fbevnts | Pagina 516
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Informatica

Gestione del sistema operativo Unix
23,24

Progetto di programmi in Pascal
22,21

IA, infanzia e algoritmi

Michele Marangi

Libro

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2026

pagine: 192

18,00

Dorico. Guida

Beppe Bornaghi

Libro: Libro in brossura

editore: Curci

anno edizione: 2026

pagine: 224

25,00

Manuale per creativi e videomaker nell'era dell'Intelligenza artificiale

Stefano Poletti

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2026

pagine: 160

Indispensabile per chi opera nel mondo creativo e audiovisivo, questo volume offre una panoramica chiara, aggiornata e multidisciplinare sull’impatto dell’intelligenza artificiale nei processi di produzione artistica. Attraverso un viaggio che unisce storia, tecnica, filosofia e pratica, il testo guida videomaker, artisti e professionisti della comunicazione a comprendere e sfruttare le potenzialità dell’AI, senza perdere di vista le sfide etiche e la centralità della visione umana. Dalle tecniche avanzate di prompting alle nuove estetiche digitali, dai rischi della standardizzazione alle possibilità di una creatività aumentata, questa guida fornisce strumenti concreti, riflessioni critiche ed esercizi pratici per orientarsi e innovare nell’era dell’algoritmo.
24,90

Retro Computing

Libro: Libro in brossura

editore: Sprea Editori

anno edizione: 2025

pagine: 128

9,90

Studiare per graphic

Bruno Bucci

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2025

Questo testo è la guida pratica rivolta a designer, motion designer e studenti di comunicazione visiva per integrare l'intelligenza artificiale nel proprio processo creativo, realizzando immagini, animazioni e concept visivi originali. Attraverso esercizi, progetti guidati e riflessioni teoriche, offre gli strumenti necessari per potenziare i propri progetti, trasformando l'IA in un insostituibile assistente creativo.
12,00

Tutto quello che vorreste sapere sull'Intelligenza Artificiale e non avete mai osato chiedere. Quattro lezioni

Alfonso Benevento, Gianpiero Gamaleri, Maurizio Gianotti

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2025

pagine: 128

Il volume apre la collana "La cassetta degli attrezzi" , pensata come una guida orientativa e concreta per chi si prepara a costruire il proprio futuro nel mondo del lavoro e della formazione. Gli autori spiegano agli studenti che si accingono a intraprendere un percorso universitario o di altro tipo per prepararsi alla professione che hanno scelto, quali sono i cambiamenti profondi che l’IA ha introdotto e ancora di più introdurrà nel prossimo futuro nello studio e nel lavoro. I tre autori propongono testi agili, multimediali e interattivi, per guidare lettrici e lettori a esplorare un confronto cruciale per il presente e per il futuro.
14,00

Com’è facile il tuo smartphone. Con intelligenza artificiale. Manuale per senior

Paolo Pelleri

Libro: Libro in brossura

editore: Susalibri

anno edizione: 2025

pagine: 176

Questo manuale, scritto con un linguaggio chiaro e schematico, è stato ideato in modo specifico per gli utenti Senior venendo incontro alle loro esigenze in fatto di nuova tecnologia. Qui troverete i passaggi principali con lo smartphone per gli SMS, WhatsApp, Google Maps, Facebook, l’email, YouTube, per realizzare le foto e i video, le impostazioni più importanti, le applicazioni più utili, l’Intelligenza Artificiale e tanto altro.
12,90

La mela di Turing. Un viaggio storico, letterario e filosofico nell'intelligenza artificiale

José Ramon Jouve Martin

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2025

pagine: 400

Questo libro parla di un’ossessione con radici antiche: quella di creare esseri artificiali con un’intelligenza simile alla nostra. Dai miti greci e dal golem della tradizione ebraica agli attuali dibattiti sulla “superintelligenza”, José Ramón Jouve Martín esplora la nascita dell’intelligenza artificiale, il suo incredibile sviluppo a partire dalla fine del XX secolo, e il modo in cui mette ora in discussione concetti fondamentali come «pensiero», «creatività» e «coscienza». Attraverso un approccio multidisciplinare che coinvolge storia, filosofia e letteratura, vengono analizzate non solo le paure e le speranze suscitate dall’AI, ma anche la sua capacità di metterci di fronte alle nostre stesse contraddizioni.
22,00

La macchina che si autoprogramma

Francesco M. De Collibus

Libro

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 144

L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando la programmazione, diventando capace di scrivere autonomamente codice. Questo salto tecnologico ridefinirà radicalmente lavori, professioni e società. Il saggio esplora le conseguenze di macchine che programmano se stesse, analizzando gli impatti economici e antropologici di questa rivoluzione digitale. Un'indagine che va oltre l'informatica, interrogandosi sui vincitori e vinti di questa trasformazione e su come prepararsi al futuro tecnologico.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.