fbevnts | Pagina 16
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Politica e governo

Guida pratica all’adozione dell’intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione. Con chatbot per l'interrogazione del volume tramite AI

Giovanna Panucci

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 322

L’Intelligenza Artificiale generativa è già entrata negli uffici pubblici, spesso in modo spontaneo e non regolato. Questo manuale offre alla Pubblica Amministrazione e a tutti i suoi addetti uno strumento operativo completo per affrontare le sfide portate da questa nuova tecnologia, evitando rischi e cogliendo tutte le opportunità. L’adozione dell’AI non può essere affidata al mero entusiasmo tecnologico né abbandonata alla frammentarietà di iniziative locali disconnesse. Al contrario, richiede una visione sistemica, una strategia di lungo periodo ed una leadership pubblica all’altezza della sfida. Ma, prima ancora delle soluzioni tecniche, serve un cambio di mentalità. Il futuro della PA digitale si costruirà sulla capacità di integrare l’innovazione senza rinunciare ai principi costituzionali e sarà plasmato quotidianamente da dirigenti, funzionari, tecnici e collaboratori che useranno la tecnologia non come fine, ma come mezzo per migliorare la qualità dell’azione amministrativa e rafforzare il legame fiduciario con i cittadini. Con un linguaggio chiaro e rigoroso, l’autrice guida enti, dirigenti, funzionari e responsabili digitali nell’adozione consapevole dell’AI, nel rispetto delle norme: AI Act, GDPR, Linee guida AgID. Il volume aiuta a: capire cosa si può fare (e cosa no) con l’AI generativa; ridurre i tempi delle attività ripetitive senza compromettere legalità e trasparenza; formare il personale all’uso corretto degli strumenti AI; governare il cambiamento senza subirlo. Una guida indispensabile per una Pubblica Amministrazione moderna, competente, compliance e davvero digitale. Il volume è arricchito da numerosi strumenti pratici: schema di Regolamento per l’adozione e l’utilizzo dei sistemi di intelligenza artificiale nella PA, cronoprogramma, checklist, Promptuario per casi d’uso specifici della PA; accesso al corso online: Come applicare l’Intelligenza Artificiale nella PA (durata n. 3 ore) registrato giugno 2025; Chatbot AI per l’interrogazione rapida dei contenuti del volume. L’acquisto dell’opera include l’accesso alla versione digitale iLibro.
45,00 42,75

Libertà, amore e altre resistenze. Esperienze e riflessioni di vita

Giusy Barna

Libro: Libro in brossura

editore: GAEditori

anno edizione: 2025

pagine: 204

Che ne è della libertà, quando si dissolve nei meandri del libero arbitrio? Quando l’etica arretra, l’educazione si smarrisce e persino la giustizia fatica a dare garanzie? In queste pagine l’autrice affronta con sguardo critico le crepe di una società in rapido mutamento. La violenza che attraversa ogni ambiente, l’incapacità delle istituzioni di offrire risposte, la debolezza dei governi davanti alla complessità del mondo: tutto è messo a nudo con lucidità e profondità. Attraverso una riflessione che spazia dalla condizione umana alla geopolitica, passando per il conflitto tra Russia e Ucraina e le tensioni nel Mediterraneo, il libro invita a guardare oltre le apparenze, a interrogarsi sui meccanismi invisibili che guidano le nostre scelte collettive.
16,00 15,20

La leadership socialista. Discorsi e interviste (1968-1972)

Giacomo Mancini

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2025

pagine: 186

A cavallo tra la fine degli anni Sessanta e l'inizio dei Settanta, Giacomo Mancini fu senza dubbio il leader più importante del Partito socialista italiano, di cui fu segretario tra il 1970 e il 1972. Con la crisi del primo centro-sinistra, l'esplodere del Sessantotto, delle mobilitazioni operaie e, per reazione, con l'irrompere della cosiddetta "strategia della tensione", Mancini cercò di disegnare un Psi "di lotta e di governo", riformista ma attento ai diritti civili, gradualista ma radicale, membro degli esecutivi per introdurre le riforme (lo Statuto dei Lavoratori, la legge sul divorzio, l'ordinamento regionale, solo per citarne alcune) ma al tempo stesso attento a non cadere nel "cretinismo governista". Questo volume raccoglie i discorsi e le interviste più importanti di quegli anni così cruciali.
18,00 17,10

L'arma del disarmo. Studi e ricerche sulla guerra e sulla pace

L'arma del disarmo. Studi e ricerche sulla guerra e sulla pace

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2025

Dimenticate la fine della storia. Dopo il crollo dell'Unione Sovietica, il mondo si è illuso che la pace fosse a portata di mano. Ma l'illusione si è infranta. Dalla guerra in Ucraina alle tensioni nel Caucaso e in Medio Oriente, dai conflitti in Africa allo scontro di titani nell'Indo-Pacifico, il confronto tra potenze non è mai cessato. Si è solo evoluto. Questo libro squarcia il velo su un'epoca di crescente disordine. Un'analisi cruda e senza sconti che svela come la guerra sia tornata, più complessa e imprevedibile che mai. Non più solo tra Stati, ma con nuovi e pericolosi attori non statuali che operano in un'area grigia, sfruttando le nostre debolezze. Un'opera fondamentale per capire perché l'Occidente, anestetizzato da un lungo periodo di pace apparente, si trovi oggi impreparato e incapace di affrontare le nuove sfide. Gli autori dei saggi sono tutti esperti di storia militare, internazionale e dei paesi dell'Est europeo. La curatrice del volume, Valentina Chabert, è esperta di temi di geopolitica e di economia internazionale e vanta una significativa esperienza di collaborazione con Enti internazionali e Organizzazioni governative sparse in tutto il mondo.
19,99

Adenauer e Trotsky. Personaggi storici tra realtà e finzione televisiva

Sheyla Moroni

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 116

Konrad Adenauer e Lev Trockij emergono dalla penna di Sheyla Moroni che li analizza, confronta e studia su due livelli: quello della Storia e quello della fiction. Nascono così pagine che non soltanto raccontano, interpretano e reinterpretano la vita di due uomini-chiave del XX secolo, ma anche quelle che, in parallelo, spiegano ciò che nutre, o ha nutrito, l'immaginario collettivo a partire dalle fiction televisive intitolate Babylon Berlin e Trotsky. A rendere coinvolgente la lettura di questo saggio è la capacità dell'autrice di inoculare dubbi storici, quesiti nascenti dalla curiosità di capire le scelte e le non scelte del pubblico spettatore davanti alle immagini televisive che affondano le proprie radici nel reale. «Con acume storiografico e coscienza letteraria Moroni accompagna la sua scrittura, pagina dopo pagina, con date, eventi, emozioni, reazioni, immagini e curiosità che rendono la lettura di questo saggio un'occasione palpabile di riflessione profonda e di studio a procedere, partendo da e ritornando su un quesito che guida come un vessillo: L'abilità della TV di consolidare e naturalizzare l'immaginario disseminato da varie rappresentazioni (non solo ideologiche e ideali ma anche storiche) del passato e del reale è in concorrenza, in contrapposizione o in continuità con il lavoro degli storici di professione?».
16,00 15,20

Mediterranean dialogues: transdisciplinary journeys across cultures, languages and the arts for a partnership future

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 108

Questa raccolta di saggi e testi creativi, in inglese, intraprende un’originale esplorazione transdisciplinare del Mar Mediterraneo, inteso sia come spazio fisico che come frontiera metaforica. Aldilà dei confini linguistici e identitari, il volume intreccia il ricco mosaico di scambi interculturali dell’Europa meridionale; contemporaneamente, riflette la diversità mediterranea attraverso un progetto che fonde poesia, musica, arti visive e danza/performance. Considerando il mare come luogo di cura, pace e dialogo, il volume invita a una comprensione più profonda del Mediterraneo – non semplicemente come crocevia storico, ma come fonte dinamica e vitale di ispirazione – e sfida il lettore a immaginare un futuro fondato sulla collaborazione e sulla partnership.
18,00 17,10

Rivista di politica. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2025

pagine: 200

RdP (Rivista di Politica) è un trimestrale di studi analisi e commenti per comprendere la realtà della politica. Un luogo di dibattito e di riflessione “aperto”, uno strumento di approfondimento critico, una rivista rigorosa estranea alle ideologie e aliena da ogni moralismo.
15,00 14,25

Musk vs. Trump. Economia e politica: il lato oscuro della nuova America

Marco Trevisan

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2025

pagine: 256

Elon Musk, fondatore di Tesla e SpaceX, è da tempo un innovatore di riferimento, con la sua visione futuristica e i progetti ambiziosi. Tuttavia, negli ultimi anni, il genio di origini sudafricane ha intrapreso un cammino che lo ha portato sempre più vicino alla politica, diventando attore protagonista nelle dinamiche elettorali e nella definizione dei valori che guidano la destra conservatrice americana. Donald Trump, nuovamente presidente degli Stati Uniti e figura centrale del Partito repubblicano, aveva visto in Musk un alleato strategico per ridefinire il futuro del Paese. Marco Trevisan analizza lo sviluppo dell’ormai ex alleanza tra i due tycoon, gli scambi reciproci di supporto e l’influenza esercitata sul panorama politico, economico e sociale degli Stati Uniti d’America. La vicinanza tra Musk e Trump non è però priva di pericoli. Il proprietario di Tesla ha dimostrato più volte di non temere di sfidare le convenzioni, mentre Trump ha già mostrato come un leader senza scrupoli possa plasmare il futuro della politica mondiale. Il sodalizio tra i due, al tempo stesso, è già arrivato al capolinea, scongiurando i cambiamenti epocali fino a qui solo annunciati. O, forse, generandone di nuovi.
12,90 12,26

Le costituzioni delle democrazie popolari europee

Mario G. Losano

Libro: Libro in brossura

editore: Pgreco

anno edizione: 2025

pagine: 412

Alla fine della Seconda guerra mondiale, sotto l’influenza sovietica, si formarono nell’Europa orientale le “repubbliche popolari”, estintesi con la caduta del muro di Berlino nel 1989. Tra il 1960 e il 1961 Mario G. Losano studiò nella Repubblica Democratica Tedesca e in Romania la struttura giuridica delle costituzioni delle repubbliche popolari di Albania, Bulgaria, DDR, Jugoslavia, Polonia, Romania e Ungheria. Nella prima parte l’opera analizza le teorie di Marx ed Engels sullo Stato e sul diritto, presupposto teorico delle costituzioni esaminate in dettaglio nella seconda. Particolare interesse presentano i rapporti tra il partito comunista (egemone) e lo Stato, nonché il peculiare pluripartitismo in Stati a partito unico. Poiché le democrazie popolari ispirarono i movimenti anticolonialisti, viene infine esaminato il formarsi del Governo provvisorio dell’Algeria indipendente. Settecento note al testo e cinquanta pagine di bibliografia documentano a fondo questo segmento di storia costituzionale comparata.
32,00 30,40

La nonviolenza nel pensiero politico, etico ed educativo di Aldo Capitini. Comunità di destino e sviluppo maieutico-planetario

Carmelo Priolo

Libro: Libro in brossura

editore: Readaction

anno edizione: 2025

pagine: 219

In un’epoca smarrita tra retoriche di pace e pratiche di dominio, Aldo Capitini riemerge in queste pagine come una coscienza inquieta e necessaria. Carmelo Priolo ne ricostruisce con lucidità e passione il pensiero politico, etico ed educativo: la nonviolenza non come dottrina, ma come scelta esistenziale, tensione costante verso una “realtà liberata”, fondata sulla finitezza, sull’apertura all’altro e sulla responsabilità concreta. Il libro è una chiamata alla militanza interiore e pubblica, al coraggio di pensare e agire in nome di tutti, anche dei morti. Perché ogni speranza che non si incarni resta illusione, e ogni utopia che non si traduca in prassi è solo ideologia.
19,50 18,53

Violenza e non violenza negli anni bui della globalizzazione

Libro: Libro in brossura

editore: Libritalia.net

anno edizione: 2025

15,00 14,25

Contro l'economia del genocidio

People

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2025

pagine: 112

Sin dalla pubblicazione del suo report «From economy of occupation to economy of genocide», la Relatrice speciale del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, Francesca Albanese, è oggetto di un attacco illegittimo e vergognoso da parte degli Stati Uniti e di Israele, nel silenzio complice dell’Europa. Con questo pamphlet, vogliamo inquadrare l’intera vicenda, dal contenuto del Rapporto col quale Albanese ha squarciato il velo sulle reti di potere che si celano dietro quanto sta avvenendo a Gaza, a ciò che tradiscono gli attacchi che il suo lavoro le ha attirato, alla necessità che tutte e tutti si difenda il suo operato e si diffonda il suo messaggio. Per Gaza e per noi.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.