fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Narrativa di ambientazione storica

La speranza che ho di ritornare. La guerra dei Gualco

Chiara Persico

Libro: Libro in brossura

editore: Il Piroscafo Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 302

Quattro fratelli, una famiglia, una guerra che li travolge. Carlo, Erminio e Armando partono ventenni per il fronte, lasciandosi alle spalle Genova, il mare e l’abbraccio dei genitori Ernesto e Giovanna, e del fratello più piccolo Natalino. Dalle loro lettere, scritte tra il 1940 e il 1943, emergono coraggio e paura, sorrisi ingenui e improvvisi bagliori di maturità, sogni di amori appena nati e il bisogno disperato di normalità. Mentre il mondo crolla, quei fogli diventano un filo invisibile capace di tenere unita la famiglia: poche parole che sanno consolare, rassicurare, far sperare. È la voce di ragazzi che si dicono “salute ottima, morale alto” per non ferire chi amano, ma confessano in segreto un unico desiderio: tornare a casa. La speranza che ho di ritornare è il racconto vivo e struggente di un destino familiare segnato dalla guerra, ma illuminato dall’amore e dall’ostinata volontà di resistere.
19,00 18,05

Lo scrigno di Ossian. La profezia dello scrigno. Volume Vol. 2

Lo scrigno di Ossian. La profezia dello scrigno. Volume Vol. 2

Carmen Margherita Di Giglio

Libro: Libro in brossura

editore: Nemo (Milano)

anno edizione: 2025

pagine: 296

L'attesissimo ritorno della saga che si inserisce nella prestigiosa collana Bibliotheca Gothica, accanto a maestri della letteratura come Poe e Wilde. *** "Lo scrigno di Ossian" è il cuore narrativo de La Profezia dello Scrigno, una saga storica che vede intrecciarsi il destino del giovane pianista italiano Andrea Ligerio con quello della potente famiglia tedesca dei von Rosenberg. A legare le loro esistenze è un antico scrigno, custode di una misteriosa profezia, un enigma secolare che minaccia di compiersi e che attende di essere dipanato nel corso della narrazione. *** Fine 1937. Tormentato da un amore proibito per la seducente e ambigua zia Paolina, il giovane pianista Andrea Ligerio abbandona la sua casa in Basilicata per trasferirsi a Monaco. È qui che il suo destino si incrocia con quello del duca Philipp von Rosenberg, carismatico e potente mecenate che lo invita nel suo fiabesco castello di Werdenstein con la promessa di lanciare la sua carriera. Ma dietro le maschere e le feste sfarzose, annidato nelle alcove dorate di Werdenstein, si cela un segreto mortale. Travolto in un vortice di piaceri, vizi, rituali occulti e intrighi politici che coinvolgono l'imperante regime nazista, Andrea smarrisce se stesso, precipitando in una vertiginosa discesa agli inferi. A vegliare su tutto, un antico scrigno decorato con l'immagine di Ossian, il leggendario guerriero celtico, custode di una misteriosa profezia. Con uno stile ricco di rimandi musicali e letterari che evoca il romanzo gotico e decadente, "Lo scrigno di Ossian" fonde storia e immaginazione, realismo e fantastico. Una saga familiare che diventa un crescendo di mistero e azione, con un ritmo incalzante che trascina il lettore verso uno sconvolgente finale.
18,00

Il romanzo del piccolo messia

Carlo A. Martigli, Vittorio Storaro

Libro: Libro in brossura

editore: Solferino

anno edizione: 2025

pagine: 384

Quando alcuni pianeti si muovono in un modo che si ripete circa ogni cinque secoli, significa che si sta riformando la tripla congiunzione di Marte, Giove e Saturno. In questo evento astrale, come confermato da antichi manoscritti tramandati negli anni da profeti, filosofi e studiosi, grazie all’enorme energia sprigionata dalle masse planetarie si forma un fenomeno unico. Noi lo conosciamo come «stella cometa»: una luminosità bianchissima. La stessa che in una notte dell’anno Zero si proietta davanti a una donna, prossima a partorire in una grotta di Betlemme. E Maria sente come un invito a far nascere suo figlio, mentre la vibrazione sonora dei tre pianeti le ispira una melodia di gioia. Ma in quella Palestina antica percorsa dalla violenza e dalle trame politiche, lei e suo marito Giuseppe sono immediatamente costretti a fuggire verso l’Egitto per scampare ai sicari di re Erode. Inseguiti dal comandante Titus e dai suoi mercenari, cercano rifugio nelle comunità essene, aiutati dall’ombra protettiva dell’arcangelo Gabriele, visibile solo al Bambino e agli animali. Quando finalmente il pericolo cessa e la Sacra Famiglia trova stabilità e pace, sarà solo l’inizio: perché ora per Gesù, adolescente, come per suo cugino Giovanni, è arrivato il momento di cominciare la propria predicazione. Attraverso paesaggi desertici e monasteri isolati, tra fughe mozzafiato e momenti di rivelazione divina, questo romanzo narra una vicenda epica e commovente dai tratti di favola vera: l’amore più grande mai raccontato, quello tra Maria e Giuseppe, e la formazione spirituale del giovane Gesù. La storia dei due ragazzi, Gesù e Giovanni, con il loro carisma, la loro saggezza e l’insegnamento dei maestri esseni, proprio come una stella potrà ispirare e guidare tante persone che oggi non hanno modelli così luminosi con i quali identificarsi.
21,00 19,95

Vestiva il Tricolore. La scelta di Giuditta Bellerio

Sonia Morganti

Libro: Libro in brossura

editore: Scrittura & Scritture

anno edizione: 2025

pagine: 232

Nel cuore del Risorgimento italiano, epoca di sogni, lotte e speranze di libertà, Giuditta Bellerio è una donna che rifiuta i limiti imposti dalla società. Vedova del nobile Sidoli, una tragedia che l’ha segnata profondamente, Giuditta trova nel patriottismo una ragione di vita, una spinta che la trascina nel vortice delle cospirazioni e dei moti carbonari. Determinata e coraggiosa, diventa una figura di riferimento per i patrioti, entrando in contatto con gli uomini più rivoluzionari della storia italiana, tra i quali Giuseppe Mazzini: il suo pensiero e la sua passione per la causa dell’unità nazionale le cambieranno per sempre la vita. Pagherà duramente questa sua scelta, con sacrifici e sofferenze, perdendo tutto e rialzandosi ogni volta. Sullo sfondo corrono anni di smarrimento e ideali in cui il sogno di un’Italia unita sembra prossimo a realizzarsi ma ogni volta si allontana e la vittoria sarà in chi, come la Bellerio, ha creduto che un nuovo mondo fosse possibile. Un intreccio di tensioni politiche, amori e tradimenti, che racconta la determinazione di una donna eccezionale, protagonista, contro ogni aspettativa, della storia del Risorgimento italiano.
18,00 17,10

La bambola di porcellana

Kristen Loesch

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2025

pagine: 400

Rosie studia all’Università di Oxford e una volta al mese va a Londra a trovare la madre, una donna cupa, intristita, che si rifiuta di parlare del passato. Alla sua morte, Rosie si ritrova in possesso di una collezione di bambole e di un vecchio quaderno di fiabe scritte in un alfabeto di cui ha solo un vago ricordo; storie che l’accompagnano nella Russia del 1915, in un tempo lontano in cui già si respira il vento della rivoluzione. Un mondo avventuroso e romantico, colmo di violenza e tradimenti, che custodisce un grande amore, profondo e proibito, tra una nobildonna e un bolscevico. Rosie decide di accettare un lavoro di ricerca proprio a Mosca, sua città d’origine, dove intende scavare nei segreti della sua famiglia per scoprire cosa è realmente accaduto prima che lasciasse la Russia. Armata del quaderno come di una bussola che le indica la strada, ritroverà il filo di una matassa complessa e letteralmente costellata di colpi di scena. Quando ogni mistero sarà svelato e le memorie che si volevano seppellire verranno alla luce, allora la vita potrà riprendere il suo corso, con la consapevolezza che il nostro innato desiderio di appartenenza, se può condurre a verità dolorose, può anche aiutarci a perdonare.
14,00 13,30

Io sono la gioconda

Maria Gualtieri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni IlViandante

anno edizione: 2025

pagine: 536

Chi è realmente la donna ritratta nel celebre dipinto di Leonardo da Vinci? In un racconto di intrighi e passioni, storia e fantasia si intrecciano. Isabella d'Aragona, emblema di ribellione contro una dinastia maschile, emerge come protagonista di una lotta per il potere e la libertà. Scopriamo una Isabella fragile, eppure indomita, determinata a riscrivere il proprio destino. L'incontro tra Leonardo e Isabella dà vita a un'alleanza inaspettata. Insieme, si trovano a fronteggiare le insidiose macchinazioni dell'oscuro Ludovico Sforza, determinato a usurparle il potere. Con un ritmo avvincente, il romanzo cattura l'immaginazione e trasporta il lettore in un'epoca affascinante. Isabella diventa simbolo di resilienza, conferendo alla narrazione una profonda dimensione storica e umana.
19,50 18,53

Hollywood

Gore Vidal

Libro: Libro in brossura

editore: Fazi

anno edizione: 2025

pagine: 672

1917. Mentre Woodrow Wilson trascina gli Stati Uniti nella prima guerra mondiale, a Washington è già iniziata, con tre anni di anticipo, la corsa alle elezioni del 1920, che vede contrapporsi vecchi e nuovi contendenti. Tra gli altri, spiccano il diabolico magnate dell’editoria William Randolph Hearst, il reboante Theodore Roosevelt, rinvigorito dal conflitto in corso, e un insospettabile arrivista che fa il suo ingresso in scena: l’affascinante senatore Harding. E sebbene a Washington gli intrighi e i giochi di potere siano più in voga che mai, Caroline Sanford, brillante proprietaria del «Tribune», si sposta a ovest, in California, dove è in fermento una rivoluzione ancora più entusiasmante: sta nascendo il cinema, nuova industria che trasformerà l’America e che catturerà l’intraprendente giornalista tra le sue seducenti spire. Sarà proprio il cinema, con la sua forza dirompente, a prendere il posto dei giornali come motore della propaganda di guerra, con il compito di coinvolgere gli americani in un conflitto troppo lontano perché possa davvero riguardarli. Ecco, in queste pagine, la Storia come solo Gore Vidal sa ricrearla: ricca di complotti e scandali, popolata dai grandi del cinema e della politica americana, da Charlie Chaplin e Douglas Fairbanks a Franklin Delano Roosevelt e al nonno dell’autore, il senatore cieco Gore. Con Hollywood, quinto romanzo del ciclo Narratives of Empire, Gore Vidal dimostra ancora una volta di essere un narratore superbo e un cronista perspicace degli infiniti inganni della natura umana, muovendosi tra Washington e la California, tra la finzione del cinema e la gravità della politica: due mondi apparentemente opposti che diventano complici con inaspettata naturalezza.
20,00 19,00

Washington D.C.

Gore Vidal

Libro: Libro in brossura

editore: Fazi

anno edizione: 2025

pagine: 420

Tempestoso romanzo corale, "Washington D.C." racconta le vicende personali, familiari, politiche e mondane di numerosi personaggi nel contesto storico che abbraccia gli anni della fine del New Deal, la Seconda guerra mondiale, fino alla guerra fredda e alla guerra di Corea. Due le famiglie a cui appartengono le figure centrali della storia: quella dell'anziano senatore democratico dell'ala conservatrice Burden Day – rappresentante apparentemente incorruttibile della vecchia America isolazionista –, ancora in corsa per la rielezione, e quella di Blaise Sanford, ricchissimo magnate dell'editoria che senza scrupoli utilizza il suo potere sia negli intrighi politici che nelle questioni private. Tra loro si destreggia un giovane e affascinante politico, Clay Overbury, meticoloso e fedele assistente del senatore Day, che si spiana la strada sposando Enid, la giovane, bellissima e bizzarra figlia di Blaise, la cui natura indipendente, espansiva e amante degli eccessi la condannerà a un tragico destino. E sono sempre potere, sesso e soldi a muovere aspirazioni e comportamenti della ricca cerchia di personaggi minori, i quali, come in una coreografia, occupano la ribalta vivificata dagli irresistibili dialoghi che attirano il lettore al centro della scena. Considerato il giudizio definitivo di Vidal su come il sistema politico americano degradi coloro che vi partecipano, "Washington D.C.", sesto volume del ciclo Narratives of Empire, è una sconvolgente storia di corruzione e ambizioni malate. Con la sua caratteristica arguzia, Vidal ci racconta la vita nella capitale statunitense nel momento in cui l'America viene trasformata in quello che sarà «probabilmente l'ultimo impero sulla Terra».
20,00 19,00

Anna K. Il romanzo della straordinaria vita di Anna Kuliscioff

Tiziana Ferrario

Libro: Libro in brossura

editore: Fuoriscena

anno edizione: 2025

pagine: 240

«Milano, 31 dicembre 1925. Un silenzio irreale avvolge Piazza Duomo. Il vento fa ondeggiare le bandiere rosse, il manico stretto nelle mani di uomini e donne dal volto scavato, manodopera sfruttata nelle fabbriche milanesi. In tanti provengono dalle province, o arrivano dalle regioni vicine. Il freddo avvolge la città, la nebbia fitta sfuma i contorni dei palazzi insinuandosi tra le vie. Il cielo bianco pare un velo steso su quel giorno di lutto. Nessuno voleva mancare all’appuntamento: l’ultimo saluto alla signora del socialismo.» Comincia così il racconto di una grande storia italiana dimenticata, l’omaggio dell’Autrice a una donna straordinaria, protagonista delle lotte politiche e sociali che hanno contribuito a cambiare profondamente il nostro Paese, a renderlo un luogo più giusto. Anna Kuliscioff. A cento anni dalla sua morte, Tiziana Ferrario si concentra in particolare sull’ultimo periodo della vita di Anna, a partire dal 1912. Sono gli anni drammatici che preludono alla Prima guerra mondiale e alla nascita del fascismo, in cui vediamo muoversi Mussolini prima che diventi il Duce, già temuto per la sua irruenza e la fame di potere. Prima scompagina il socialismo mettendo in minoranza i riformisti, poi conquista la direzione dell’«Avanti!». Dopo la guerra, nella crisi di un Paese stremato, darà vita ai Fasci di combattimento, anticamera del Partito nazionale fascista. Anni che dicono tanto al nostro presente sempre più dominato da conflitti d’influenza e lotte di potere. Un romanzo che attraversa la grande storia dall’interno, tratteggiando personaggi – soprattutto femminili – e situazioni che compongono il ritratto di un mondo lontano e insieme vicino al nostro. Pagine che restituiscono un’immagine forte della politica, fatta essenzialmente di passioni trascinanti, coraggio, coerenza e fedeltà a un’idea. Qualità e valori oggi quasi del tutto scomparsi. Un monito e un manifesto per un futuro più umano.
17,90 17,01

Il volo del grifone. La saga del grifone

Alessandro Spalletta

Libro: Libro in brossura

editore: Piemme

anno edizione: 2025

pagine: 336

Castelfranco di Paganico , 4 gennaio 1334. Mentre la pioggia scroscia violenta, due cavalieri si fronteggiano in un duello all'ultimo sangue. Uno indossa una solida armatura brunita, l'altro ha una tunica rossa con uno stemma d'oro e il volto attraversato da una lunga cicatrice. Il momento della resa dei conti è arrivato. Campagna toscana, tre anni prima. Contro ogni previsione, Grosseto ha respinto l'assedio ghibellino. Ma, dopo la vittoria, la ricostruzione della città si prospetta lunga e faticosa, e Bino degli Abati del Malia, capitano del popolo, è il primo a impugnare la falce accanto ai braccianti. Nel frattempo, i suoi adorati figli combattono su fronti diversi. Vanni, il primogenito, saggio e leale, è a Napoli in veste di ambasciatore per ottenere il supporto di re Roberto D'Angiò. Malia, il più giovane, impulsivo e audace come il padre, è pronto a tornare sul campo di battaglia al fianco di un compagno inaspettato: Filippo Bonsignori. Sono passati tre anni dal loro ultimo incontro, ma lo sguardo del nobile senese non è affatto cambiato. I suoi occhi di ghiaccio fanno rabbrividire. L'alleanza è destinata a durare poco. Nei palazzi di Siena il potere trama indisturbato e il destino di Grosseto sembra essere già scritto. Alessandro Spalletta consegna ai lettori un ritratto vivido e appassionante della Toscana medievale, in cui il Grifone grossetano e la sua nemesi diventano il simbolo di uno dei momenti più duri e sanguinosi della Storia d'Italia. Un romanzo storico e d'avventura che racconta l'odio e l'amore, la disperazione e la gioia, la guerra e la pace.
19,90 18,91

Le figlie di Galileo

Le figlie di Galileo

Giancarlo Melosi

Libro: Libro in brossura

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 392

Padova, 1606. Galileo Galilei stringe tra le mani una cartella rossa. Non è solo un oggetto: è l’ossessione che lo divora, il tarlo del dubbio sulla paternità della sua secondogenita, Livia. Così si apre il racconto di una vicenda intima e lacerante che attraversa le stanze segrete del più celebre scienziato del Seicento. Accanto alla grande Storia – quella delle scoperte astronomiche, delle corti medicee, dei cannocchiali puntati al cielo – si dispiega una narrazione intensa e commovente fatta di madri severe, figlie silenziose, amori contrastati e decisioni irreversibili. In un’epoca in cui le donne erano costrette a vivere ai margini, destinate al matrimonio o al chiostro, due bambine, Virginia e Livia, crescono all’ombra di un padre geniale e tormentato, segnate dall’abbandono della madre e dalla pressione di un destino già scritto. Mentre una accetta docilmente il proprio ruolo, l’altra lotta, fugge, si ribella al silenzio imposto dalle regole monastiche, in cerca di una voce, di un’identità, di verità. Un romanzo corale e potente, dove la luce della scienza non riesce a rischiarare le ombre della coscienza. Il tempo scorre lento, scandito da lettere, preghiere e osservazioni celesti, ma sono i moti dell’animo umano a dettare il ritmo di questa storia: il bisogno d’amore, il peso della colpa, la ricerca di senso in un mondo che punisce chi osa pensare – o amare – troppo. Tra documenti storici e finzione, un racconto avvincente che svela l’altra faccia di un’icona del pensiero moderno: non quella dello scienziato in lotta con l’Inquisizione, ma quella dell’uomo davanti al mistero irrisolto della paternità e dell’amore.
20,00

La fanciulla di Oplonti

La fanciulla di Oplonti

Laura Avella, Vincenzo Amorosi

Libro: Libro in brossura

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 48

Pompei, I secolo d.C. Iulius è un bambino curioso e intelligente, figlio di una giovane matrona e di un valoroso militare in missione lontano. Attorno a lui, un mondo in fermento: le case patrizie affollate di schiavi, le scuole private riservate ai benestanti, le amicizie infantili che si stringono tra cortili assolati e giochi semplici, le marachelle di una cagnolina irriverente. Ma l’arrivo a Oplonti, nella sontuosa villa destinata all’imperatrice Poppea Sabina, segna l’inizio di una nuova avventura per Iulius e per chi lo circonda. Nel cuore della Campania felix, la vita scorre tra il profumo dei giardini, le pareti affrescate, i banchetti opulenti e le visite quotidiane alle terme. Gli occhi di Iulius ci guidano attraverso un mondo romano vivace, elegante, contraddittorio, fatto di gerarchie e tenerezze, di doveri e desideri. Poppea, splendida e fragile, sembra trovare in quel luogo e in quel bambino un rifugio inatteso. Ma i sogni del piccolo protagonista si tingono presto d’ombre: presagi, immagini oniriche, segnali inquietanti turbano la quiete apparente. Quando la montagna si spacca e il cielo si fa di cenere, la tragedia irrompe con tutta la sua violenza. L’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. travolge ogni cosa, ma non cancella le storie, i legami, i gesti silenziosi che hanno abitato quelle stanze. Anni dopo, tra le ceneri, verrà ritrovata una giovane donna con un bracciale d’oro al polso. Il tempo, che tutto consuma, lascia dietro di sé una traccia invisibile: quella dell’umanità. Un racconto evocativo e delicato che, con l’accuratezza di una ricerca storica e la grazia della narrazione poetica, fa rivivere l’ultimo respiro di un mondo sepolto, ma mai dimenticato.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.