Chimica
La chimica dell'Universo. A spasso nel cosmo tra molecole e pianeti
Giuseppe Alonci
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2024
pagine: 240
L'universo è un posto semplice, almeno chimicamente. O forse no? Siamo circondati da una moltitudine di elementi chimici, eppure l'universo, nel suo complesso, è dominato da idrogeno ed elio. Da qui l'autore prende le mosse per intraprendere un viaggio appassionante e misterioso, in questo saggio che incrocia chimica, astronomia, fisica e vita quotidiana. Dove nascono gli elementi e cosa tiene insieme i «mattoni della vita»? Perché sono così concentrati sul nostro pianeta e non ugualmente distribuiti nello spazio? Dietro alla nascita della vita sulla Terra, cosa si nasconde? Cosa può dirci la chimica sulla composizione di una cometa e qual è il legame tra due scienze apparentemente distanti, eppure così connesse? Il chimico e divulgatore Giuseppe Alonci prova a rispondere a queste domande, affrontando con entusiasmo un dibattito ancora aperto e mostrandoci come la conoscenza della chimica possa essere un'alleata fondamentale nell'avanzamento delle scoperte scientifiche. Perfino nella sfida ultima di trovare tracce di vita su pianeti lontanissimi. Un libro coinvolgente che accompagna il lettore a spasso «tra molecole e pianeti», offrendo una comprensione più profonda dei meccanismi che regolano l'universo.
Chimica. Volume Vol. 1
Valeria Balboni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Alpha Test
anno edizione: 2024
pagine: 128
Sintesi della teoria con illustrazioni e schemi, per lo studio e il ripasso; Regole operative ed esempi di risoluzione degli esercizi notevoli; Oltre 100 esercizi risolti e commentati, per fissare le idee.
Chimica. Volume Vol. 2
Valeria Balboni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Alpha Test
anno edizione: 2024
pagine: 128
Sintesi della teoria con illustrazioni e schemi, per lo studio e il ripasso; Regole operative ed esempi di risoluzione degli esercizi notevoli; Esercizi risolti e commentati, per fissare le idee.
La vita segreta degli elementi. 52 elementi chimici con una storia da raccontare
Kathryn Harkup
Libro: Libro rilegato
editore: UTET
anno edizione: 2024
pagine: 224
Sono in molti a sostenere che tra le cause del crollo dell’impero romano ci sia il piombo: onnipresente tra vini e acquedotti, l’elemento traditore avvelenò lentamente i nostri antenati. È una teoria dibattuta, ma non ci sono dubbi sul fatto che gli elementi chimici influenzino il nostro mondo molto più di quanto pensiamo. Al tungsteno, e alla sua ostinatezza, si devono le prime lampadine che illuminarono le case vittoriane. Il carattere ambivalente del cloro è stato la causa di numerose morti in guerra come di altrettante guarigioni, ed è grazie all’affabilità dello stagno se nel Quattrocento si sviluppò la stampa. E per le banconote degli euro, be’, il merito non può essere che dell’europio. Dietro a un aspetto rigoroso, la tavola periodica nasconde un mondo alquanto movimentato, affollato di vicende strabilianti e intricate relazioni, tra fiammate, esplosioni e mirabolanti passaggi di stato. Più impari a conoscerli, più ti accorgi che ogni elemento possiede un suo carattere: come in una grande famiglia, ci sono lo svitato e il piantagrane, la vecchia diva e l’ultimo arrivato, il tranquillone e il pollice verde, la coppia di inseparabili e i due che è meglio tenere lontani. Kathryn Harkup raccoglie le “vite” uniche di 52 elementi, muovendosi tra aneddoti storici e particolari scientifici con umorismo e chiarezza. Che siate appassionati o che abbiate conosciuto la tavola periodica solo sui libri di scuola, "La vita segreta degli elementi" farà sfolgorare la chimica in una luce tutta nuova.
Stanislao Cannizzaro. Chimica e rivoluzione
Oliviero Carugo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2024
pagine: 200
La Chimica moderna si afferma nel tardo Settecento grazie a esperimenti controllati e allo sviluppo di nuovi concetti come la legge della conservazione delle masse di Lavoisier e la teoria atomica di Dalton. La comprensione di atomi e molecole come entità misurabili si deve però agli italiani Amedeo Avogadro e Stanislao Cannizzaro, che chiarirono la loro reale esistenza, determinandone le masse. Cannizzaro, in particolare, emerge come figura straordinaria non solo per il suo contributo alla scienza ma anche per il suo impegno nel Risorgimento italiano. Grande è il riconoscimento che gli dobbiamo.
Elementi di chimica organica di Paula Yurkanis Bruice
Libro: Libro in brossura
editore: Edises
anno edizione: 2024
pagine: 720
La nuova edizione rappresenta il frutto di una rivisitazione e una revisione completa della precedente edizione italiana. Grazie agli interventi del gruppo di chimici italiani coinvolti, il testo si presenta ancora più rispondente alle esigenze didattiche dei nostri studenti. L’organizzazione generale del testo è stata mantenuta rispetto alla versione precedente, così come gli obiettivi rivolti agli studenti: capire come e perché i composti organici reagiscono; riconoscere che le reazioni sono le stesse nei sistemi biologici; affrontare la sfida di sviluppare sintesi semplici; apprezzare il ruolo cruciale della chimica organica nella biologia, nella medicina e nella vita di tutti i giorni. Questa edizione si presenta in una nuova veste grafica, con formato ridotto rispetto a quello della precedente edizione, e nuove integrazioni.
Tavola periodica degli elementi. Carta murale scientifica
Prodotto: Materiale a stampa miscellaneo
editore: Libreria Geografica
anno edizione: 2024
Con una mappa murale adatta per essere appesa, a scuola o in ufficio. Grazie al robusto sistema di montaggio, la mappa viene agganciata alle aste di supporto , in modo da impedirne lo scivolamento. La plastificatura opaca e antiriflesso ne garantisce la perfetta consultazione da qualsiasi angolo di visuale. I colori hanno elevata inalterabilità e la superficie è lavabile e idrorepellente.
Quando i tacchini volano più alto delle aquile. Gli strani accadimenti che legano le muffe alla salute dell’uomo
Alberto Ritieni
Libro: Libro in brossura
editore: Rogiosi
anno edizione: 2024
pagine: 96
Le muffe sono da considerarsi a tutti gli effetti "dei fedeli abbonati" da sempre presenti sulla terra e che, probabilmente, ci accompagneranno per il rimanente tempo che il pianeta dovrà affrontare e quasi sicuramente sopravvivranno alla specie umana destinata al momento alla sua autodistruzione. Questo testo divulgativo vuole mettere in relazione proprio le muffe con il genere umano, analizzando anche i loro effetti sulla salute dell'uomo.
Fondamenti di chimica generale
Jason Overby, Raymond Chang
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2024
pagine: 856
La quarta edizione italiana si rivolge a tutti i corsi di Chimica generale del primo anno, da quelli di Scienze biologiche e della vita a quelli di Scienze chimiche e di Ingegneria. Il volume fornisce una solida base agli studenti, preparandoli adeguatamente a proseguire lo studio della chimica eventualmente anche in corsi successivi. Le principali tematiche della disciplina, grazie anche al supporto di un ricco apparato iconografico, vengono affrontate in modo chiaro e conciso, alternando le nozioni teoriche a un alto numero di esempi svolti e approfondimenti applicativi (come le schede Chimica in azione). La successione degli argomenti differisce da quella dell'edizione originale americana per meglio rispecchiare il percorso didattico affrontato dagli studenti nei corsi di Chimica delle università italiane. La nuova edizione del libro si presenta ancora più ricca e calibrata e, nell'ottica di rendere il manuale sempre maggiormente fruibile, si è rafforzato l'utilizzo di uno stile chiaro e conciso che permette di rendere i concetti astratti comprensibili agli studenti. In particolare, segnaliamo la riorganizzazione del Capitolo 1 per fornire in modo più efficace gli strumenti fisico-matematici che accompagnano lo studio della materia, l'aggiornamento di alcune definizioni (per esempio, la costante di Avogadro) e l'inserimento di nuove applicazioni e concetti (per esempio, l'economia atomica). Infine, la nuova visualizzazione grafica dei modelli molecolari rende più immediatamente comprensibili i concetti e i principi espressi nel testo. Sulla piattaforma Connect associata a questo titolo, numerose risorse digitali dedicate all'assessment e l'eBook del testo in formato accessibile.
I mattoncini dell'universo
Roberto Valeri
Libro: Libro in brossura
editore: ALA Libri
anno edizione: 2024
pagine: 142
Il libro è composto da due parti, nella prima parte viene descritta la formazione degli elementi a partire dalla nascita dell’Universo; nella seconda viene descritta la Tavola Periodica degli elementi: la sua storia e i motivi per i quali la Tavola ha assunto il suo ordinamento attuale.
Problemi di chimica
Mauro Pasquali, Alessandro Dell'Era
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2023
pagine: 416
Questo libro è rivolto in particolare agli studenti di Ingegneria, ma è comunque utile a tutti coloro che vogliono approfondire ed applicare i concetti della chimica inorganica. Esso raccoglie un certo numero di esercizi svolti e commentati che sono stati proposti come testi d'esame. Una parte delle risoluzioni di questi esercizi è disponibile solo nella versione online del libro. L'intenzione degli autori è quella di fornire uno strumento utile allo studio della chimica inorganica cercando di stimolare lo spirito critico nella risoluzione degli esercizi. In particolare, la prima parte del libro fornisce allo studente conoscenze relative ai concetti di stechiometria e bilancio di materia che caratterizzano le sue trasformazioni. Lo studente impara quindi a bilanciare una qualsiasi reazione chimica determinando le quantità dei prodotti formati e reagenti rimasti sulla base della determinazione del componente in difetto. Successivamente lo studente impara ad applicare il primo ed il secondo principio della termodinamica applicandola a sistemi termodinamici. Impara ad analizzare le trasformazioni di energia all'interno di un sistema termodinamico e gli scambi di energia con l'ambiente esterno. Sarà in grado di applicare la legge di Hess per tutte le funzioni di stato termodinamiche ed approfondisce le conoscenze relative all'equilibrio delle reazioni chimiche omogenee ed eterogenee potendo essere in grado, in ultimo, di sapere quali azioni intraprendere per aumentare le rese delle reazioni chimiche e come gestire le variabili operative di un reattore chimico. Una parte del libro è dedicata specificatamente allo studio delle soluzioni di soluti non elettroliti ed elettroliti e alle loro proprietà come le proprietà colligative, la conduzione di elettricità e le proprietà acide o basiche. Infine, nell'ultima parte del libro lo studente conosce e comprende le proprietà dei sistemi elettrochimici come pile ed elettrolizzatori capaci di convertire energia chimica in energia elettrica o viceversa, è in grado di capire e concepire un sistema elettrochimico accoppiando opportunamente semielementi tra loro in modo da poter ottenere energia dal sistema risultante. Inoltre, è in grado di capire se può avvenire o meno una qualsiasi reazione tra reagenti attraverso l'uso di tabelle dei potenziali standard delle coppie redox. Alla fine di ogni capitolo vengono proposti inoltre una serie di esercizi di cui si riporta solamente il risultato, per spingere lo studente a confrontarsi e a verificare il proprio livello di preparazione.