fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mondadori Università

Coding e sviluppo del pensiero computazionale. Creatività e metodo nella scuola dell'infanzia e primaria

Francesco Claudio Ugolini

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2024

pagine: XVI-168

Sono ormai trascorsi più di 15 anni da quando Jeannette Wing avviò una decisa azione di promozione per far diventare il Pensiero Computazionale la quarta abilità analitica di base, accanto alle tradizionali «leggere, scrivere e far di conto». Dopo un primo momento che ha visto la diffusione di attività di coding, sostenuta in gran parte da studiosi e appassionati di ambito informatico, si palesa oggi la necessità di una riflessione organica a carattere prettamente pedagogico, orientata in primo luogo agli insegnanti in formazione e in servizio, in vista di una integrazione strutturale di tali attività nel curricolo di scuola primaria e dell’infanzia. Il presente volume si propone di colmare questa lacuna, integrando in un’unica cornice premesse e motivazioni pedagogiche, principi informatici di base e strategie didattiche efficaci.
17,00 16,15

L'educazione liberale. Le arti del Trivio per il XXI secolo

Giovanni Boniolo

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2024

pagine: VIII-104

Qual è il fine del lavoro di docenti, professori, educatori, maestri? A che cosa mirano? Qual è il risultato cui tendono? Utilizzando le parole che Dorothy Sayers pronunciò nel 1947, il libro sostiene che bisogna «insegnare agli uomini come conoscere, e qualunque istruzione non riesca a farlo è uno sforzo speso invano». Per questo, è necessario tornare alla nostra tradizione e a ciò che è stato posto a fondamento della nascita delle università medioevali, ossia alle arti liberali, segnatamente a una loro componente: il Trivio (formato ai tempi da Logica, Retorica, Grammatica). Partendo da qui, il volume avanza una proposta, chiamata Trivio rivisto (formato da Logica e retorica, Metodologia, Probabilità e statistica), attenta ai bisogni di un individuo immerso in un contesto culturale umanistico e scientifico-tecnologico che deve comprendere se vuole vivere bene e se vuole far vivere bene i suoi cari e i suoi concittadini. Una proposta alla base del pensiero liberale.
11,00 10,45

Quali skills per l'umano? Un contributo al dibattito non cognitivo/cognitivo

Sara Nosari, Emanuela Guarcello

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2024

pagine: X-198

La questione delle skills continua ad animare il dibattito attorno alle competenze trasversali necessarie per navigare la società contemporanea e gestirne le sfide. A questo dibattito contribuiscono in prima linea i diversi ambiti disciplinari della pedagogia con il chiaro intento di definire quel bagaglio – innato, acquisito o acquisibile, cognitivo, emotivo, sociale – che permette a ciascuno di progettare la propria esistenza e di partecipare al cambiamento della società. Si tratta di un dibattito aperto, fatto di riflessione e di confronto continui, che oggi affronta la questione delle skills attraverso il binomio cognitivo/non cognitivo. Il volume si inserisce in questo dibattito e, a partire dai principali approcci sul tema, promuove una lettura che propone un’ulteriore configurazione: quella delle skills per l’umano.
21,00 19,95

Politica. Concetti per una definizione

Politica. Concetti per una definizione

Andrea Millefiorini

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2024

pagine: VI-218

Proporre una definizione di «politica» implica diverse sfide. La prima è quella di districarsi entro un dibattito controverso, che ha animato domande in alcuni casi ancora oggi aperte, e che ha coinvolto diverse discipline e diversi periodi, con autori che hanno fatto la storia della scienza politica, della sociologia e della sociologia politica, da Machiavelli a Weber, da Pareto a Bobbio. La seconda consiste nel cercare di offrire al lettore una ricostruzione sull’origine del fenomeno e della parola che lo identifica, sulla sua evoluzione, sul suo rapporto con la società civile e con lo stato. Vi è infine una sfida cruciale che riguarda la politica stessa e sulla quale si offrono qui prospettive di riflessione: c’è un futuro per la politica? Su una simile domanda può interrogarsi e discutere non solo chi studia la politica ma anche chiunque nutra interesse e passione verso di essa.
18,00

Leadership e democrazia

Leadership e democrazia

Lorenzo Viviani

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2024

pagine: VI-330

Cos’è la leadership politica? Quale rapporto tra leadership e potere contraddistingue le trasformazioni delle democrazie? Quale ruolo è riservato all’individuo nei processi storici? Quali forme assumono i processi di personalizzazione della politica e della leadership? Questi sono alcuni dei principali interrogativi trattati nel presente volume, con un itinerario sociologico che parte dal rapporto tra leadership e potere nei classici delle scienze sociali, fino ad arrivare ai processi di personalizzazione della politica e della leadership, all’emergere della leader democracy e all’affermarsi della leadership populista. Il volume si propone di offrire una lente sociologica per l’interpretazione della leadership politica come fenomeno di stringente attualità che riguarda il rapporto tra qualità della democrazia, processi di manipolazione e legittimazione del potere.
29,00

«Nazione di immigrati» o «fortezza America»? Gli Stati Uniti e le minoranze etniche nel XXI secolo

«Nazione di immigrati» o «fortezza America»? Gli Stati Uniti e le minoranze etniche nel XXI secolo

Stefano Luconi, Matteo Pretelli

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2024

pagine: XII-228

Gli attentati terroristici dell’11 settembre 2001 hanno polarizzato lo scontro tra politiche di inclusione degli immigrati e norme xenofobe che ha caratterizzato gli Stati Uniti per tutta la loro storia. Tali orientamenti contrastanti hanno condizionato le quattro amministrazioni presidenziali che si sono succedute nell’ultimo quarto di secolo, bloccando possibili soluzioni legislative per la regolarizzazione degli immigrati irregolari e interferendo con l’accoglienza dei richiedenti asilo. Gli Stati Uniti restano una destinazione desiderata da chi ricerca opportunità economiche, è in fuga dall’intolleranza religiosa e aspira alla libertà politica. Ma la loro immagine di Paese disposto a ricevere queste persone si è negli ultimi tempi fortemente incrinata malgrado il consolidamento della loro trasformazione in una società multirazziale e multietnica, attestata dall’ascesa di minoranze quali gli ispanici e gli asiatici.
23,00

Le strategie dell'engagement. Dal dover fare al voler fare

Le strategie dell'engagement. Dal dover fare al voler fare

Chiara Beltramini, Mauro Sabella

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2024

pagine: XII-92

Il libro approfondisce il concetto di engagement in un contesto educativo, offrendo ai docenti del primo ciclo scolastico una preziosa risorsa per trasformare l’esperienza di apprendimento dei loro studenti. Nel volume viene esplorato come l’engagement influenzi l’apprendimento e il comportamento degli studenti, spiegando come il passaggio dal «dovere fare» al «voler fare» possa rivoluzionare il processo educativo. Viene presentata una varietà di metodologie attive che si possono utilizzare per coinvolgere attivamente gli studenti nel processo di apprendimento. Queste metodologie includono il cooperative learning, il problem-solving collaborativo, l’apprendimento basato su progetti e molte altre. I docenti troveranno una vasta gamma di strumenti e risorse pratiche per implementare con successo le metodologie di engagement in classe: esempi di attività didattiche, schede di lavoro, strumenti di valutazione e suggerimenti per l’organizzazione delle lezioni.
10,00

Sostenibilità. Istituzioni, discorsi, politica

Sostenibilità. Istituzioni, discorsi, politica

Edoardo Esposto

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2024

pagine: X-182

Ascoltando un messaggio pubblicitario o leggendo un intervista a una personalità politica è facile, oggi, incontrare un riferimento alla sostenibilità. Sostenibile è divenuto quasi ogni ambito delle politiche pubbliche e dell’economia. Per capire le ragioni del successo di questo concetto è innanzitutto necessario indagarne la genesi storica, e interrogarne la collocazione nel più ampio insieme di discorsi che, a partire dalla seconda metà del secolo scorso, ha riflettuto su come governare le crisi nei rapporti tra società e ambiente. Il volume intende contribuire a questo obiettivo conoscitivo, applicando un approccio storico-interpretativo allo studio delle politiche per la sostenibilità. L’analisi dei discorsi sulla sostenibilità permetterà di mostrarne il carattere propriamente post-politico: la loro tendenza a neutralizzare il conflitto, che li rende inadatti a produrre una trasformazione radicale delle nostre società.
16,00

Il gesto creativo. Natura e condizioni

Pier Paolo Bellini

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2024

pagine: VI-186

La prospettiva disciplinare principale nella quale la creatività viene approfondita in questo volume è dichiaratamente quella sociologica: eppure, la dimensione interdisciplinare risulta inevitabile per chi oggi intenda indagare una potenzialità che interseca, per sua stessa natura, ogni attività dell’essere umano, fecondandola. E così, il confronto, lo studio e la collaborazione delle diverse cornici scientifiche ed espressive (dalla psicologia, alla filosofia, all’antropologia, alla pedagogia, fino all’estetica e all’intelligenza artificiale) diventa l’unica metodologia (rischiosa quanto promettente) per tentare di gettare qualche luce su questa energia oggi ricercata e richiesta in ogni ambito vitale, professionale o interpersonale. Per questo motivo, il gesto creativo viene qui analizzato nelle sue dimensioni quotidiane così come in quelle sistemiche, evidenziandone le caratteristiche essenziali di «novità» e «utilità» per il soggetto e, insieme, per la collettività.
16,00 15,20

Geni, memi e bit. Evoluzione biologica, termodinamica e teoria dell’informazione

Geni, memi e bit. Evoluzione biologica, termodinamica e teoria dell’informazione

Enrico Bucci

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2024

pagine: XVIII-262

In biologia, l’entusiasmo per il concetto di informazione si estende ben oltre i domini più ovvi, come lo studio della percezione, della cognizione o del linguaggio. «Codice» genetico, «segnali» molecolari, «informazione» posizionale nello sviluppo e così via, fino alla visione di Maynard Smith e Szathmáry, per i quali le principali transizioni evolutive dipendono dall'espansione della quantità e dell'accuratezza con cui l’informazione è trasmessa fra le generazioni: non vi è ambito della biologia moderna che non sia permeato dalla teoria dell’informazione. Come mai questa descrizione è così diffusa, e perché funziona? La tesi di questo libro è la seguente: il legame tra informazione e biologia è profondo, sicché l’esistenza, il funzionamento e l’evoluzione dei viventi sono investigabili considerando non solo genotipo e fenotipo, ma anche l’infotipo, ovvero il complesso delle informazioni ricavate, trasportate, elaborate e trasmesse da un organismo.
26,00

Un pianeta di virus

Carl Zimmer

Libro

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2023

pagine: XII-116

Nel 2020 un agente invisibile – un virus – ha completamente stravolto le nostre vite. Conosciamo abbastanza bene i virus che sono responsabili dell’influenza o del Covid-19, ma ce ne sono moltissimi altri che causano le malattie più differenti, incluso un morbo che genera delle escrescenze a forma di ramo sulla pelle, facendo assomigliare i malati a degli alberi. I virus sono stati a contatto con gli esseri umani così a lungo da diventare una parte di noi: il genoma umano, infatti, contiene più DNA proveniente da virus che dai propri geni specifici. Nel frattempo, gli scienziati scoprono virus ovunque: nella terra, negli oceani, persino in grotte a chilometri di profondità. Grazie alla sua straordinaria capacità di divulgatore, in questo libro Carl Zimmer offre contemporaneamente una ricostruzione storica della virologia e una panoramica aggiornatissima sullo stato dell’arte, ripercorrendo vicende esemplari e, per molti aspetti, stupefacenti.
14,00 13,30

La gestione dei processi aziendali

Raffaella Cagliano, Federico Caniato

Libro

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2023

pagine: XIV-250

I processi aziendali, ovvero le sequenze di attività, decisioni ed eventi che consentono di realizzare i prodotti e i servizi dell’azienda, rappresentano il cuore del funzionamento delle organizzazioni. I processi aziendali concorrono alla creazione dell’output per il cliente, finalizzando le attività svolte dall’impresa, per garantire le prestazioni attese, determinando sia l’efficienza sia l’efficacia. Adottare una gestione per processi richiede un cambiamento radicale dell’azienda, che necessita di conoscenze e strumenti adeguati. Questo libro fornisce sia concetti teorici sia esempi pratici, presentando una metodologia completa e strutturata per la riprogettazione dei processi aziendali, utili sia agli studenti universitari sia ai manager che vogliono condurre progetti di cambiamento. Il libro sfrutta le potenzialità della piattaforma digitale Pandoracampus. Con il contributo di Fabrizio Amarilli, Luca Gastaldi, Margherita Pero, Alberto Pozzi.
26,00 24,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.