Medicina
La bocca specchio della biografia. Osservazioni e percorsi pratici di arteterapia della parola e dentosofia
Enrica Dal Zio
Libro: Libro in brossura
editore: Natura e Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 140
Dalla fisiologia della bocca alla manifestazione dell’individualità. Un testo innovativo e pionieristico di arte della parola terapeutica e odontoiatria ampliata in senso antroposofico per operatori del settore, professionisti e studiosi appassionati. È possibile intraprendere un percorso per riequilibrare la bocca, armonizzare il respiro, sciogliere il linguaggio e ottenere una trasformazione benefica fin nel profondo dell’individualità? Proprio in questo senso, la sinergia di arteterapia della parola e dentosofia ha aperto prospettive che si sono confermate stimolanti ed estremamente promettenti. Come mostrato in questo libro attraverso approfondimenti teorico-pratici e la descrizione di casi clinici, incontriamo una riabilitazione funzionale dove la voce si fa strumento musicale svelando le profondità della persona e del mondo, mentre la cura della connessione tra dente, postura e gesto aiuta a raggiungere una coerenza tra il “dentro” e il “fuori”. Si configura così per l’individuo la possibilità di trovare il proprio cammino nella vita e scoprire inaspettati spazi di crescita e divenire. Contributi in volume: Dott. A. D’Angelo, Dott.ssa D. Lopez del Jesus, Dott.ssa S. Santoro.
Dizionario del medicinale veterinario e dei prodotti di salute animale. Animali da compagnia, animali da reddito, cavallo
PVI - Point Veterinaire Italie
Libro: Libro in brossura
editore: Le Point Vétérinaire Italie
anno edizione: 2024
pagine: 1856
Per ogni prodotto, il DMV presenta una scheda completa che riporta tutte le informazioni utili: composizione, indicazioni, posologia, avvertenze, controindicazioni, reazioni avverse, senza dimenticare i tempi di attesa, il tipo di prescrizione e l'azienda produttrice e/o distributrice. I dati sono raccolti sia presso le aziende che producono o commercializzano prodotti veterinari e alimenti, sia presso le aziende di salute animale associate all'AISA. Oltre ai medicinali per uso veterinario descritti nelle pagine bianche, nel DMV sono presenti le premiscele per alimenti medicamentosi (pagine grigie) e gli alimenti completi, i complementi alimentari e i prodotti dietetici, i cosmetici e i prodotti d'igiene, le medicazioni e i bendaggi, i presidi medico-chirurgici, i tests diagnostici e lo strumentario veterinario (pagine rosa). Il DMV è anche on line: una banca dati professionale con tutte le informazioni essenziali sui prodotti per la cura, la salute e il benessere degli animali.
Concorsi per tecnico di laboratorio biomedico. Test e procedure operative per tutte le fasi di selezione. Ampia raccolta di quiz commentati e prove pratiche per TSLB
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edises professioni & concorsi
anno edizione: 2024
pagine: 636
Il volume propone una vasta raccolta di quesiti e procedure per la preparazione alle prove di selezione dei concorsi per Tecnico sanitario di laboratorio biomedico (TSLB). Il testo, dopo un capitolo introduttivo sulle norme concorsuali, comprende: Quesiti a risposta multipla commentati sulla legislazione e l’organizzazione del sistema sanitario e sulle competenze professionali; Prove pratiche incentrate su specifiche procedure diagnostiche di cui si chiede la ricostruzione; Esercitazioni consistenti in batterie di quiz di cui si fornisce la sola risposta esatta; Quiz ufficiali somministrati in diverse prove d’esame; Quesiti sulle competenze linguistiche (inglese) e informatiche. I quiz attinenti alle competenze professionali sono suddivisi nelle seguenti aree: Principi analitici e strumentali; Batteriologia generale e micobatteriologia; Citogenetica, genetica e biologia molecolare; Ematologia, coagulazione, immunoematologia; Biochimica clinica; Istocitopatologia; Gestione della qualità, rischio clinico e sicurezza; Microbiologia e cenni di virologia; Farmacotossicologia e galenica magistrale; COVID-19.
Elettrocardiografia pediatrica. Un approccio semplificato
Francesco De Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Biomedia
anno edizione: 2024
pagine: 292
Entra nell’affascinante mondo della elettrocardiografia pediatrica con il libro che rivoluzionerà il tuo approccio alla diagnosi e alla gestione delle patologie cardiache nei più piccoli e che rende ogni aspetto complesso di questa disciplina facilmente accessibile e coinvolgente. Ricchezza iconografica: immagina di sfogliare pagine intrise di immagini che portano alla vita ogni concetto. Oltre a centinaia di tracciati ECG accuratamente selezionati, frutto di anni di esperienza nel campo, troverai un'abbondanza di illustrazioni e diagrammi memorabile. Aggiornamento continuo: il nostro impegno per l'eccellenza si riflette nella copertura delle ultime ricerche sul tema. Con decine di articoli recentissimi e informazioni all'avanguardia. Pillole di conoscenza in primo piano: la tua comodità è fondamentale per noi. Per ogni capitolo, abbiamo selezionato e riassunto i punti chiave in modo che tu possa assimilare rapidamente le informazioni essenziali. Semplicità senza compromessi: un libro che traduce i concetti tecnici in linguaggio chiaro. Abbiamo decodificato l'arte dell'elettrocardiografia in un testo pratico che ti accompagnerà passo dopo passo nella diagnosi e nella gestione delle patologie cardiache pediatriche. Focus di approfondimento: vuoi esplorare ulteriormente un argomento? Le sezioni di approfondimento ti permetteranno di soddisfare la tua curiosità! Esperienza digitale interattiva: Accedi a una parte digitale rivoluzionaria, ricca di risorse interattive. Risolvi casi clinici coinvolgenti, rispondi a domande a risposta multipla e testa la tua conoscenza in un ambiente virtuale stimolante.
Punti di forza del carattere. Le leve della personalità per il benessere psicologico
Daniela Villani, Lara Bellardita
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2024
pagine: 292
I punti di forza del carattere sono tratti della personalità che riflettono il nucleo centrale della nostra identità, con implicazioni positive sul benessere personale, interpersonale e della collettività. Le ricerche nell'ambito della psicologia positiva mostrano che conoscere e allenare i propri punti di forza contribuisce a sviluppare la fiducia in sé stessi, rafforzare le relazioni, migliorare il problem solving e le prestazioni lavorative e ridurre lo stress. Questo volume, per la prima volta nella realtà italiana, presenta una descrizione articolata e approfondita del modello VIA (Valori in Azione) e ne illustra in maniera chiara, rigorosa e originale le possibili applicazioni per promuovere il benessere psicologico. “Attingendo dalla letteratura scientifica, dalla loro profonda esperienza in ambito clinico e di ricerca, le Autrici ci insegnano a leggere la realtà con ‘gli occhi' del modello, forniscono strumenti di misurazione e valutazione dei punti di forza da applicare nella pratica professionale, e presentano molteplici strategie che possiamo duttilmente adottare in progetti di intervento per fare leva sulle risorse individuali e promuovere il benessere psicologico a tutti i livelli” (Marta Bassi).
Embriologia, morfogenesi e anomalie dello sviluppo. Per studenti di Medicina Veterinaria, Biotecnologie e Produzioni animali
Libro
editore: Idelson-Gnocchi
anno edizione: 2024
pagine: 356
Renal denervation. The new treatment of hypertension
Flavio Luciano Ribichini
Libro
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2024
pagine: 162
Principi di parodontologia clinica. Guida integrata allo studio
Michael G. Newman, Satheesh Elangovan, Irina F. Dragan
Libro
editore: Antonio Delfino Editore
anno edizione: 2024
pagine: 344
Il pensiero autisticamente indisciplinato in medicina e il suo superamento
Eugen Bleuler
Libro: Libro in brossura
editore: Polimnia Digital Editions
anno edizione: 2024
pagine: 334
Questo pamphlet del grande psichiatra di Zurigo, che in Italia non ha avuto tuttora ricezione, merita attenta considerazione. Bleuler è noto per aver elaborato il concetto di schizofrenia, una forma di malattia mentale caratterizzata da due segni meno: mancanza di unità intellettuale, o dissociazione, e mancanza di partecipazione affettiva all’ambiente, o autismo. La provocazione di questo libro è che la medicina stessa può essere gravata da una di queste mancanze, se non da entrambe. Il pensiero autisticamente indisciplinato in medicina è il pensiero non scientifico che parassita il pensiero medico. Bleuler dà numerosi esempi di “superstizione medica”. Il suo intento è ripulire la medicina dagli assunti indimostrati e tramandati per tradizione nella pratica medica, ma senza validazione scientifica. Diventerà scienza la medicina dopo la ripulitura bleuleriana?
Fondamenti di anestesia, medicina perioperatoria e medicina critica
Antonino Giarratano, Mariachiara Ippolito, Andrea Cortegiani, Santi Maurizio Raineri, Cesira Palmeri
Libro: Libro in brossura
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2024
pagine: 128
Il manuale "Fondamenti di Anestesia, Medicina Perioperatoria e Medicina Critica" vuole essere una "raccolta sistematizzata di appunti" sulla disciplina di Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e del Dolore. Una dispensa indirizzata, pertanto, agli studenti dei Corsi di Laurea di area medica e professioni sanitarie, che ritrovano quanto qui esplicato nei Corsi Integrati, dove è necessario formarsi nell'ambito della medicina perioperatoria e della medicina critica e dell'emergenza. Un medico chirurgo, un infermiere, un tecnico delle professioni sanitarie non possono esercitare senza conoscere le basi della disciplina Anestesiologia, Terapia Antalgica e di Area Critica-Intensivologica, dal momento che sia in ambito extraospedaliero sul territorio che in ambito ospedaliero si troveranno sempre a confrontarsi con pazienti che avranno bisogno di tali competenze. Il manuale ha comunque un'altra finalità oltre a quella di sostituire l'utilizzo di appunti non coordinati e spesso non aggiornati: quella di avvicinare il medico chirurgo e l'operatore sanitario a una delle professioni che danno maggiore e più immediata soddisfazione, la soddisfazione di salvare una vita, di vedere come la propria azione sanitaria possa immediatamente migliorare la salute del paziente.

