Medicina
Gene therapy
Maria Francesca Alessandria
Libro: Libro rilegato
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 42
Libro scientifico che mette in rilievo le nuove frontiere della terapia genica.
Alzheimer, Parkinson e tumori. Lo chaperone HSP70 nel folding delle proteine
Angelica Del Misto
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2024
pagine: 80
L'elaborato espone il processo di ripiegamento delle proteine ed evidenzia l'importanza vitale per tutte le specie del corretto funzionamento degli chaperoni molecolari. In particolare si focalizza sul meccanismo di azione dello chaperone Hsp70, che tramite la sua azione dipendente dall'ATP, permette la formazione di proteine correttamente ripiegate e funzionanti, evitando che gli aggregati insolubili o le proteine mal ripiegate popolino le cellule. Ciò causerebbe l'insorgenza di gravi malattie, come quelle neurodegenerative e i tumori.
Il cavallo e l'adolescente. Un progetto di intervento assistito con il cavallo dell'Ospedale Santa Giuliana di Verona
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 135
Il volume presenta l'esperienza di un progetto di cura di adolescenti in grave difficoltà evolutiva dell'Ospedale Santa Giuliano di Verona, dimostrando quanto l'intervento assistito con i cavalli sia stato fondamentale ed estremamente efficace nel lavoro terapeutico. I cavalli sono animali in grado di stabilire relazioni empatiche con le persone, per questo diventano facilmente mediatori tra adulti e adolescenti, lasciando che quest'ultimi riescano a comprendere e gestire le proprie emozioni in modo costruttivo. Oltre a descrivere l'intervento assistito con il cavallo, il volume presenta una serie di schede di osservazione utili a chi vuole avvicinarsi al lavoro psico-educativo attraverso l'intervento assistito con gli animali. Inoltre, all'interno si trova un'accurata valutazione dell'intervento assistito con il cavallo, utile per ampliare il panorama letterario dedicato agli studi di tali interventi.
Medici condotti, ufficiali sanitari e levatrici condotte a Colle di Val d'Elsa durante il Regno d'Italia
Meris Mezzedimi
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2024
pagine: 352
[...] Ciò che ci rammenta il libro è che il medico, sin dai tempi di Ippocrate, è colui che cura il malato e non la malattia. Quindi ha un ruolo sociale: tutela i diritti fondamentali dell’individuo. In questo scenario, si inserisce, anzi trova la sua naturale collocazione il medico di medicina generale che essendo il medico della famiglia si prende cura al contempo dei pazienti e dei cittadini e quindi ha la caratteristica peculiarità di curare il malato e di fare informazione, prevenzione e promozione della salute al cittadino o meglio ancora alla persona, all’individuo. [...] Dott. Roberto Monaco
La valutazione del rischio di suicidio nella pratica clinica
Diego De Leo
Libro: Libro in brossura
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2024
pagine: 132
«Valutare o trattare un paziente con tendenze suicidarie rappresenta probabilmente il compito più impegnativo che i clinici si trovano ad affrontare nella loro vita professionale, e questo sia intellettualmente che emotivamente. Infatti, non molte interazioni cliniche generano risposte emozionali così intense come quando ci si trovi ad interagire con un individuo che è recentemente sopravvissuto a un grave tentativo di suicidio o sta contemplando un atto estremo nel prossimo futuro. Possiamo ipotizzare molte ragioni alla base di queste risposte. In primo luogo, come clinici siamo stati addestrati a valutare oggettivamente e sistematicamente sintomi e segni di malattia al fine di raggiungere una diagnosi corretta. A partire da questa diagnosi, provvisoria o confermata, abbiamo la responsabilità di formulare e valutare un piano terapeutico efficace. Nel caso di una pericolosità suicidaria, ciò che spesso ci troviamo di fronte non è una malattia diagnosticabile ma la minaccia di un comportamento cui possono contribuire diverse malattie psichiatriche, di varia gravità. In alcuni casi, non è presente alcuna malattia psichiatrica rilevabile. In secondo luogo, come clinici siamo stati investiti della responsabilità di garantire il benessere dei nostri pazienti e, per quanto possibile, di evitare le complicanze derivanti dalle malattie. Con il trascorrere del tempo, poi, abbiamo assistito a un livello crescente di controllo sulla validità delle diagnosi da noi attribuite ai pazienti e sull'efficacia delle strategie di trattamento implementate. La minaccia di un contenzioso legale ha notevolmente influenzato il modo in cui i clinici affrontano le interazioni cliniche con i loro pazienti. Una delle ricadute più dannose è l'approccio 'difensivista', in cui il terapeuta diventa troppo concentrato sulle possibili rivendicazioni legali a scapito di un più aperto e partecipato ascolto delle tematiche del paziente. Di conseguenza, essere in grado di gestire le innumerevoli questioni che circondano la valutazione e la gestione delle persone che presentano un rischio di suicidio rappresenta una delle competenze fondamentali che i clinici devono saper sviluppare e conservare durante tutta la loro vita professionale. In questo volume, con un linguaggio semplice e piano, rivolto alla complessità dell'assistenza in vari setting operativi, abbiamo cercato di descrivere e chiarire gli aspetti più salienti dell'affrontare il rischio di suicidio nella pratica clinica quotidiana, facendo attenzione sia agli aspetti emozionali del terapeuta che alle condizioni per operare con competenza e serenità, anche quando le circostanze cliniche destino un livello di preoccupazione particolarmente elevato.» (Diego de Leo)
Chimica medica e propedeutica biochimica con applicazioni cliniche
Tiziana Bellini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2024
pagine: 384
Adatto per il semestre filtro di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria Chimica medica e propedeutica biochimica, di Tiziana Bellini, integra chimica generale, organica e biochimica con esempi pratici legati alla medicina: pH, tamponi, enzimi, farmaci. Il libro tratta tutti gli argomenti previsti dal syllabus per il semestre filtro, dall'atomo, alla chimica organica fino alle biomolecole ? contestualizzati nell'ambito medico. Facilita studio e ripasso: contenuti scanditi in unità didattiche elementari. Propone esercizi guidati: allenati e verifica quello che hai imparato. Dà accesso a tutti i contenuti digitali anche con l'app laZ Guarda! Integrazioni ONLINE al volume per il semestre filtro di Medicina, disponibili nel sito del libro e con l'app laZ Guarda!: Guida alla nomenclatura (IUPAC e tradizionale) e struttura dei composti inorganici di interesse biomedico. Molecola e ione poliatomico. Teoria VSEPR e angolo di legame. Diagrammi di fase: H2O e CO2 Solidi ionici, molecolari, covalenti e metallici. Catalizzatori omogenei ed eterogenei. Teoria di Lewis. Struttura chimica e forza degli acidi. Costante di idrolisi. Convenzione E/Z. Tossicità dei composti aromatici. Epossidi. Ammonio quaternario: la colina. L'urea. Proprietà magnetiche del nucleo ed RMN. Riepilogo su reazioni chimiche: definizioni, conservazioni di massa, energia, carica e tipi di reazioni. Derivati steroidei di interesse biomedico Chimica medica e propedeutica biochimica ha l'obiettivo di sviluppare una conoscenza della chimica funzionale alla formazione di chi studia Medicina, attraverso un'accurata selezione dei contenuti realmente necessari e una loro contestualizzazione nell'ambito medico. Si propone di: descrivere le leggi fondamentali della materia e delle sue trasformazioni; fornire una chiave di lettura molecolare di strutture e fenomeni biologici; illustrare le basi metodologiche di alcune analisi chimico-cliniche; far comprendere i collegamenti con le discipline cliniche. I contenuti sono articolati secondo le Unità Didattiche Elementari (UDE) specifiche per la chimica medica e la propedeutica biochimica. Le UDE indicano gli obiettivi didattici e definiscono per ciascun argomento il grado di conoscenza, di competenza e di abilità richiesti; nel loro insieme, costituiscono il core curriculum comune a tutti i corsi di laurea in Medicina e Chirurgia. All'inizio di ogni capitolo sono elencate le UDE principali, peculiari della disciplina, e quelle correlate, ossia relative a contenuti collegati alla materia ma che appartengono ad altri insegnamenti. All'interno dei capitoli le applicazioni cliniche, segnalate dal logo con il bastone di Asclepio, sono un ulteriore elemento di focalizzazione sull'ambito medico. Le principali novità di questa edizione sono: una maggiore attenzione nel far emergere le differenze legate al sesso/genere; un nuovo paragrafo sul ruolo dell'emoglobina come tampone (cap. 9); diversi paragrafi nuovi che spiegano l'utilità clinica e l'applicazione al metabolismo della chimica organica (cap. 15); nuove applicazioni cliniche nel capitolo 17 relativo ai lipidi; un capitolo interamente nuovo dedicato allo stress ossidativo (cap. 20), un esempio di applicazione delle tematiche di chimica medica e biochimica svolte nei capitoli precedenti.
Il ruolo del direttore generale nelle aziende sanitarie pubbliche
Pasquale Cirillo
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2024
pagine: 72
Natura giuridica rapporto di lavoro; direttore generale; governance aziendale; gestione azienda sanitaria; competenza statale; competenza regionale; compiti e responsabilità direttore generale; atto aziendale; requisiti; conferimento incarico; inconferibilità; incompatibilità; meccanismo dello spoils system; indirizzo politico regionale; responsabilità penale, amministrativa, manageriale; valutazione; verifica; valorizzazione.
Atlante tascabile. Anatomia umana. Volume Vol. 3
Werner Kahle, Michael Frotscher, Frank Schmitz
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2024
pagine: 432
L’opera Atlante tascabile - Anatomia umana raccoglie in tre volumi, e in modo compatto, le conoscenze anatomiche del corpo umano e delle sue strutture, ed è da quasi cinquant’anni un punto di riferimento per prepararsi agli esami e per la consultazione. Il Volume 3 è dedicato a struttura e topografia del sistema nervoso e degli organi sensoriali, e alle loro complesse interazioni funzionali. Vengono inoltre spiegati i principi di base e le applicazioni dei metodi di imaging (CT, RMN, PET e SPECT), oggi fondamentali nella ricerca neuroanatomica. La struttura è quella di un atlante, dove la componente visiva ha un ruolo centrale, con 190 tavole anatomiche a colori. L’applicazione dell’anatomia alla pratica medica è messa in rilievo dalle frequenti rubriche con le Indicazioni cliniche. Nel sito del libro sono disponibili numerose flashcard per il ripasso.
Anatomia umana. Atlante tascabile. Volume Vol. 2
Helga Fritsch, Wolfgang Kühnel
Libro: Libro in brossura
editore: CEA
anno edizione: 2024
pagine: 480
L’opera Atlante tascabile - Anatomia umana raccoglie in tre volumi, e in modo compatto, le conoscenze anatomiche del corpo umano e delle sue strutture, ed è da quasi cinquant’anni un punto di riferimento per prepararsi agli esami e per la consultazione. Il Volume 2 è dedicato all’anatomia macroscopica e topografica degli organi interni, di cui sono approfondite anche la funzione e l’origine embrionale. In particolare, un intero capitolo è dedicato alla gravidanza e allo sviluppo umano. La struttura è quella di un atlante, dove la componente visiva ha un ruolo centrale, con oltre 200 tavole anatomiche a colori. Per molte sezioni anatomiche sono fornite le corrispondenti fotografie ottenute mediante TC e RMN. Queste immagini, insieme alle rubriche Indicazioni cliniche e Anatomia funzionale, aiutano a comprendere come applicare le conoscenze anatomiche alla pratica medica. Nel sito del libro sono disponibili numerose flashcard per il ripasso.
Peer4Med. Il Mini Pediatra. Da piccoli pazienti derivano grandi responsabilità
Letizia Baldini, Laura Giugliano
Libro: Libro in brossura
editore: Testbusters
anno edizione: 2024
pagine: 888
Il Mini Pediatra è un manuale di Pediatria 100% evidence based che raccoglie le principali patologie di tutte le specialità pediatriche affrontando schematicamente segni e sintomi, diagnosi e terapia con flowchart e tabelle dedicate alle patologie più frequenti. Per la sua creazione sono stati consultati e analizzati 521 linee guida e 435 articoli scientifici. L’immensa mole bibliografica è stata compendiata in un unico formato tascabile privilegiando i contenuti più recenti e rispettando rigorosamente la razionalità della piramide dell’evidenza. Il manuale è pensato per tutti i pediatri ospedalieri e del territorio oltre agli specializzandi in pediatria che desiderano avere una fonte affidabile per l'attività clinica quotidiana anche al di fuori dei propri campi di ultra-specializzazione. Non essendo solo i pediatri a curare i più piccoli, il libro è pensato anche per aiutare tutti i medici di tutte le specialità e coloro che lavorano sul territorio fornendo in modo semplice ma preciso tutti i dettagli tecnici per una corretta disamina diagnostica, i range di posologia di ciascun farmaco e le red flags per l'invio in ospedale.
Ma il cappellaio matto era schizofrenico? Nevrosi (isteria, disturbo ossessivo, fobie, ipocondria, attacchi di panico), psicosi schizofrenica, psicosi affettive (episodi maniacali e depressione maggiore), paranoia e derivati visti dall'industria cinematografica
Giuseppe Caroli
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2024
pagine: 658
Giuseppe Caroli, attraverso la sua esperienza clinica, in questo terzo volume di Cinema e Psiche, introduce il lettore tra i meandri più reconditi della psiche e della follia. Lo fa utilizzando un linguaggio accessibile, quello della cinematografia. Mediante una filmografia accuratamente selezionata, l'autore delinea un percorso di eccellenza, a volte con sarcasmo e sana ironia, che illustra le psicosi, i disturbi della personalità e le nevrosi che attanagliano la mente dei protagonisti dei celebri film. La sua indagine, condotta con scrupoloso e puntuale metodo, copre più di un secolo di psico-cinematografia, ponendo in risalto, mediante le diagnosi, anche la fallibilità dei medici psichiatri. Il pregevole saggio ha, tra i tanti, anche il merito di rendere comprensibile il mondo della sofferenza mentale, mostrando come, a volte, la conoscenza sia la sola unica strada percorribile per abbattere il muro dell'indifferenza.