fbevnts | Pagina 27
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fotografia e fotografi

Fotografia Wulz. Trieste, la famiglia, l'atelier. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 280

Un percorso fotografico lungo oltre cent'anni, scandito sia dagli eventi che hanno collocato la città di Trieste al centro dello scenario internazionale, sia dalle tappe del suo sviluppo economico, demografico, sociale e culturale, visto attraverso il filtro privilegiato della famiglia Wulz, che per più di un secolo gestì l'omonimo atelier fotografico triestino (1868-1981). Il volume presenta quasi trecento immagini, tra stampe fotografiche, negativi, vintage, documenti e oggetti dell'archivio dello Studio fotografico Wulz – conservato oggi negli Archivi Alinari – assieme ad altri materiali provenienti da istituzioni pubbliche, come la Wolfsoniana di Genova, il Museo Revoltella e i Civici Musei di Storia e Arte di Trieste, e da collezioni private. Oltre a uno sguardo inedito sulla storia della città fra Ottocento e Novecento, la rassegna propone una nuova lettura della produzione dei Wulz. In particolare, le fotografie realizzate dalle sorelle Wanda e Marion nell'ultimo periodo di attività dello studio consentono di visualizzare concretamente i progressivi mutamenti dell'identità delle donne, che nei primi decenni del Novecento videro una delle fasi più importanti del loro percorso di emancipazione e indipendenza.
35,00 33,25

Guida fotografica luce e spiritualità. Catturare la fede e la passione in Sicilia-A photographic guide to the light and spirituality. Capturing faith and passion in Sicily

Guida fotografica luce e spiritualità. Catturare la fede e la passione in Sicilia-A photographic guide to the light and spirituality. Capturing faith and passion in Sicily

Bartolo Chichi

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 248

La Sicilia è una terra che da secoli mescola il sacro e il profano, dove la fede è vissuta con un'intensità straordinaria, e ogni angolo dell'isola racconta storie di devozione, tradizione e passione. Le sue celebrazioni religiose, spesso accompagnate da riti e processioni secolari, non sono solo momenti di riflessione spirituale, ma anche occasioni per raccontare visivamente una realtà che unisce il cielo e la terra, il divino e l'umano. "Luce e Spiritualità: Catturare la Fede e la Passione in Sicilia" è una guida fotografica che esplora la potenza emotiva e visiva di queste tradizioni, mostrando come attraverso l'arte della fotografia si possa immortalare il cuore pulsante della Sicilia, dove ogni immagine diventa un'ode alla fede, alla passione e alla cultura. La fotografia, in questo contesto, non è solo un mezzo per documentare ma un modo per catturare la "luce" che anima ogni gesto, ogni sguardo e ogni passo durante queste celebrazioni. Le processioni, le feste, le gesta dei santi e gli appuntamenti religiosi sono momenti unici, che richiedono un occhio attento per poter tradurre l'intensità di un'emozione, la sacralità di un rito e la bellezza di una tradizione in un'immagine che rimarrà per sempre impressa nella memoria. La Sicilia offre ai fotografi opportunità uniche di raccontare storie di fede e passione che trascendono il tempo e lo spazio.
75,00

La Napoli del dopoguerra nelle fotografie dell'Agenzia Farabola

Libro: Libro in brossura

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 56

Il lavoro dei tanti fotografi dell’agenzia Farabola costituisce oggi un documento fondamentale della storia del nostro Paese dalla seconda metà del Novecento, fotografato in ogni suo aspetto: si passa dalla testimonianza dell’Italia sofferente degli anni Cinquanta a quella gioiosa dei cantanti e degli attori degli anni Sessanta, fino ad arrivare a quella rappresentata dal mondo della cultura. L'ottavo numero della collana "Quaderni di Fotografia", ci restituisce una straordinaria immagine complessiva di un mondo che si andava affermando dopo le tragedie della guerra. Tutte le fotografie fanno parte della collezione Rita e Riccardo Marone.
10,00 9,50

Reinventare la composizione. Trasformare l'occhio del fotografo

Scott Kelby

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo

anno edizione: 2025

pagine: 288

Reinventare la composizione. Andare oltre le regole già trattate, trasformare il modo di vedere, inquadrare e scattare: questo è ciò che Scott Kelby insegna a fare in questo libro unico nel suo genere. Ogni fotografia è accompagnata da una descrizione che ne mostra i punti di forza compositivi e gli espedienti e le tecniche usate per realizzarla. Dai ritratti ai paesaggi, dalla fotografia sportiva a quella di matrimonio, capitolo dopo capitolo si impara a trovare soluzioni alternative quando le regole tradizionali non funzionano. Lavorare la scena e cambiare prospettiva, dare maggiore profondità alle immagini, comporre ritratti di grande effetto, esaltare il soggetto, giocare con nitidezza e profondità di campo, sfruttare il potere della semplicità e, in definitiva, pensare in modo diverso e creativo alla composizione in tutte le fasi del processo, dalla progettazione alla post-produzione: un manuale innovativo che non può mancare nella libreria di ogni fotografo.
35,00 33,25

Chromotherapia. The Feel-Good Color Photography

Chromotherapia. The Feel-Good Color Photography

Libro: Libro rilegato

editore: Damiani

anno edizione: 2025

pagine: 192

'Chromotherapia. The Feel-Good Color Photography' offre un autentico sollievo dal mondo in bianco e nero. Spesso sottovalutata e non sempre presa sul serio, la fotografia a colori ha comunque permesso agli artisti di impugnare le loro tavolozze e "dipingere." Molti di loro si sono liberati dallo status documentaristico del mezzo per esplorare le radici comuni tra immagine e immaginario, flirtando con i mondi del Surrealismo e della Pop Art. Il celebre artista visivo e curatore italiano Maurizio Cattelan e il curatore Sam Stourdzé propongono una rilettura della storia della fotografia a colori dal XX al XXI secolo, attraverso le opere di oltre 20 artisti che ci accompagnano in mondi vibranti e aciduli. Concedetevi un viaggio tra il giallo solare, l'azzurro brillante, il rosso intenso, l'arancione vivace e molto altro, direttamente dagli obiettivi dei più grandi nomi della fotografia a colori. Tra gli artisti inclusi: Yevonde Middleton, Harold Edgerton, Erwin Blumenfeld, Walter Chandoha, William Wegman, Hiro, Guy Bourdin, Alex Prager, Juno Calypso, Adrienne Raquel, Miles Aldridge, Ouka Leele, Hassan Hajjaj, Ruth Ossai, Pierre et Gilles, Sandy Skoglund, Martin Parr, Arnold Odermatt, 'Toiletpaper'.
55,00

Prima del duemila

Massimo Sciacca

Libro: Libro rilegato

editore: Lullabit

anno edizione: 2025

pagine: 168

La storia attraverso le più belle e iconiche fotografie dei centri sociali di Bologna e di un'epoca "mitica" a livello italiano e internazionale (noto il gemellaggio con Berlino), in cui il movimento studentesco, partito dal DAMS fondato e diretto da Umberto Eco, ha avviato una rivoluzione culturale.
39,50 37,53

Fotografare solo con la luce. Come creare immagini usando il potere della luce senza strumenti fotografici

Carlo Scillieri

Libro: Libro in brossura

editore: Ikon

anno edizione: 2025

pagine: 144

Questo libro si propone di avvicinarvi con semplicità al mondo della fotografia. Un viaggio suddiviso in tappe che vi condurranno alla scoperta delle basi della fotografia e delle informazioni essenziali per iniziare. Il manuale è un valido strumento per chi svolge attività didattiche o ricreative, sia con giovani sia con anziani. I lavori proposti e gli esempi presentati sono facilmente realizzabili, i materiali necessari facili da reperire e a costi accessibili. La creatività verrà fuori con naturalezza e la luce sarà il vostro inesauribile alleato, fonte d'energia generosa e imprevedibile, che vi darà gioie e sorprese, facendovi ritrovare tra le mani risultati inaspettati.
28,00 26,60

Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990

Libro: Libro rilegato

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 88

Il volume presenta l’opera di Riccardo Moncalvo (Torino, 1915-2008), figura di spicco della fotografia italiana del XX secolo. Avviato alla fotografia a soli 13 anni, seguendo le orme del padre, inizia con un approccio pittorialista per poi abbracciare, alla fine degli anni trenta, le poetiche della Nuova Visione, sviluppando uno stile unico. Dopo la guerra è tra i primi in Italia a sperimentare la fotografia a colori, imponendosi come uno dei suoi interpreti più autorevoli. Proprietario di un laboratorio all’avanguardia e amico di Carlo Mollino, incarna alla perfezione il connubio tra arte e professione, contribuendo in modo decisivo all’evoluzione del linguaggio fotografico. Attraverso oltre 60 immagini in bianco e nero e a colori, tutte provenienti dall’Archivio Moncalvo, la pubblicazione ripercorre quasi sessanta anni di storia della fotografia italiana tra gli anni trenta e gli anni novanta. Il catalogo è arricchito dal testo della curatrice Barbara Bergaglio e dai contributi di Walter Guadagnini e Andrea Tinterri.
22,00 20,90

25,00 23,75

Le raccolte fotografiche storiche nelle Accademie di Belle Arti e nelle Scuole di Arti Applicate

Libro: Libro rilegato

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 384

Le raccolte fotografiche costituite a partire da metà Ottocento per scopi didattici e di ricerca dalle Accademie di Belle Arti e dagli Istituti per l’insegnamento delle arti decorative sono state fino ad oggi poco indagate. Le ragioni di questa lacuna storiografica sono in gran parte da identificare nella mancanza di adeguati provvedimenti di conservazione, catalogazione e valorizzazione di questi beni. Il volume affronta per la prima volta temi storiografici e pratiche di gestione in una prospettiva di sistema, mettendo a confronto le realtà italiane con quelle di vari Paesi europei. Nel complesso, esso restituisce una prima panoramica su vasti e inediti patrimoni fotografici presenti nelle istituzioni di formazione artistica e mette in evidenza quanto essi abbiano inciso sulla cultura visiva italiana.
35,00 33,25

Le vedute alpine di Vittorio Besso fotografo. Ediz. italiana e inglese
18,00

Terra tradita. Gli anni dei sogni e delle tragedie

Flavio Brunetti

Libro: Libro in brossura

editore: Compagnia Nuove Indye

anno edizione: 2025

pagine: 340

Gli anni dal 1970 al 1980 nei reportages di Flavio Brunetti: Bagnoli, l'Italsider e l'inquinamento, Pozzuoli e il bradisismo, la vita nei quartieri ghetto dell'edilizia economica e popolare, le grandi manifestazioni e lo sciopero generale del 12 dicembre 1975, i funerali di Iolanda Palladino, la lotta per la casa, la mensa dei bambini proletari, il convegno contro la repressione a Bologna nel 1977.
29,00 27,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.