fbevnts | Pagina 20
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Marsilio: Saggi

Annali di storia dell'impresa. Volume 17

Annali di storia dell'impresa. Volume 17

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2006

pagine: 534

Gli "Annali di storia dell'impresa" offrono al pubblico dei lettori contributi di varia natura: studi e ricerche organizzati in sezioni monografiche, dibattiti relativi a specifiche tematiche di storia dell'impresa e dell'industria, traduzioni di saggi apparsi in lingua straniera, rassegne bibliografiche e sulle fonti. I singoli volumi hanno l'obiettivo di proporre agli studiosi e ai lettori non specialisti uno spazio interdisciplinare di incontro e di dibattito tra storici, economisti, sociologi e studiosi di diverse aree disciplinari sui temi della storia dell'impresa, valorizzando sia lo scavo storico documentario sia le tematiche attuali emerse nel confronto scientifico e culturale nazionale e internazionale.
44,00

Cary Grant. L'attore, il mito

Cary Grant. L'attore, il mito

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2006

pagine: 239

Cary Grant è uno degli attori che hanno segnato in maniera più duratura la cultura cinematografica americana e internazionale, incrociando generi e registi tra i più significativi della storia del cinema hollywoodiano. Questo libro affronta le diverse sfaccettature della carriera e della leggenda di Cary Grant: la natura del suo stile recitativo; i registi e i generi cinematografici con cui ha avuto un rapporto più stretto; alcuni dei suoi film più famosi: Grant come star e icona culturale; la ricezione della figura di Cary Grant in Italia.
20,00

Analitica dell'immaginazione per l'architettura

Analitica dell'immaginazione per l'architettura

Marina P. Arredi

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2006

pagine: 256

L'analitica dell'immaginazione esplora la materia della composizione utilizzando strumenti logici per individuare un repertorio di tecniche utili, che potremmo definire tecniche di invenzione, che funzionano come una griglia entro la quale possono essere giocati molti giochi diversi. La griglia garantisce il dialogo con i repertori e le costruzioni logiche dell'architettura e consente la messa in atto di tutte le operazioni inventive, quali trasformazioni, contaminazioni, libere associazioni, che caratterizzano la narrazione contemporanea dell'architettura.
23,00

Carlo Gozzi: la scena del libro

Carlo Gozzi: la scena del libro

Anna Scannapieco

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2006

pagine: 160

Attraverso le sue pratiche editoriali, Carlo Gozzi allestì, come in una suggestiva messinscena, la più enigmatica autorappresentazione della propria personalità artistica: maschere e figure dello schermo sono convocate a dissimulare il protagonismo del poeta comico, nel tentativo di salvaguardare un "manuale" - quanto ambiguo - aristocraticismo letterario. In prospettiva e con strumentazioni inedite, il saggio ripercorre tali pratiche editoriali, mettendo in luce come dentro l'arroventato e caotico polemismo dell'autore sia in realtà nascosta e dissimulata una concezione agonistica e militante del libro non meno che della scena, espressa in un teso e ininterrotto dialogo con le provocanti sollecitazioni della modernità.
20,00

Centri e periferie. Particolari di geo-storia letteraria

Centri e periferie. Particolari di geo-storia letteraria

Gianni Oliva

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2006

pagine: 176

In questo libro la diversità degli argomenti è superata dall'unità di metodo che privilegia il luogo e, dunque, la geografia come spazio culturale, nella convinzione che ogni luogo può essere centro e ogni luogo periferia. Dalla Sicilia all'Abruzzo, da Napoli a Firenze e ad altri "dove", il centro e la periferia interagiscono costantemente, spesso mutuando reciprocamente i propri ruoli, a tal punto che il centro può spostarsi anche verso la periferia più lontana, salvo, viceversa, annullarsi laddove la "centralità" sarebbe garantita dall'importanza del luogo geografico. Ne risulta un quadro mosso, ma fedele all'istanza di far interagire la geografia e la storia, lo spazio e il tempo come elementi di concretezza nella ricostruzione di un problema.
16,00

Cattolicesimo e protestantesimo nella formazione storica del capitalismo

Cattolicesimo e protestantesimo nella formazione storica del capitalismo

Amintore Fanfani

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2006

pagine: 324

Questo scritto del 1934 è un'indagine approfondita sui formarsi della società capitalistica. Fanfani contesta la tesi weberiana: il capitalismo è il frutto di rivolgimenti economici intervenuti tra la fine del Medioevo e l'inizio del Rinascimento che alterano il generale atteggiamento verso la ricchezza, piuttosto che il risultato del più tardo affermarsi del calvinismo. L'autore dimostra, in sostanza, che la sola fede religiosa non fu decisiva per il decollo economico dei singoli paesi. E sostiene che le forme assunte dal capitalismo nella sua attuazione storica non sono compatibili con una corretta concezione cristiana delle attività economiche.
21,00

Una Repubblica nata sul mare. Navigazione e commercio a Venezia

Una Repubblica nata sul mare. Navigazione e commercio a Venezia

Massimo Costantini

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2006

pagine: 224

La storia marittima di Venezia: le rotte, le navi e i sistemi di navigazione; i commerci, gli empori, la lotta per l'egemonia nel Mediterraneo centro-orientale. Da Corfù a Negroponte, Candia e Cipro, dalla politica commerciale verso il Levante alla regolazione dei dazi marittimi, dalla Scuola nautica ai traffici nel Medio e Basso Adriatico, il libro è il risultato di oltre dieci anni di studi sul ruolo di Venezia repubblica marinara e sul carattere emporiale che ha saputo mantenere nei secoli.
20,00

Monachesimo medievale. Uomini, donne e istituzioni

Monachesimo medievale. Uomini, donne e istituzioni

Anna M. Rapetti

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2006

pagine: 176

I monaci medievali - in particolare i monaci cistercensi e certosini riuscirono a permeare di sé, dei propri valori e della propria presenza campagne e città, raggiungendo tra XII e XIII secolo risultati quantitativamente e qualitativamente straordinari. Il libro prende in esame i meccanismi che spiegano il "successo" anche materiale di queste comunità, che manifestarono una notevole capacità organizzativa in tutti gli aspetti della vita comune. Anna Maria Ripetti insegna antichità e istituzioni medievali presso l'Università Ca' Foscari di Venezia.
18,00

Annali di storia dell'impresa vol. 15-16

Annali di storia dell'impresa vol. 15-16

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2005

pagine: 652

Gli "Annali di storia dell'impresa" offrono al pubblico dei lettori contributi di varia natura: studi e ricerche organizzati in sezioni monografiche, dibattiti relativi a specifiche tematiche di storia dell'impresa e dell'industria, traduzioni di saggi apparsi in lingua straniera, rassegne bibliografiche e sulle fonti. I singoli volumi hanno l'obiettivo di proporre agli studiosi e ai lettori non specialisti uno spazio interdisciplinare di incontro e di dibattito tra storici, economisti, sociologi e studiosi di diverse aree disciplinari sui temi della storia dell'impresa, valorizzando sia lo scavo storico documentario sia le tematiche attuali emerse nel confronto scientifico e culturale nazionale e internazionale.
49,00

Wunderkammern. Il Novecento di Comisso e Parise

Wunderkammern. Il Novecento di Comisso e Parise

Ilaria Crotti

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2005

pagine: 189

Il volume intende guardare alla narrativa di Giovanni Comisso e Goffredo Parise tramite un registro interpretativo che ne ponga in risalto le valenze più attente all'ambito visivo-immaginativo. Ciò che spicca in filigrana è un fitto misurarsi con alcuni luoghi e spazi della modernità capace di prospettare un'innovativa lettura del secondo Novecento letterario italiano. Ilaria Crotti insegna critica e teoria letteraria presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Ca' Foscari di Venezia. Si interessa di letteratura italiana moderna e contemporanea sia in prospettiva teorico-metodologica che ermeneutica.
16,00

Un paese a quattro ruote. Automobili e società in Italia

Un paese a quattro ruote. Automobili e società in Italia

Federico Paolini

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2005

pagine: 304

In Italia, più che altrove, l'automobile è stata attrice della trasformazione sociale, simbolo, allo stesso tempo, di libertà, indipendenza, benessere e progresso. Nel secondo dopoguerra, mentre la televisione abbatteva le barriere linguistiche, l'auto accorciava le distanze fisiche trasformando gli italiani in meno di vent'anni da "poeti, navigatori e santi" in moderni e grintosi automobilisti mal disposti a spostarsi senza la loro macchina. Una trasformazione epocale che muta radicalmente il nostro stile di vita: nel recarsi al lavoro, nello spostarsi all'interno e all'esterno delle città, nell'accompagnare i figli a scuola, nel fare la spesa, nel tempo libero...
24,00

Menscevichi. I riformisti nella storia dell'Italia repubblicana

Menscevichi. I riformisti nella storia dell'Italia repubblicana

Luigi Covatta

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2005

pagine: 296

"Per chiunque abbia vissuto, in tutto o in parte, la storia politica italiana del secondo Novecento - scrive Cafagna nell'introduzione - oppure quella storia abbia coltivato per studio, questo di Luigi Covatta sarà un libro avvincente. Avvincente perché vivo di impressioni dirette, di giudizi meditati e personali su cose viste e su persone frequentate. Avvincente perché c'è dentro una generazione, attraverso un suo rappresentante che ha vissuto questi anni con attiva presenza. L'autore si colloca, per di più, su un crinale fra punti di osservazione molteplici: quello del cattolicesimo politico, quello della militanza socialista, quello della attenzione verso la lunga, travagliata mutazione genetica del comunismo italiano."
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.