Fotografia e fotografi
Europa Cinema. Rimini 1984/1987. Flavio Marchetti
Flavio Marchetti
Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 96
Catalogo della mostra "Europa Cinema" Mostra del Cinema Europeo nelle fotografie di Flavio Marchetti. Grand Hotel Rimini 1984/1987. Palazzo del Fulgor. Rimini 13 giugno-24 agosto 2025. Il primo festival al mondo specializzato esclusivamente nel cinema europeo nacque a Rimini nel 1984 da una proposta di Federico Fellini a Felice Laudadio che ne divenne ideatore e direttore.
Iacopo Giannini. Echi di eternità
Beatrice Bortoluzzi, Federico Rui
Libro
editore: Arciduca Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 64
Dante + Leopardi
Donatella Donatelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Papavero
anno edizione: 2025
pagine: 48
Un inedito dialogo visivo tra due giganti della letteratura italiana: Dante Alighieri e Giacomo Leopardi. Dante+Leopardi di Donatella Donatelli esplora, attraverso un linguaggio fotografico evocativo e simbolico, i temi universali del viaggio interiore alla ricerca della propria identità, della solitudine e della tensione verso l'infinito.
Juergen Teller 7½. Book design: Juergen Teller e Dovile Drizyte. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio Arte
anno edizione: 2025
pagine: 256
Questo libro d’artista, realizzato dallo stesso Juergen Teller insieme a sua moglie e partner creativa Dovile Drizyte, racconta il progetto più intimo e personale del celebre fotografo: attraverso un excursus sugli ultimi anni del suo percorso umano e artistico, Teller offre al pubblico un diario privato che si apre allo sguardo esterno. Una galleria di fotografie che si concentra sul recente rinnovamento artistico di Teller, che da sette anni e mezzo è arricchito dal sodalizio con Dovile Drizyte, con la quale il fotografo condivide un’intensa ricerca espressiva. «Abbiamo trascorso insieme, io e Dovile, ogni singolo giorno degli ultimi sette anni e mezzo. Ci siamo sposati, abbiamo messo al mondo nostra figlia Iggy, abbiamo lavorato e fatto tutto insieme, in coppia. Ogni mattina preparo il caffè per noi. […] Ogni mattina mi sveglio con un sorriso sulle labbra, preparo il caffè e inizio a lavorare», scrive Juergen Teller, e in queste pagine si respira la dimensione umana di questi scatti vivi, palpitanti, imperfetti, che sradicano e ribaltano qualsiasi convenzione di genere, forma e sguardo. Il catalogo accompagna la mostra Juergen Teller 7½, curata da Mario Codognato e allestita nei meravigliosi spazi del Palazzo Giardino di Sabbioneta (Mantova): le fotografie di Teller dialogano con la Galleria degli Antichi, tra le più estese d’Italia con la sua lunghezza di oltre 95 metri, e la Sala degli Specchi, grande ambiente affrescato storicamente adibito alle feste di corte.
Da missioni a chiesa. 160 anni e più di metodismo in Italia
Libro
editore: Fond. Centro Culturale Valdese
anno edizione: 2025
pagine: 72
Il catalogo della mostra esposta a Torre Pellice al Museo valdese dal 13 giugno al 30 novembre 2025 racconta, anche attraverso una cronologia incrociata e una sessantina di fotografie, i più di 160 anni di presenza metodista in Italia: dall'arrivo delle missioni inglese e poi statunitense alla nascita delle chiese metodiste wesleyana ed episcopale, e quindi alla loro unione nel dopoguerra fino al Patto di integrazione con la chiesa valdese.
Cento anni in ventiquattro foto del Museo Hendrik C. Andersen
Maria Giuseppina Di Monte, Giuseppe Carci
Libro: Libro in brossura
editore: Manfredi Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 64
Analizzando alcune fotografie tratte dal prezioso archivio fotografico del Museo Andersen, il volume si pone l'ambizioso fine di fornire delle chiavi di lettura dell'opera e della vita dello scultore Hendrik C. Andersen, la cui esistenza fu proiettata verso una profonda ricerca spirituale per mezzo dell'arte. Pur consapevole di essere solo una lettura parziale e ancora da approfondire, nel volume è possibile apprezzare vari aspetti, personali e sociali, che si intrecciano e si sovrappongono, nel tentativo di farne comprendere la complessità e i vari piani di lettura possibili.
Spytt 2025
Libro: Libro in brossura
editore: Anticamente Presente Editore
anno edizione: 2025
pagine: 110
Nasciamo senza averne voce in capitolo. Appena finiamo di cagarci addosso iniziamo a urlare e sbraitare per salire gli scalini di una scala che ci siamo inventati. Quando finiamo la voce, coperti di graffi, ci sdraiano nella terra, e solo allora ci rendiamo conto che è fredda come quella del vicino. 18 artistə, 110 pagine, nessuna didascalia. Portiamo in stampa quella fotografia puntualmente censurata o stigmatizzata. Il collettivo Spytt: Stefano Alloero: in arte Essequadro: fondatore del progetto, grafico e fotografo; Ricardo Ramírez: co-autore del progetto, fotografo e musicista diviso tra Roma e Milano; Alberto Petrelli: co-autore del progetto, scrittore e fotografo di Ferrara.
«Sguardi». Alla ricerca dell'anima
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 52
Fotografie in bianco nero scattate e scritte ad alto “contrasto cromatico”. Ogni immagine è un frammento di realtà, un piccolo tassello di emozione, passione e memoria. Nelle sue fotografie, gli attimi diventano eterni e rivelano storie, sentimenti e sfumature dell'animo umano. Postfazione di Anna Santoliquido. Introduzione di Tiziana Ghezzi.
Mechalangelo project
Alessandro Schiavetti
Libro: Libro in brossura
editore: BombaBooks Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 80
Il gesto lega il lavoro di Suma, fotografo creativo e talentuoso, ironico e performante, chirurgico e multidisciplinare, e ne delinea il risultato che risulta spiazzante e avvincente nello stesso momento. L’attenzione su questa esposizione non può che focalizzarsi sul contenuto stesso dei lavori di Suma. Nel suo complesso lavoro, si fonde la tradizione nipponica legata ai grandi robot di cui sopra, ai pilastri della nostra monumentale Storia dell’Arte. In un vortice di emozioni contrastanti, Jeeg Robot d’acciaio spegne per un attimo il suo impegno nella lotta ai mostri del male, per mettersi in posa, quasi in un atteggiamento di fiero riposo, nella stessa posizione della Monna Lisa di Leonardo Da Vinci. Una posa che insinua e provoca, presa in tre quarti, con uno sguardo attento e indagatore mai privo di quell’ironia che contraddistingue l’autore...
Vertigine
Armando Flores Rodas
Libro: Libro rilegato
editore: Futura Libri
anno edizione: 2025
pagine: 92
«Vittoria era la corniciaia di Armando: lui le forniva il quadro, lei sceglieva il legno per presentarlo al mondo. Un legno leggero, quasi a confondersi con la visione, un legno fatto di parole. In “Vertigine”, questa intensa compenetrazione sinestetica è palpabile: ne esce un'opera collettiva vibrante e – al tempo stesso – un bellissimo omaggio poetico e visivo alla città di Perugia. Poesia e foto si parlano a vicenda, la parola umanizza le cose mostrate e le foto ne rivelano il cuore urbano. Insieme, creano un'esperienza immersiva per l'occhio e per l'anima. Le foto – per effetto d'arte – divengono dipinti. C'è una sottile rievocazione di certi scorci italiani dipinti da artisti stranieri tra '700 e '800, vòlti a cercare l'anima del paesaggio urbano. La città è fotografata come un organismo vivente: stratificato, compatto, poetico».
L'odore di Napoli. Notti scritte con la luce
Matteo Gioia
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 112
L'odore di Napoli è un viaggio viscerale nel cuore della notte partenopea, dove la fotografia smette di essere semplice immagine e si trasforma in testimonianza, pelle, sudore, carne viva. Attraverso gli scatti raccolti tra club, vicoli, corpi e battiti, l'autore costruisce un archivio emotivo e sensoriale, in cui la città si rivela non solo attraverso la vista, ma attraverso l'olfatto, il rumore, la tensione. Ogni fotografia è un frammento rubato all'istante: non si tratta di estetica patinata, ma di un bisogno urgente di catturare la verità mentre accade. Una verità scomoda, sporca, spesso commovente. Il vero protagonista è l'odore: un miscuglio inconfondibile di profumo, tabacco, pelle, umanità compressa tra le luci stroboscopiche e il battito dei subwoofer. In queste pagine si respira Napoli. Non quella delle cartoline, ma quella che pulsa nelle vene dei corpi che danzano, si cercano, si consumano. Non un libro da osservare, ma da vivere con la pancia.