fbevnts | Pagina 14982
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)

Dentro la notte

Miriam Marino

Libro: Libro in brossura

editore: Audax

anno edizione: 2023

pagine: 154

Attraverso la storia di una famiglia scorrono gli avvenimenti che hanno caratterizzato il 2020 e il 2021, i due anni di terrorismo pandemico nei quali ogni diritto costituzionale è stato sospeso. Il vissuto di questa famiglia riflette gli abusi e le difficoltà che ha subito tutta la popolazione. La storia della famiglia che riflette la situazione di tutta la popolazione è intercalata da tre capitoli sulle riunioni del World Economic Forum che si svolgono ogni anno a Davos, in cui si parla di digitalizzazione, vaccini e transumanesimo.
15,00

Storie di Corner Beach

Rossella Jannello

Libro: Libro rilegato

editore: Carthago

anno edizione: 2023

pagine: 84

In "Storie di Corner Beach", Rossella Jannello ci trasporta in una pittoresca contrada marinara nata durante il boom edilizio degli anni ’70. Questo libro presenta diciassette racconti brevi, o meglio, diciassette storie che dipingono un affresco vivido della vita a Corner Beach, una località turistica che si risveglia in estate e si addormenta in inverno. Le storie, narrate con uno stile fine ed elegante, ricco di umorismo e ironia, ci mostrano l’attaccamento delle persone alle proprie radici e ai luoghi del cuore. Gli abitanti, gli animali e persino gli oggetti del luogo prendono vita, mettendo in scena una serie di vicende affascinanti. Attraverso questi racconti, esploriamo la storia di Corner Beach – località che, leggendo le storie, sarà riconoscibile – dalla sua nascita fino ai giorni nostri, compreso l’impatto economico della pandemia del Covid-19 nel 2020. Insomma, Rossella Jannello ci regala uno sguardo intimo e affettuoso su questa comunità, rivelando il suo spirito resiliente di fronte alle sfide del tempo.
15,00 14,25

La strana forma del dolore

Rino Montera

Libro: Libro in brossura

editore: Pav Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 264

Con questo libro l’autore riesce a fissare in maniera indelebile considerazioni, riflessioni, ricordi che emergono dalla propria memoria, non si limita a elencare eventi e situazioni della propria vita, ma da questi riesce a tirare fuori delle stimolanti considerazioni di più ampio respiro. Si arriva così a parlare della capacità di fingere per non deludere chi ci sta accanto, di voltarsi dal lato opposto delle cose per soffrire di meno, di scappare e girare alla larga dai problemi e dalla sofferenza, si parla però anche di affetto e di amore verso gli altri, della possibilità di essere veramente liberi, dell’opportunità di essere davvero felici. Si passa dall’infanzia all’adolescenza, dalla giovinezza all’età adulta, con ogni momento che porta con sé sensazioni diverse, valutazioni schiette e a volte ciniche, nostalgie per un tempo che non tornerà più. E poi c’è il dolore, con la sua strana forma e il suo disegno ben preciso, la sua linearità e il suo singolare equilibrio. Una lettura che porta, in più di un’occasione, a porsi le stesse domande dell’autore, domande che riguardano l’esistenza di ognuno di noi... (Ediz. Deluxe)
18,00

Nel silenzio di un diario. Volume Vol. 2

Egilella

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2023

pagine: 192

Stralci di vita veramente vissuta e tangibile. I quali momenti hanno creato difficoltà in molti campi, come quello comunicativo. Dal punto di vista cognitivo hanno creato uno squarcio selettivo, portando il protagonista a scegliere e non poter scegliere in contemporanea. Il districarsi del soggetto è veramente soggettivo e unico nel mondo in quanto le parole, l'hanno sempre condizionata a trovare amici sbagliati. La lingua non ha osso, ma rompe le ossa, se usata a sproposito, e questo è il monito dello scrittore, che visse in prima persona tali fenomeni.
18,90

La rocca delle streghe. Racconti e novelle dei vecchi beneventani: filastrocche e nenie dell'antica Valle Beneventana e dei Maccabei, lì dove nascono le streghe

Arturo Bascetta

Libro: Libro in brossura

editore: ABE

anno edizione: 2023

pagine: 188

Usi e costumi del popolo e storie vere, cioè di episodi, sconosciuti ai più che rallegrano anche gli animi dei grandi. Il calendario dà un senso reale, di movimento, di vita, di continuità a cose che, se elencate soltanto (proverbio, detto, canto, racconto), avrebbero avuto un tanto di irreale e di effimero, perdendo, per la statica freddezza, l'originale valore che invece viene rafforzato e suggellato dalle storie: parole come "bardascia", che oggi ritroviamo in voga tanto a Pietrastornina, ex casale sofiano, quanto in un quartiere di Spoleto, e come "quatrana", che non hanno un equivalente etimologico italiano se non nella parola "ragazza". Ma "bardascia" ha una storia diversa, deriva dal francese "bardache", dallo spagnolo "bardaja", e prima ancora dall'arabo "bardag" e significa "schiava", mentra la 'quatrana' si rifà alla neonata che gattona, ormai sostituita dal classico 'guagliona' anche a S.Martino Valle Caudina e Pannarano. Purtroppo, però, casi come questo sono più unici che rari. Nonostante ciò, siamo riusciti a riunire abbastanza materiale orale da farne una pubblicazione che si rifà più alla tradizione sabatina, quella che trae origine dall'area dei Maccabei, racchiusa fra i casali di Montefusco e del Partenio, per tornare in città da Ponte Sabato. Al centro della nostra attenzione è comunque l'uomo, più che Benevento, o se volete le donne, quelle con le loro illusioni nate per alleviare le sofferenze di ogni giorno, per dare colore a una vita spesso monotona e grigia. In epoche diverse, si sono avuti vari insediamenti umani: opici, sabelli, sanniti, romani, beneventani; ognuno dei quali, con una propria cultura, una propria religione, arricchendoci di usi e costumi non sempre comuni. Chi ci ha tramandato questa storia, fatta di riti, superstizioni, oltre che di avvenimenti, sono i vecchi. Ecco il vero capitolo, sconosciuto a molti, ancor vivo grazie alla memoria storica degli anziani della Valle Beneventana, ai paesi del 'Noce' che non c'è, alla... Rocca delle streghe. Riti magici, filastrocche, cattiverie e libri di magia nera, ma anche fatti accertati, che si rifanno a papi, re e briganti. Noi abbiamo strappato alla storia - e poi ricucito a parte - tanti piccoli pezzi, anche laddove, per la caratteristica versione dialettale, risultava impossibile trascriverli, eliminando accenti e apostrofi, presentando i racconti nella massima autenticità, riportandone il "colore" e il "calore" di una frase, seppur legata indissolubilmente all'esposizione orale, all'espressione di un volto, dove gli errori di esposizione delle parole fanno parte del gioco. È questa la risultante di un capitolo che solo momentaneamente abbiamo chiuso e che in un futuro non molto lontano ci ripromettiamo di riunire, in un solo grande volume allargato ai paesi del Calore, con l'ausilio di un infinito aiuto degli anziani che mai si stancheranno di raccontarci del passato. Ecco allora il nostro sforzo, questo, sperando di aver almeno in parte esaudito il desiderio dei giovani, di sapere delle cose degli avi; e quello dei vecchi, di voler lasciare un segno in nome della tradizione. Essa parte dalla Rocca, che è poi il castello dell'Urbe Benevento, quello nato dopo il sisma del 1348, per amministrare i feudi sofiani che andavano da Tocco Caudio a Tocco di Montemiletto, dalla Serra di Prata alla Serra di San Bartolomeo in Galdo. È l'originaria provincia ducale di Santa Maria della Valle Beneventana fatta rifondare da Bernardo Deucio, nunzio inviato dal pontefice di Avignone per ridisegnare le arcidiocesi: Napoli da una costola di Nola, Sorrento da Salerno, Benevento dall'ex Principato di Puglia. Forse fu la Rocca a sprigionare il mito delle janare, più che il noce. Sicuramente divenne il fortilizio del potere dello stato pontificio, quello che i capitani generali del Regno di Napoli, pur avendo sede a Palazzo d'Aquino, non vorranno mai conquistare. Un libro di vera «mavanaria» beneventana.
49,00

La tela di Svevo

Alessio Rega

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 148

Svevo ha settantatré anni e vive nel suo buen retiro a Molfetta, in Puglia: qui si dedica alla pittura, anche se è costretto ad accontentarsi di commissioni di arte sacra che provengono da politicanti che disprezza. In occasione della presentazione della sua nuova Madonna, Svevo incontra per la prima volta dal vivo Anna, talentuosa giovane arpista utilizzata come modella inconsapevole per il suo quadro. Nei dodici mesi in cui si frequentano, Svevo si lascia sconvolgere dalla freschezza e dall’ambizione della ragazza, dando il via a un viaggio sentimentale fra l’Italia e la Corsica (dove i due andranno alla ricerca del figlio di Svevo, da lui mai conosciuto e riconosciuto), che costringerà entrambi a guardarsi dentro guardando nell’altro. Cosa sceglierà Svevo quando si renderà conto di essere d’ostacolo alle ambizioni di Anna, e di aver ricoperto la sua giovane esistenza di un velo di malinconia? E Anna sarà all’altezza di raccogliere la lezione del suo troppo amato maestro, dedicandosi all’anticonformismo e alla ricerca della libertà?
15,00 14,25

Mutatis mutandis. Gatti non parole

Marcello Lijoi

Libro: Libro in brossura

editore: Pellegrini

anno edizione: 2023

pagine: 84

Marcello e Mimmo: due vite, due personalità, due destini uniti da un incontro dirompente. Il giovane Marcello neo-laureato in filosofia, ebbro di ipotesi, assunti e teorie, partecipa ad un seminario privato relativo all’opera di Foucault “L'ordine del discorso”. Sarebbe stato uno dei tanti se un intervento illuminato non lo avesse letteralmente “folgorato”. Mimmo Palumbo, bibliotecario presso La Sapienza, interviene e le sue parole si imprimono nel giovane Marcello facendo leva sullo specifico interesse da sempre nutrito per la filosofia del linguaggio. È un evento inaspettato, Mimmo non ha proprio l’aria dell’intellettuale, eppure le sue parole illuminano il giovane Marcello infiammandolo dal di dentro. Mimmo da persona diventa personaggio, un personaggio che, da protagonista, cammina...
14,00 13,30

Duccio Mucciarelli

Rodolfo Nicodemi

Libro

editore: 0111edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 136

14,50

Lo spettatore nel regno delle carezze

Angelo Santoro

Libro

editore: 0111edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 162

14,50

Nove novelle e nove racconti

Paolino Bergonzi, Alessandra Leporati

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 114

Nove novelle e nove racconti, un'opera di Paolino Bergonzi, Alessandra Leporati.
11,90

Nel cuore dei numeri

Graziana Strada

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 90

Esistono le semplici coincidenze? L'universo ci invia messaggi da decifrare? Possono i numeri avere un significato che va oltre il loro utilizzo quotidiano? Il destino di ognuno di noi può essere compreso attraverso la numerologia? Difficile trovare risposte univoche a queste domande ma indiscutibile è l'importanza che i numeri hanno nella vita di tutti i giorni. Questo libro vuole essere, senza pretese di esaustività ma in modo semplice e spensierato, un piccolo viaggio alla scoperta del misterioso ed enigmatico mondo dei numeri, delle coincidenze, delle sincronicità e di molti eventi apparentemente inspiegabili che spesso viviamo e fatichiamo a comprendere.
9,90

La rivincita degli eredi dei vinti

Francesco Zagami

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 270

Nel 1945 i vinti politici e ideologici della seconda guerra mondiale in Italia subiscono angherie e in non poche occasioni rimangono vittime di massacri. Nel 1946 si organizzano politicamente e, per quanto reietti, nel 1948 entrano in Parlamento. Ma rimangono sempre ai margini, benché non sia mancato qualche piccolo successo elettorale. A inizio anni '90 sembrano in via di estinzione, ma la storia "sullo sfondo" cambia corso. La caduta del muro di Berlino, Tangentopoli, la fine delle ideologie, il sopravvento di forme di populismo politico li riporta in auge, ma il tentativo di creare un moderno partito conservatore da parte di Gianfranco Fini non riesce. Ma la fiamma non si spegne e nasce Fratelli d'Italia. Nel 2022, dopo l'ennesimo governo tecnico gradito all'Unione Europea, dopo le conseguenze della pandemia da Covid 19, nonché con il venir meno della spinta propulsiva del berlusconismo, con il contenimento del fenomeno leghista, con la spaccatura dell'elettorato di sinistra che si spalma tra il Pd e il M5S e con un dosato messaggio a cavallo tra istanze conservatrici, richiami nazionalpatriottici propri della pluridecennale tradizione della destra italiana e rigurgiti populistici, la leader di Fratelli d'Italia Meloni, aderente da giovane al Fronte della Gioventù, diviene premier.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.