fbevnts | Pagina 13488
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Società, scienze sociali e politica

Il silenzio delle masse, il riscatto della terra

Luca De Cario

Libro: Libro in brossura

editore: LFA Publisher

anno edizione: 2023

pagine: 132

Un libro manifesto contro quel cieco individualismo venutosi a creare dall’avvento di un liberalismo e consumismo oppio dei popoli, orizzonte buio che rende certa la morte - stando a ciò che l’ambiente sta rappresentando giorno per giorno attraverso catastrofi senza fine, e stando al comportamento passivo e convenzionale delle masse nell’attribuire questo ad un’entità divina che non esiste (i governi). Una riflessione che abbraccia il campo del sapere filosofico, metafisico e politico, lasciando ampio spazio ad una considerazione pedagogica perché unica fonte di salvezza, che può rendere fertile, e non cieco egoista, quell’individualismo alla base del tutto odierno. Un nichilismo passivo individuale globale che porta con sé qualsiasi attore e parte sociale, tanto da poter affermare che “avverata è la profezia nietzschiana” del nichilismo passivo e l’avvento dell’ultimo uomo
15,50

Gli orientamenti icastici. Affinché la tua goccia salvi l'Umanità da tutta se stessa. Volume Vol. 2

Elia Magnon, Ciro Luna

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 60

"Sembrerebbe un saggio, ma si legge con la scorrevolezza di un libro di narrativa. Nei vari capitoli sono descritte le problematiche esistenziali di oggi, altamente pregiudizievoli per l'esistenza stessa dell'umanità, e come si è arrivati a tanto. Quali sono le urgenti iniziative necessarie per venirne fuori; o almeno come ridurre gradualmente le continue immissioni di sostanze inquinanti nell'aria, da eliminarle progressivamente appena possibile, avvalendosi delle più recenti tecnologie. Per centrare un obiettivo così ambizioso, è indispensabile l'unione delle risorse umane di tutti i Governi consapevoli, come hanno iniziato solo pochi Paesi del mondo, prima che sia troppo tardi. Per tua scienza è doveroso farti sapere che durante la stesura finale di questo libro nell'aprile 2021 mentre incombevano ancora, nella cronaca italiana e mondiale, le complesse problematiche scatenate dalla pandemia da Covid 19. Una tragedia iniziata circa due anni fa in Cina, e tutt'ora ancora estesa al mondo intero. Un letale avvenimento che ha toccato novantacinque milioni di persone a tutt'oggi, dividendo l'esistenza umana in prima e dopo la pandemia. Qualcosa che sembrerebbe l'ultimo avviso dato dalla Terra al potere decisionale, per salvare l'Umanità."
8,00

La digitalizzazione del lavoro. Percorsi di trasformazione senza diritti

Pietro Spirito

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2023

pagine: 232

Stiamo attraversando un profondo processo di rivolgimenti, che è in qualche modo solo all’inizio della sua parabola. Il lavoro è al centro di questo rimescolamento delle carte, che prelude ad un sistema di relazioni industriali e sociali radicalmente differenti rispetto a quelle che ci hanno accompagnato per tanto tempo. L’occupazione era prevalentemente stabile, manifatturiera, legata al sistema di welfare: è diventata precaria, intermittente, sganciata dai meccanismi della cittadinanza. Questa trasformazione è accaduta in un passaggio di fase profondamente discontinuo nella natura, nell’organizzazione e nei meccanismi di funzionamento del capitalismo contemporaneo. Il volume si interroga sulle traiettorie che caratterizzano la disciplina del lavoro nella società digitale, in un passaggio di fase che continua a restringere i diritti dei lavoratori e ad allargare l’area della precarietà.
20,00 19,00

Paolino Avella. Il ragno

Luciana Esposito

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2023

pagine: 92

San Sebastiano al Vesuvio è un piccolo comune alle pendici del Vesuvio, di villette a schiera abitate da famiglie benestanti. Un paesaggio che stride con i grigi palazzoni della periferia orientale di Napoli che sorgono a pochi chilometri di distanza. San Sebastiano diventa, così, “il bancomat” dei malavitosi a caccia di un bottino tanto sicuro quanto consistente. In un clima segnato dall’escalation di reati predatori ai danni degli studenti del liceo “Salvatore di Giacomo”, nel 2003, si consuma una tragedia. La vita di Paolino Avella, alunno della III D, termina bruscamente al culmine di un inseguimento innescato da due malviventi che, minacciandolo con un’arma, gli intimano di consegnare lo scooter. Una morte ingiusta e violenta che ha generato un moto di ribellione forte e convinto, animato dai compagni di scuola di Paolino. Suo padre Alfredo si è fatto promotore, in questi anni, di tante iniziative finalizzate a seminare tra i giovani l’amore per la cultura e il rispetto della legalità, mantenendo vivo il ricordo di suo figlio Paolino. Prefazione di Alfredo Avella.
13,00 12,35

Opzione zero. Una proposta per il disarmo nucleare

Edward P. Thompson

Libro: Libro in brossura

editore: Pgreco

anno edizione: 2023

pagine: XIX-216

La proposta di bandire le armi nucleari dall'Europa nella trattativa tra Stati Uniti e Unione Sovietica è conosciuta anche come "opzione zero": si tratta di un'espressione usata durante gli anni della Guerra fredda, allargata e ristretta, limitata alle armi russe e americane o estesa a quelle inglesi e francesi, in un'estenuante battaglia delle opposte diplomazie che, quando non tentano il riarmo, cercano la supremazia predicando il disarmo. Edward Thompson, "uno dei più efficaci e indipendenti intellettuali del Novecento", intende l'opzione zero secondo una diversa accezione, come obiettivo immediato di un movimento per il disarmo nucleare generale. L'autore critica le basi culturali e ideologiche della contrapposizione dei blocchi, ormai non più così diversi e lanciati in una guerra che diventa la base stessa di ogni politica. Un duro monito che ancora oggi, nel braccio di ferro sulle armi nucleari tra Russia e Usa, appare doveroso ascoltare.
16,00 15,20

Persone, contesti, diritti. Migrazioni e conflitti oltre il racconto

Giacomo Buoncompagni

Libro: Libro in brossura

editore: PM edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 182

Il volume affronta il tema dei flussi migratori e dei conflitti etnici mediante un approccio interdisciplinare e integrato, creando un ponte tra riflessione teorica e ricerca empirica, soffermando l’attenzione sulle identità e le voci delle persone migranti all’interno di specifici contesti sociali, politici, istituzionali e tecnologici. Lo sforzo compiuto dall’autore è stato quello di andare oltre l’attuale “comunicazionismo” che tende a ridurre la questione dei migranti alla sfera della comunicazione, isolando quest’ultima da altre dimensioni fondamentali e di offrire, al contempo, nuove prospettive per indagare e comprendere il complesso tema della mobilità umana e la natura tortuosa del percorso per la tutela della libertà e della dignità della persona. Condizioni queste essenziali per evitare semplificazioni ed elaborare una nuova cultura delle migrazioni. Prefazione di Marco Lombardi.
20,00 19,00

Il volo di L'Aquila

Roberto Marzetti

Libro

editore: QuidEdizioni

anno edizione: 2023

13,90 13,21

La modernità letteraria e digitale. Intersezioni pedagogiche

Nico Abene

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2023

pagine: 174

Pedagogia e modernità si incontrano nei contenuti e negli strumenti della loro trasmissione anche nello specifico del letterario. Una proposta di lettura e di interpretazione del moderno letterario pedagogico e di criticità e opportunità del digitale e dei suoi impieghi educativi attenta alle dinamiche strutturali della società globale contemporanea.
24,00

Aspetti dell'emigrazione in Canada. Con testimonianze di supinesi

Roberto Tomei

Libro: Libro in brossura

editore: Officine Vittoria

anno edizione: 2023

Com'è noto, l'Italia ha patito negli ultimi due secoli una diaspora dei suoi figli verso tutti i continenti. In questa tragica cornice, il Canada è stato una delle mete prescelte dai nostri connazionali, specialmente a partire dal Secondo dopoguerra. Anche se coinvolse un solo paese, si trattò comunque di un flusso migratorio imponente, senza il quale, come ammettono gli stessi storici d'Oltreoceano, il Canada non avrebbe potuto avere quel forte e duraturo sviluppo che ha invece conosciuto. Della particolare vicenda umana di questo "Ulisse collettivo" si è qui cercato di ripercorrere le tappe salienti, descrivendole per quadri significativi, simmetricamente distribuiti tra le due fasi cruciali della partenza e dell'arrivo. Scritta anche dal paese di origine dell'autore, è una pagina di storia che fa parte della nostra stessa storia e che si intende così sottrarre alla rimozione ma senza lasciarla alla retorica. Tutto questo con un solo obiettivo: dare ai più giovani la possibilità di farsi un'idea; ai meno giovani di farsi un'idea più precisa.
10,00

38,00

Guardo, penso e dico

Matteo Faberi, Letizia Di Pietro, Maria Clara Ronchi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2023

pagine: 532

I due sussidi, basati sull'approccio del Metodo Drežančić, si pongono in continuità con quelli di Zora Drežančić e hanno l'obiettivo di aiutare il bambino a sviluppare la strutturazione della frase nell'eloquio spontaneo. La formulazione della proposizione nasce sulla base della possibilità di operare delle scelte. Le 151 tavole illustrate, proposte in progressione fonetica, presentano: le stesse azioni svolte da soggetti diversi - azioni diverse svolte dallo stesso soggetto - soggetto e azione uguali e diverso complemento oggetto - soggetto diverso, stessa azione, complemento oggetto diverso - soggetto uguale, stessa azione, complemento di termine diverso. Attraverso materiale illustrato opportunamente organizzato, il bambino può essere messo nelle condizioni di osservare, pensare ed esprimere linguisticamente il suo pensiero in modo creativo. In questo modo la frase si organizza in modo semplice, per arricchirsi successivamente di più elementi. Queste ed altre combinazioni possibili caratterizzano l'organizzazione delle tavole allo scopo di stimolare l'osservazione del bambino, sostenere il suo pensiero e la ricerca delle espressioni linguistiche necessarie per esprimerlo. La scelta di rispettare la progressione fonetica ha la sua ragion d'essere nel desiderio di proporre la dinamicità della struttura frastica senza dover attendere che il bambino pronunci correttamente tutti i suoni di linguaggio.
70,00 66,50

Leggere un'opera d'arte. Come? Perchè? Beethoven, Concerto n.5 per pianoforte e orchestra

Leonardo Calì

Libro: Libro in brossura

editore: GDE Edizioni Musicali

anno edizione: 2023

pagine: 278

LEONARDO CALI'LEGGERE UN'OPERA D'ARTE Come?... Perchè?...Questo libro si rivolge ai giovanissimi della scuola, aglistudenti e insegnanti, agli appassionati di musica che nonhanno la possibilità di accedere all’ascolto consapevole.A differenza del linguaggio verbale il cui lessico è dominioassoluto di chiunque o di quello delle arti figurative le cuiforme e colori si rendono disponibili per tutti, quello musicale,proprio perché linguaggio immateriale non indicativo, rischiaimproprie attribuzioni soggettive e sensoriali. Questo stato dicose depriva del vissuto culturale e dell’emozione estetica.I tratti stenografici informali che accompagnano questostudio consentono di fermare e fissare nella memoria le diverseimmagini sonore, di accedere consapevolmente alle medesimeche si avvicendano nel discorso musicale, di comprenderne ilperiodare, di giungere infine ad un autentico apprezzamento deldocumento d’arte.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.