Edagricole (Bologna)
Casa verde
EDAGRICOLE
Libro
editore: Edagricole (Bologna)
anno edizione: 2010
pagine: 116
Raccolta di articoli apparsi sulla rivista La casa sui campi, il volume ha come filo conduttore la soluzione a molti problemi quotidiani di chi desidera curare al meglio le proprie piante in casa e in giardino: dall'invasatura alla potatura, dall'annaffiatura alla lotta biologica in balcone. essenziale, ma precisa. Indice dei capitoli: Tecniche di indagine. Gravidanza. Parto. Presentazione podalica. Parto operativo. Patologia del secondamento. Neonato. Puerperio. Farmaci in ostetricia. Anestesia. Il volume riporta 143 fotografie.
Elementi di contabilità agraria con applicazioni di informatica
Olinto Fabris
Libro
editore: Edagricole (Bologna)
anno edizione: 2001
Olivicoltura intensiva
Luigi Braconi
Libro
editore: Edagricole (Bologna)
anno edizione: 2001
pagine: VI-134
Produzioni vegetali
Andrea Fabbri, Teofilo Vamerali
Libro
editore: Edagricole (Bologna)
anno edizione: 2001
pagine: 418
Il volume risponde alle esigenze espresse dalla recente introduzione dei Corsi di Laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari delle Facoltà di Agraria. Il legislatore ha previsto che dal curriculum del laureato non manchino le conoscenze sulle basi biologiche e tecniche che consentono la produzione degli alimenti e, per quanto riguarda quelli di origine vegetale, è sorta la necessità di un insegnamento che consenta la comprensione dei complessi fenomeni che presiedono alla produzione delle materie prime. Nel sommario: produzioni vegetali e alimentazione, clima e agricoltura, la pianta, il terreno, la tecnica agronomica.
Vitigni d'Italia. Schede ampelografiche
Antonio Calò, Attilio Scienza, Angelo Costacurta
Libro
editore: Edagricole (Bologna)
anno edizione: 2001
pagine: 832
Il volume raccoglie la descrizione ampelografica, completata da immagini di tutti i vitigni presenti nel nostro paese. Ogni scheda tecnica riporta indicazioni su origine, epoche di germogliamento, fioritura, maturazione, profilo aromatico, attitudini agronomiche e colturali, esigenze ambientali, sensibilità alle malattie, caratteristiche chimiche dell'uva e del vino. Il volume riporta anche un elenco di tutti i cloni e dei vini Doc suddivisi per vitigno. Nella parte iniziale che precede le schede, il volume presenta una serie di capitoli che offrono indicazioni sulla corretta scelta dei vitigni in base alle caratteristiche pedoclimatiche presenti nei diversi ambienti italiani.
L'agricoltura su Internet
Giovanni De Luca
Libro
editore: Edagricole (Bologna)
anno edizione: 2001
pagine: 92
I parassiti delle derrate. Riconoscimento e gestione delle infestazioni nelle industrie alimentari
Luciano Süss, Daria P. Locatelli
Libro
editore: Edagricole (Bologna)
anno edizione: 2001
pagine: 364
A trent'anni dall'introduzione nelle università italiane dello studio degli organismi infestanti le derrate e le industrie alimentari, gli autori di questo lavoro hanno ritenuto che fosse giunto il momento di compendiare in un unico volume i problemi, le conoscenze acquisite e le attuali possibilità di difesa in un settore così delicato e di elevata rilevanza economica. Un lavoro necessario alla luce della recente applicazione obbligatoria di procedure di autocontrollo sulla produzione e commercializzazione degli alimenti.
Etologia applicata. Dagli invertebrati all'uomo
Riccardo Groppali
Libro
editore: Edagricole (Bologna)
anno edizione: 2001
pagine: 310
Uno studio approfondito teso a inquadrare la specie umana all'interno dell'ambiente e della sua storia evolutiva, la quale, pur nella sua unicità, è fortemente collegata a quella di numerose altre specie. Attraverso l'interpretazione dell'etologia, viene proposta la possibilità di esaminare, con un'ottica disciplinare inconsueta, evoluzione e coevoluzione, uso antropico delle risorse, modificazioni ambientali, comunicazione animale e umana e infine la cultura umana in alcuni dei suoi aspetti più interessanti.
Il pomodoro da mensa in Italia
Libro
editore: Edagricole (Bologna)
anno edizione: 2001
pagine: 272
Il pomodoro riveste una posizione di assoluta preminenza agronomica ed economica nel panorama dell'orticoltura italiana. Questo volume si propone come occasione di approfondiemnto tecnico per chi già conosce questa coltura e desidera ottimizzarne la resa.
Vita e morte degli OGM. Organismi geneticamente modificati
Diego Marchetti
Libro
editore: Edagricole (Bologna)
anno edizione: 2001
pagine: 122
Sono già nei nostri piatti, nella nostra cucina, nelle nostre mense. Si chiamano organismi geneticamente modificati, alimenti transgenici, cibo ottenuto da ingegneria genetica. Hanno fatto la loro comparsa verso la metà degli anni '90 e hanno immediatamente scatenato un dibattito tra scienziati, forze politiche e consumatori di tutto il mondo. Il libro intende fornire risposte esaurienti ai dubbi dei consumatori nei confronti degli OGM, schierandosi dalla parte dei consumatori e contro le ragioni delle multinazionali che li producono.
Su Internet con mamma e papà. Come educare i nostri figli con il computer e farli navigare in rete senza pericoli
Giovanni De Luca
Libro
editore: Edagricole (Bologna)
anno edizione: 2001
pagine: 100
I genitori di oggi hanno a disposizione un prezioso alleato per educare e far divertire i propri figli: il computer. Basta solo saper scegiere i programmi giusti per i bambini e lasciar loro libero accesso a mouse e tastiera. Conoscenze che diventano davvero indispensabili quando si fa il grande passo e ci si tuffa in Internet. Un oceano di incredibili stimoli e suggestioni per i bambini, in cui però non mancano i pericoli. Allora come trovare i siti più sicuri da visitare? E quali gli strumenti informatici per difendersi dalle insidie della rete? Risposte contenute nel libro e nel CD-ROM allegato, ricco di oltre 250 schede interattive ai migliori siti web dedicati al mondo dei bambini.