fbevnts | Pagina 661
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Letteratura teatrale

Verso Damasco. I-III

Verso Damasco. I-III

August Strindberg

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1974

pagine: 325

6,20

Il giardino dei ciliegi

Il giardino dei ciliegi

Anton Cechov, Giorgio Strehler

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1974

Ljubov' Ranevskaja, dopo aver condotto una vita dissoluta all'estero, ritorna in patria per rimettere ordine al suo patrimonio. Lopachin, figlio arricchito di un vecchio servo, le consiglia di lottizzare lo splendido "giardino dei ciliegi" ma, incapace di prendere decisioni, la Ranevskaja rifiuta, fino al momento in cui la sua intera proprietà dve essere venduta per fare fronte ai debiti. Ad acquistarla sarà proprio Lopachin che, scacciati i vecchi padroni, abbatte i ciliegi del giardino. Resterà nella casa solo il vecchio e dimenticato servo Firs.
7,49

I Capolavori (2)

Bertolt Brecht

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1973

pagine: 473

19,63 18,65

L'Orlandino (rist. anast.)

L'Orlandino (rist. anast.)

Pietro Aretino

Libro

editore: Forni

anno edizione: 1969

pagine: 32

13,00

Teatro da camera

Teatro da camera

August Strindberg

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1968

pagine: 360

2,07

Lumie di Sicilia e altre novelle
10,30

Tra la spada e il muro. Storie di vittime e di eroi del lavoro pubblico del nostro tempo. 8 atti unici + 1

Tra la spada e il muro. Storie di vittime e di eroi del lavoro pubblico del nostro tempo. 8 atti unici + 1

Federica Di Rosa, Elisa Roson

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Editrice

anno edizione: 1945

pagine: 141

Cos'è il lavoro pubblico nel nostro paese? Come lo conoscono i cittadini, le donne e gli uomini che hanno bisogno di incontrare un'amministrazione pubblica? E i lavoratori dei servizi pubblici come si vivono, quale rapporto hanno con il proprio lavoro, quale ruolo immaginano nella società? Federica Di Rosa ed Elisa Roson hanno compiuto un viaggio attraverso il lavoro pubblico incontrando operatori ecologici, agenti di polizia penitenziaria, infermieri e medici, cancellieri di tribunali e vigili del fuoco, educatrici di asili nido e impiegati dello sportello di un ufficio immigrati. Questi si sono raccontati con autoironia ma anche con una grande capacità critica sul proprio lavorare e sul funzionamento della macchina pubblica che, in preda all'eccessiva burocrazia, allo stratificato sovrapporsi di leggi e decreti contraddittori e generici, ostacola l'azione e costringe il lavoratore a diventare un funambolo che si muove continuamente su una linea sottile, in bilico tra le richieste del pubblico e la legge. Il volume si compone di 8 atti unici (+1) raccontando, in chiave metaforica, la condizione kafkiana che inserisce nello stesso meccanismo lavoratori e utenti dei servizi che si rivelano, al contempo, eroi e vittime. Prefazione di Susanna Camusso, introduzione di Florindo Antonio Oliverio.
10,00

Il dottor Sottile, l'alchimista
0,52

Molto rumore per nulla

William Shakespeare

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 1995

pagine: 100

1,00 0,95

La locandiera
1,00

Una casa di bambola

Una casa di bambola

Henrik Ibsen

Libro

editore: Newton Compton Editori

pagine: 100

Per curare il marito, Nora in passato si è indebitata con un certo Krogstad. Per anni ha lavorato per pagare il debito, senza riuscire a liberarsene. Krogstad, che lavora nella banca di cui il marito di Nora è direttore, ricatta la donna perché gli ottenga una promozione. Quando il marito, che per altri motivi lo vorrebbe licenziare, viene a sapere tutto, si preoccupa solo della sua reputazione e rimprovera aspramente la moglie. La meschinità dell'uomo porta Nora a decidere di allontanarsi, per riflettere da sola su se stessa.
1,00

Le campane
1,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.