Politica e governo
Tenebre su Stoccolma. Il caso Olof Palme
Daniele Astolfi
Libro: Libro in brossura
editore: Carabba
anno edizione: 2025
pagine: 290
Una storia inquietante che si dipana tra racconto e cronaca. Sullo sfondo, l'assassinio avvenuto nel 1986, e non ancora chiarito, del primo ministro svedese Olof Palme. Gli eventi connessi si intrecciano con le vicende personali dei protagonisti Leonard e Nicole. Il tono è dato dall'alternarsi di intrighi internazionali, omicidi misteriosi, viaggi, tensione erotica e avvenimenti storici di quell'anno. Come purtroppo accaduto nella vicenda reale di Olof Palme, molte pagine si sono volutamente 'aperte', incompiute ed enigmatiche, nella consapevolezza rinnovata delle mille facce della realtà. Nella Stoccolma buia e 'glaciale' si avverte una precarietà esistenziale una malvagità sospesa, si colgono echi di neo-nazismo, si intuisce la presenza di servizi segreti deviati... L'autore descrive realtà, luoghi e personaggi attraverso una lente sfocata ed evanescente. I momenti di 'confronto letterario' tra Leonard e Nicole non sono altro che un desiderio di affermare il bene, parte intrinseca nell'uomo, sull'altra parte, il male sempre in agguato, come si evince dal crescendo di tensione che si percepisce avvicinandosi al finale del libro.
Memorie della lotta armata. La letteratura autobiografica dei protagonisti degli anni di piombo
Gianluca Schiavo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2025
pagine: 184
Se redigessimo l'elenco delle grandi tragedie che l'Italia ha vissuto nel corso del XX secolo, un posto di rilievo spetterebbe indubbiamente alla lunga stagione della violenza politica, che ha occupato per intero gli anni Settanta e Ottanta ed è passata alla storia con il nome di origine cinematografica di "anni di piombo". In questo saggio Gianluca Schiavo esplora i testi letterari attraverso i quali gli ex militanti dei gruppi armati di sinistra e di destra, a partire dalla seconda metà degli anni Ottanta, con sempre maggiore frequenza hanno ricostruito le proprie vicende di vita. Dunque non solo gli anni della lotta armata ma anche il percorso che li ha portati verso di essa e gli anni successivi alla sua fine, che per la maggior parte di loro ha coinciso con l'arresto.
Il diritto alla salute. Le scelte coraggiose che chiedo alla politica
Silvio Garattini
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 144
Silvio Garattini è un uomo di scienza e concepisce da sempre il suo lavoro come un servizio al benessere di tutti. In questo libro prende spunto dagli articoli della Costituzione della Repubblica dedicati al diritto alla salute e suggerisce alla politica una serie di interventi che sono necessari perché quel diritto sia effettivamente tutelato. Si tratta in alcuni casi di scelte impopolari (ad esempio a proposito del fumo e del consumo di alcol) o comunque impegnative (dove denuncia l’insufficiente formazione degli studenti italiani in ambito scientifico), ma ogni Governo che si presenti come artefice del bene comune non può ignorare la sfida di far compiere alla nostra società un passo avanti importante. Il “cittadino Garattini", con il tono garbato, preciso e documentato che gli è proprio, offre il suo contributo a un dibattito che mira all’autentico progresso civile.
L'anima perduta di Israele
Tahar Ben Jelloun
Libro: Libro in brossura
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2025
pagine: 112
Tahar Ben Jelloun ripercorre la storia del conflitto israelo-palestinese, evidenzia le responsabilità di entrambe le parti in causa, ma di fronte alla reazione militare israeliana, seguita agli attacchi di Hamas del 7 ottobre 2023, non esita a usare il termine genocidio. Criticando una guerra alimentata dagli interessi personali di Netanyahu e dall’ossessione per l’annientamento del popolo palestinese, che ha portato a una condanna del premier israeliano da parte della Corte Penale Internazionale. Con passione e argomentazioni brucianti, Ben Jelloun denuncia il silenzio complice di molti Paesi europei e invita a distinguere tra critica al sionismo e antisemitismo, una parola troppo spesso usata per silenziare le voci di protesta. Non si può tacere di fronte a questi crimini, ci ricorda, perché la spirale di odio generata da questa guerra potrebbe avere conseguenze gravissime.
Una violenza di stato. Storia di generali spergiuri e giudici incapaci
Rolando Aielli
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 258
Normalmente per idiozia collettiva si rappresentano i passeggeri del Titanic che ballavano mentre la nave affonda. La storia narra l'idiozia di alcuni generali dell'A.M. ligi a punire il ritardo dell'aviere all'adunata ed incapaci di valutare abusi, violenze, mobbing e sprechi dei colleghi. Narra delle violazioni all'art.54 della Costituzione, ed della L.241/90 commesse e dichiarate ingenuamente al ricorrente, dall'avvocatura di Stato, che mente, inventa, e confonde, gli sprovveduti giudici amm.vi. Narra del Consiglio di Stato incapace di richiedere gli atti dai quali si evidenzia, incapace di far rispettare le proprie sentenze e del Consiglio di Presidenza incapace di rilevare le irragionevolezze dei colleghi. Narra della superficialità della Procura di Cagliari e di Roma nel rispondere a richieste di tutela del cittadino, che invece di difenderlo dagli abusi, omettono gli accertamenti, archiviano e fanno prescrivere i reati (da loro stessi definiti tali) ed infieriscono sulla vittima. Narra infine dell'ignavia di politici di dx, sx, e centro; che edotti dei i fatti non agiscono. Dante li definisce ignavi, cioè ben oltre la vigliaccheria. La storia quindi è il mio avviso a coloro che possono o vorranno agire a tutela del diritto, è il mio grido di allarme a tutti voi.
L'ultima domenica del PCI
Walter Dondi
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 136
Nella sonnacchiosa domenica del 12 novembre 1989 c'è un solo giornalista di turno nella redazione bolognese dell'Unità. Il Muro di Berlino è crollato da tre giorni e una telefonata annuncia la visita improvvisa del segretario Achille Occhetto alla commemorazione di una battaglia partigiana. Il resto è la storia di una semplice domanda: il PCI cambierà nome? La fine del Partito Comunista, alle soglie del collasso del mondo Sovietico e all'alba di una nuova era di grandi stravolgimenti politici. Prefazione di Luca Bottura. Con un'intervista ad Achille Occhetto e un testo di Michele Serra.
Nuovo ordine energetico? Energia, clima, potere
Massimo Fiorio
Libro: Libro in brossura
editore: Meltemi
anno edizione: 2025
pagine: 196
Quando l’energia è accessibile, stabile e a basso costo, la sua presenza nella vita quotidiana tende a passare inosservata. Nei momenti di crisi, invece, questa percezione svanisce ed emergono con chiarezza le implicazioni politiche connesse. Eventi come la crisi petrolifera degli anni ’70 o, più recentemente, l’impennata dei prezzi a partire dal 2021 – dovuta alla ripresa post-pandemica e al conflitto russo-ucraino – hanno reso evidenti le connessioni tra energia, società e potere. In questo contesto, la transizione energetica si rivela tutt’altro che neutrale o lineare: da una parte, si propone come una risposta tecnico-gestionale alla crisi climatica che tende a stabilizzare il sistema riorganizzando il capitalismo nei limiti ecologici del pianeta; dall’altra, si manifesta come un campo di tensione e conflitto attraversato da fratture geopolitiche, disuguaglianze sociali e contraddizioni ideologiche.
La CIA a lezione dalle Brigate Rosse. Il sequestro Abu Omar, le Brigate Rosse e lo strano caso del colonnello Luciano Seno
Gianremo Armeni
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
pagine: 260
La vicenda del sequestro Abu Omar trova in quest’opera la sua integrale ricostruzione. Gli aspetti inediti sono numerosissimi, compresa un’intervista esclusiva all’ex capo del controspionaggio, Marco Mancini. Nelle maglie dell’inchiesta della procura di Milano finì anche Luciano Seno, alto dirigente del servizio segreto militare, artefice dell’arresto dei capi storici delle Brigate Rosse, Curcio e Franceschini. Nella seconda parte del libro, si procede al racconto della sanguinaria stagione brigatista, con un capitolo esclusivo sulle smisurate fake news proliferate negli anni sul caso Moro. Prefazione di Gian Carlo Caselli.
Principe e mago. Machiavelli profeta della modernità
Gianluigi Sassu
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
pagine: 199
Il saggio analizza il pensiero di Machiavelli come una rivoluzione politica, incentrata su comunicazione, conflitto e virtù creativa, con una forte componente religiosa. Machiavelli trasforma il linguaggio in strumento di potere: gli specialisti del linguaggio passano da portavoce a registi politici. La virtù comunicativa è l’essenza della politica. La modernità, però, segna il culmine e la crisi di questa visione: il potere, illudendosi, si autodistrugge se separa la virtù dalla fede.
Human rights, religions and the United Nations. Agenda 2030
Libro: Libro in brossura
editore: Ledizioni
anno edizione: 2025
pagine: 260
MillenniuM. Volume Vol. 93
Libro: Libro in brossura
editore: Millennium
anno edizione: 2025
pagine: 144
Nell’estate degli omicidi veri e dei gialli sotto l’ombrellone, sul numero di agosto di MillenniuM – il mensile diretto da Peter Gomez – tutti i particolari dell’operazione “Identify me”, l’inchiesta che la sezione speciale dell’Interpol sta conducendo su 46 cold case. 46 corpi di donne – ritrovate tra Belgio, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi e Spagna e morte in circostanze sospette o inspiegabili – ancora senza identità. “Ognuno dei nostri casi non è solo un fascicolo, ma una storia” spiega Susan Hitchin, direttrice team Dna di Interpol. Una caccia in cui gli investigatori – dal loro quartier generale di Lione – lavorano assieme ai colleghi delle altre polizie. E in cui è decisivo anche l’aiuto del pubblico per poter ottenere indizi o riscontri. Su MillenniuM anche un’intervista alla giallista Ilaria Tuti – inventrice della commissaria e profiler Teresa Battaglia - e un racconto sui grandi casi di sparizione e identità cambiate, da Majorana ad Hitchcock passando per i nazisti in Sudamerica e Mauro De Mauro.
Limes. Rivista italiana di geopolitica. Volume Vol. 7
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2025
La pace sporca: questo il settimo volume di Limes del 2025, dedicato al possibile accomodamento tra Stati Uniti, Cina e Russia per chiudere i fronti aperti o incombenti, trovando un modus vivendi che eviti altri, più sanguinosi ed estesi conflitti. "Sporca" perché la pace, specie in Ucraina, passa per un compromesso politico e dunque per concessioni reciproche. "Sporca" in quanto ingiusta, dunque, almeno dal punto di vista ucraino. Ma forse l'unica ormai possibile, appurata l'indisponibilità statunitense a perseguire la distruzione di una Russia determinata a non cedere l'Est ucraino. Il numero passa in rassegna i dossier più destabilizzanti e tormentosi del momento: dall'Ucraina a Taiwan, dall'Iran al Levante. Si scandagliano motivazioni, timori, aspettative e trasformazioni interne dei tre grandi protagonisti. Ma anche delle potenze minori che hanno molto da perdere o da guadagnare da un accomodamento - o da uno scontro diretto.