Red Edizioni: Economici di qualità
Mamma non si nasce
Serena Sabella
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 141
Se stai cercando Il Libro delle Risposte Mammesche, rimettimi sullo scaffale. Ora. Grazie. Se invece vuoi leggere il diario di una giovane donna travolta dalla voglia di maternità come da un tornado, sono il libro che fa per te. Portami a casa. Parola dopo parola, ti troverai su un'altalena di sospetti, dubbi e ritardi: incinta sì, incinta no? Un distillato di vita vera e vissuta. Niente verità rimaneggiate 'a uso e consumo di future mamme'. Niente versioni edulcorate dell'esperienza più intensa che una donna possa trovarsi ad affrontare. In un turbinio di ormoni, aspettative, desideri, sogni e progetti. E delusioni: già, anche quelle. Vita vera. E baby blues (la maternità non è tutta fiocchi e tutine color pastello). E rivincite, e rinascite. E una donna che impara a essere mamma. Perché mamma non si nasce. Mamma si diventa. Giorno dopo giorno. Tra soddisfazioni e latenti sensi di inadeguatezza. Leggimi. Non ho tutte le risposte, ma ho tutte le domande giuste.
L'orto nel piatto. Le verdure della nostra tradizione
Linda Zucchi
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 124
Nutrizionisti e dietologi raccomandano di consumare a ogni pasto verdure fresche in abbondanza. Fortunatamente la nostra terra produce una ricchissima varietà di ortaggi, offrendoci l'opportunità non solo di salvaguardare la salute, ma anche di gratificare il gusto. Basta orientare la propria scelta su prodotti di stagione e provenienti da coltivazioni il più possibile vicine al luogo d'acquisto: le verdure che arrivano dall'orto alla tavola nel modo più diretto sono infatti più saporite e conservano intatte le loro proprietà nutritive. Questo libro offre utili indicazioni per conoscere la stagione in cui maturano gli ortaggi nel nostro Paese e i luoghi d'origine delle diverse varietà, non mancando di segnalare i prodotti eccellenti, come la cipolla di Tropea o l'asparago bianco di Bassano. Le ricette proposte derivano dalla tradizione e dalla sapienza delle nostre mamme e delle nostre nonne che per necessità adoperavano prodotti locali e di stagione, mescolandoli in pietanze appetitose e variate.
Ricette vegetariane per i bambini. Sane abitudini fin dai primi anni
Giuliana Lomazzi
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 96
Difendere i propri figli dalle insidie alimentari e aiutarli a crescere sani è un obiettivo che sta a cuore a tutti i genitori, ma capire come farlo non è sempre facile. Se poi mamma e papà sono vegetariani e desiderano che anche i loro figli lo siano, le cose si complicano, i dubbi si moltiplicano. L'alimentazione vegetariana è davvero salutare negli anni della crescita o dovrebbe essere riservata all'età adulta? I più recenti studi dimostrano che la dieta vegetariana è non soltanto adatta, ma benefica per i bambini: la crescita non ne risente in alcun modo e il rischio di sovrappeso, allergie e intolleranze, risulta fortemente ridotto, così come quello di andare incontro a cardiopatie e diabete. Questo libro spiega come mettere a punto una dieta in grado di assicurare al bambino i nutrienti indispensabili al suo sviluppo e propone tanti piatti gustosi che non mancheranno di soddisfare il palato dei più piccoli.
Mirabai. La regina della Bhakti, lo yoga della devozione e dell'adorazione
Maria Luisa Sangalli
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 103
Questo libro ripercorre la vita di Mirabai, poetessa e mistica indiana. La sua figura è avvolta nella leggenda e nel mistero. Nata nel 1504 da una nobile famiglia, manifestò sin dalla più tenera infanzia un interesse intenso ed esclusivo per la spiritualità. Dotata di grande bellezza, a 12 anni venne data in sposa a un Raja, ma il suo amore fu sempre per il dio Krishna, al quale dedicò l'intera vita, circondandosi di asceti e mistici e scrivendo più di 1000 poemi musicali. Secondo la tradizione, questa devozione al dio le attribuì dei poteri magici con i quali sventò alcuni tentativi di assassinarla. Raccolse attorno a sé un numero crescente di adepte fino a fondare un proprio ordine e alla fine della vita si dissolse integrandosi nella statua di Krishna, l'unico e assoluto suo amore.
Ricette (quasi) dimenticate
Patricia Roaldi
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 90
Non ci sono solo le balene e i panda da salvare dall'estinzione, ma anche buona parte della nostra cultura popolare (e non solo), di cui la cucina è una componente non trascurabile. Questo libro propone tanti piatti per tutti coloro che amano mangiare, che si divertono a cucinare e a sperimentare, che sono curiosi di sapere come si mangiava una volta o vogliono ritrovare i sapori perduti dell'infanzia. Parecchie soluzioni risulteranno estremamente utili anche in tempi di crisi: non si butta niente, ma si riciclano gli avanzi (proprio come usava una volta) ricorrendo a ricette gustosissime che hanno il sapore prezioso di quando il cibo era veramente una festa.
Facile come il pane
Patricia Roaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 126
L'autrice mette a disposizione tutti i trucchi e i segreti scovati in tanti anni di "esperimenti", e guida passo passo dalla ricetta più semplice a quelle apparentemente più complicate. Il libro raccoglie ricette che vanno dal classico pane toscano a quelli realizzati con i più diversi tipi di farina e con gli ingredienti più sfiziosi. Idee per panini dalle forme divertenti e per le più svariate occasioni, dal compleanno dei bambini al pranzo di Natale. Ci sono inoltre alcune ricette rielaborate dall'autrice per utilizzare il pane ormai raffermo. Tutti i pani fotografati sono stati realizzati dall'autrice nel forno di casa.
Cucina senza glutine
Giuliana Lomazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 110
Questo libro trasmette un messaggio importante: non è vero che i celiaci e gli intolleranti al glutine non possono mangiare bene; bastano poche attenzioni per intrecciare indissolubilmente cucina sana e cucina saporita. Il glutine è una proteina contenuta nel grano e in altri cereali. Chi non la tollera deve necessariamente eliminarla dalla dieta. Ma quella che può sembrare una restrizione faticosa può diventare un'ottima occasione per riscoprire cereali dimenticati o per conoscerne altri giunti solo di recente sul mercato italiano. Il libro presenta squisite ricette gluten-free con le indicazioni indispensabili e tutti gli accorgimenti per fare la spesa e cucinare sfuggendo alle insidie del glutine.
Vivekananda
Elena Borghi
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 107
Questo libro ripercorre le tappe della vita del grande mistico indiano. Nato a Calcutta nel 1863 da una famiglia di scienziati e pensatori illustri, Vivekananda, giovane colto e talentuoso, si appassionò ben presto al problema dell'esistenza di Dio ricercando inutilmente risposte logicamente corrette e dimostrabili. Quando incontrò Sri Ramakrishna, questi divenne la sua guida; affascinato dall'intensità spirituale del santo, portò il suo messaggio di pace, amore e fratellanza in tutto il mondo. Fondò un'organizzazione dedicata al suo maestro, la Ramakrishna Mission, per promuovere il miglioramento delle condizioni spirituali e materiali dell'umanità e la fratellanza universale. Morì nel 1902, consumato dall'intenso lavoro a cui aveva votato tutte le sue energie; tuttavia, le sue idee di pace, fratellanza e servizio al prossimo hanno dato frutti che sono arrivati fino a noi.
Taoismo
Alan W. Watts
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 110
"Il grande Tao scorre ovunque, verso sinistra e verso destra. Ama e sostenta tutte le cose, ma non domina mai sopra di loro." Il taoismo, la filosofia del Tao, è forse la più sfuggente delle religioni conosciute: è la Via, il cammino, ma è anche la radice di tutte le cose, il movimento dell'universo, il vuoto pieno di tutto. I suoi testi di riferimento sono più simili alla poesia che alla teologia, i suoi maestri più artisti che predicatori. Basti pensare al Tao te ching e al suo autore Lao-tzu, considerato il fondatore del taoismo sei secoli prima della nascita di Cristo. Per introdurre il lettore occidentale al taoismo ci voleva dunque un personaggio speciale, quale è Alan Watts, studioso capace di entrare in sintonia con lo 'spirito' del Tao, di raccontare e di divertire con storielle e aneddoti come solo i veri saggi (orientali) sanno fare.
Buddhismo
Alan W. Watts
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 93
"Nel buddhismo non ci si affanna per essere buoni; ci si preoccupa di essere saggi. Ci si cura di essere compassionevoli. Provare compassione significa sentire solidarietà, comprensione e rispetto per chi, senza saperlo, è immerso nell'ignoranza." Ad Alan Watts bastano poche semplicissime parole per far comprendere a noi occidentali il significato del buddhismo, la sua storia, le sue diramazioni, la sua attualità nel mondo moderno. E con la stessa disinvolta saggezza Watts ci avvicina a tutti i grandi temi di questa 'religione della non-religione': dualità, nirvana, karma, per giungere al più importante di tutti: illuminazione. "Entrando nella foresta, l'illuminato non disturba nemmeno un filo d'erba. Entrando nell'acqua, non provoca nemmeno un'increspatura." Così è Watts, sapiente e comprensibile a tutti: un vero maestro della spiritualità contemporanea.
Mental training nello sport
Maria Paola Brugnoli
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 127
È possibile incrementare sensibilmente le prestazioni sportive ricorrendo a tecniche di rilassamento e di concentrazione? Il Mental Training dice di sì. L'allenamento della mente addestra infatti l'atleta a riconoscere e a sfruttare al meglio le proprie potenzialità, ad aumentare le proprie capacità di attenzione e di autocontrollo, a dominare l'ansia da prestazione durante le gare. L'uso delle tecniche illustrate in questo libro non solo migliora il rendimento sportivo, ma favorisce anche l'autostima, le relazioni con gli altri, un atteggiamento positivo nei confronti della vita.
Dolcezze senza latte e senza uova
Deborah Castro
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 110
II libro, riccamente illustrato, è una raccolta di ricette per chi desidera preparare dolci invitanti e gustosi senza utilizzare né uova, né latte e suoi derivati. "Dolcezze senza latte e senza uova" nasce dall'esperienza personale dell'autrice a cui un giorno fu diagnosticata un'intolleranza ai latticini. Inizialmente lo sconforto, poi il desiderio di trovare degli ingredienti naturali alternativi che non compromettessero la semplicità della preparazione, il buon sapore e l'aspetto invitante dei dolci. La curiosità, la passione per la cucina e sicuramente la gola sono stati gli stimoli che hanno permesso all'autrice di elaborare con successo un buon numero di ricette da condividere con chiunque si trovi nella sua stessa situazione. Le fotografie sono assolutamente veritiere e sono state eseguite sui dolci preparati dall'autrice stessa.