodo di liberazione dall’occupazione nazifascista e nelle fasi successive. La consapevolezza da parte dei comandi alleati della difficile gestione delle truppe comportò un intenso lavoro della Polizia militare britannica attraverso l’attività investigativa e repressiva del SIB.
16,00

2,50

Il secolo maledetto di Roma antica. Dal sangue dei fratelli Gracchi alle guerre civili dalla Repubblica imperiale all’Impero universale

Roberto Toppetta

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2023

pagine: 230

Il secolo maledetto di Roma antica affronta uno dei nodi più cruciali della storia millenaria dell’Urbe: il declino e la fine della Repubblica imperiale, per gli sconvolgimenti provocati dalle guerre civili, e la fondazione dell’Impero universale esteso su tre continenti. Lo Stato romano torna a nuova vita proprio quando era sull’orlo dell’estinzione. Rigoroso nell’impianto e nell’utilizzo delle fonti, il saggio si avvale di una narrazione fluida e ha il fascino dell’affresco storico modellato sui migliori esempi della storiografia. Il testo presenta una premessa e un capitolo conclusivo. La prima copre gli anni successivi alla terza guerra punica fino al tribunato di Tiberio Gracco e racconta le ragioni che innescarono la grande crisi a causa della miopia politica della casta dominante e della sua corruzione; il secondo spiega in che modo l’imperatore Augusto assicurò al nuovo Stato fondamenta tanto solide da consentirgli di resistere per oltre tre secoli alla pressione dei barbari ai confini e alle nuove guerre interne.
20,00 19,00

La schiena dritta. Il lungo cammino delle lavoratrici verso la parità di diritti e retribuzione

Rosella Crinò

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 96

"Se la Calabria si è liberata di vecchi tabù che vedevano la donna, anche in virtù della cultura magno-greca ereditata dagli avi, che la voleva dedita alla cura della casa e della famiglia ed al culto dell'accoglienza, sottoposta alla dominanza dell'uomo, è stato possibile per la partecipazione alla vita politica e sindacale di partiti, organizzazioni e movimenti sociali e culturali che hanno permesso alle nuove generazioni di donne di uscire dal loro recinto tradizionale e di entrare in tutti i campi della vita economica ed istituzionale e competere alla pari dell'uomo dando impulso al processo di rinnovamento e di sviluppo della società calabrese che pure c'è stato da oltre mezzo secolo a questa parte. Un saggio che si legge bene, scorrevole, emozionante che disvela aspetti rimasti in ombra in ordine al grande contributo che masse di diseredati, braccianti, contadini, artigiani calabresi e meridionali hanno dato col loro lavoro e la loro fatica alla costruzione dell'Unità d'Italia divenuta nel tempo un Paese sempre più forte e rispettato, e accreditato nei consessi europei e internazionali." (Dalla Postfazione di Saverio Zavettieri)
12,00

Crosia. Storia e vicende di un grande ducato (i Mandatoriccio e le loro cinque Terre)

Franco Emilio Carlino

Libro: Libro in brossura

editore: Pellegrini

anno edizione: 2023

pagine: 376

Una corposa ricerca, condotta in modo rigoroso e appassionato, che ricostruisce nitidamente i tratti identitari della storia di Crosia – e dei feudi di Mirto, Caloveto, Calopezzati, Mandatoriccio e Pietrapaola – al centro di importanti vicende nel corso dei secoli. Un’opera che per le sue caratteristiche assume un significativo valore culturale, riuscendo nell’obiettivo, affatto scontato, da un lato, di catturare l’attenzione di quanti guardano con interesse alle vicende del passato, dall’altro, di stimolare i più giovani ad una più responsabile considerazione delle proprie origini e delle proprie radici. Uno sforzo investigativo che rappresenta, in definitiva, oltre che un omaggio sincero dell’autore ai luoghi in cui è vissuto e ha maturato la sua vocazione per la storia, un contributo rilevante alla valorizzazione di un territorio del quale, con quest’ultimo lavoro, riesce ad offrire un profilo ancora più dettagliato ed esauriente di quanto finora conosciuto.
20,00

Schiavi di Roma

Giovanni Della Mora

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 558

Nella Roma antica, con l'avvento dell'Impero, la condizione degli schiavi cambia in meglio. Contemporaneamente, il Cristianesimo comincia a diffondersi. C'è qualche correlazione fra i due fenomeni? La promessa di una vita nuova e migliore vale anche per gli schiavi?
36,00

La Rivoluzione russa vista dai testimoni

Roger Pethybridge

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 403

Il più grande evento del XX secolo raccontato in diretta dai testimoni che lo vissero - o lo subirono - in prima persona, dal 15 gennaio 1905, quando i Russi cedettero Port Arthur ai Giapponesi fino agli eventi post-rivoluzionari del 1918, con la firma del trattato di Brest-Litovsk e la strage della famiglia imperiale a Ekaterinburg. L'ascesa a corte di Rasputin, l'ammutinamento della Potemkin, l'incontro tra Lenin e Gorkij, l'arrivo di Lenin a Pietroburgo e la presa del potere da parte dei bolscevichi sono qui rievocati in modo da ricreare le emozioni e l'atmosfera di una rivoluzione che, come scrisse John Reed, sconvolse il mondo.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.