fbevnts | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Comunicazione tra computer e reti

Reti di calcolatori

Reti di calcolatori

Andrew S. Tanenbaum, David J. Wetherall

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2011

pagine: XXII-874

La più classica e apprezzata introduzione al mondo delle reti, aggiornata alle ultime tecnologie chiave nel mondo delle telecomunicazioni. Questa nuova edizione della "bibbia del networking" descrive ampiamente e con chiarezza esemplare sia i fondamenti delle reti, con importanti aggiornamenti su gigabit Ethernet, MPLS e le reti peer-to-peer, sia le ultime novità in campo tecnologico (reti cellulari e reti wireless 802.11 e 802.16), e si conferma come la più completa guida di riferimento per studenti e professionisti del settore. Dall'indirizzo http://hpe.pearson.it/tanenbaum è possibile accedere a un Companion Website contenente utili supplementi, tra cui link ad articoli, tutorial e FAQ organizzati per argomenti, simulatori di protocolli e una demo liberamente scaricabile sulla steganografia.
49,00

Reti domestiche

Reti domestiche

Maurizio Parrino

Libro: Copertina morbida

editore: Apogeo

anno edizione: 2010

pagine: 228

Gli argomenti trattati in questo volume sono: struttura e utilizzo di una rete LAM; reti cablate, wireless e miste; iI protocollo TCP/IP; dispositivi di rete; realizzazione di una rete LAM cablata; realizzazione di una rete wireless; condivisione delle risorse; LAM collegate a Internet; esempi con Windows XP e Vista.
8,90

Performing Media 1.1. Politica e poetica delle reti

Performing Media 1.1. Politica e poetica delle reti

Carlo Infante

Libro: Libro in brossura

editore: Memori

anno edizione: 2010

pagine: 240

14,00

Apriti standard! Interoperabilità e formati aperti per l'innovazione tecnologica
19,00

Linux Server per l'amministratore di rete. Per Ubuntu, CentOS e Fedora Core

Linux Server per l'amministratore di rete. Per Ubuntu, CentOS e Fedora Core

Silvio Umberto Zanzi

Libro: Copertina morbida

editore: Apogeo

anno edizione: 2010

pagine: 412

Linux conferma anno dopo anno di essere il sistema più affidabile in ambiente server, settore dove si dimostra un'alternativa efficace ed economica a Windows. Chiunque lavori come amministratore di rete in una piccola o media impresa si trova di fronte a una serie di compiti: impostare un server di posta, configurare l'accesso a Internet, gestire gli indirizzi IP - solo per fare qualche esempio. Questo libro, giunto alla quarta edizione, è una guida alla soluzione di questi problemi, organizzata per attività e basata su software open source. Frutto dell'esperienza più che decennale dell'autore, tutto il testo è fortemente orientato alla pratica: dato un compito, un obiettivo, quale strumento utilizzare? Quale software usare? Come installarlo e configurarlo correttamente? Tutto con un occhio di riguardo per chi arriva dal mondo Windows.
35,00

Cloud computing. Architettura, infrastrutture, applicazioni

Cloud computing. Architettura, infrastrutture, applicazioni

George Reese

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2010

pagine: 224

Il cloud computing è un insieme di tecnologie informatiche che permette l'utilizzo di risorse e servizi in remoto. La sua diffusione potrebbe cambiare il modo di usufruire le applicazioni. Gli architetti di sistema o di rete, gli amministratori, gli sviluppatori e gli IT manager coinvolti nell'implementazione di infrastrutture IT trovano in questo testo uno strumento all'avanguardia che permette di aggiornare le competenze e di lavorare con questa nuova tipologia di servizi infrastrutturali. "Cloud computing" è una guida sulle problematiche legate a costi, disponibilità, prestazioni, scalabilità, privacy e sicurezza. Argomenti trattati: capire le differenze tra il modello infrastrutturale tradizionale e il cloud computing; determinare se lo spostamento delle attuali applicazioni in una infrastruttura di cloud computing è fattibile tecnicamente e ha senso dal punto di vista strategico; analizzare e confrontare i costi a lungo termine dei servizi di cloud computing, rispetto all'hosting tradizionale e all'hardware acquistato e gestito direttamente; sviluppare applicazioni web transazionali adatte al cloud computing, oppure migrare applicazioni esistenti; affrontare con nuovi strumenti le problematiche di disaster recovery.
24,90

Apriti standard! Interoperabilità e formati aperti per l'innovazione tecnologica

Apriti standard! Interoperabilità e formati aperti per l'innovazione tecnologica

Simone Aliprandi

Libro: Copertina morbida

editore: Ledizioni

anno edizione: 2010

pagine: 128

Spesso si è sottolineata l'importanza di poter disporre di strumenti software che fossero distribuiti in modalità libera dai tradizionali vincoli della proprietà industriale e il messaggio sembra ormai arrivato anche ai grandi player del settore ICT. Quello che non tutti sanno (o che trovano più comodo non sapere) è invece che poco conta il poter disporre di software libero e open source se il mercato e con lui le prassi comuni degli utenti sono irrigiditi su meccanismi viziosi da cui è sempre difficile allontanarsi. Quale magra consolazione è usare software libero sul nostro computer se poi vediamo costantemente che la gran parte delle informazioni presenti in rete circolano in forme e modi del tutto chiusi, proprietari, non trasparenti! Questo libro intende, una volta per tutte, spostare l'attenzione del dibattito scientifico e della relativa opera di divulgazione non tanto sugli strumenti con cui si producono informazioni ma sulle informazioni stesse e sugli standard con cui esse sono codificate, rappresentate, comunicate, memorizzate. Interoperabilità e neutralità tecnologica diventano quindi categorie e valori ancora più centrali di libertà e apertura, o quantomeno diventano i prerequisiti fondamentali per l'effettiva realizzazione di un ecosistema digitale libero, aperto, trasparente... ma soprattutto efficiente ed equo. Rivolto a tutti coloro che producono e trasmettono informazioni in ambiente digitale e che vogliono sapere con chiarezza le regole del gioco a cui partecipano.
13,00

Reti telematiche

Reti telematiche

Angelo Cosimo Neve

Libro: Copertina morbida

editore: Schonenfeld & Ziegler

anno edizione: 2009

pagine: 128

14,00

Mi faccio la rete in casa

Mi faccio la rete in casa

Rosario Viscardi

Libro: Copertina morbida

editore: Hoepli

anno edizione: 2009

pagine: 128

Il computer oggi è utilizzato tanto in ufficio quanto a casa. Utenti di ogni età lo usano per studiare, giocare, lavorare e soprattutto comunicare. Quando poi ha la possibilità di interagire con altri computer, portatili, palmari, telefoni cellulari, consolle di gioco, registratori e riproduttori multimediali, il nostro PC diventa una grande fonte di produttività e divertimento. Il libro spiega come realizzare e sfruttare al meglio le reti cablate e quelle wireless. I temi trattati spaziano dai principi base della trasmissione dati ai componenti hardware necessari per realizzare una LAN o una WLAN, dalla configurazione del principale protocollo di comunicazione (TCP/IP) alla programmazione dell'access point. La seconda parte, illustra come accedere alle risorse condivise dagli altri dispositivi di rete e spiega come attivare alcuni utili meccanismi di protezione e sicurezza oltre a offrire alcuni suggerimenti utili dedicati alla risoluzione di tutti i problemi più comuni.
7,90

Reti. Domestiche e wireless

Reti. Domestiche e wireless

Rosario Viscardi

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2009

Le funzionalità e i dispositivi di rete utilizzati prevalentemente in ufficio per agevolare il lavoro, sono finalmente arrivati nelle abitazioni private. Sfruttate inizialmente per condividere l'accesso a Internet tra due computer, oggi le reti domestiche sono molto usate anche per giocare, riprodurre musica e filmati digitali nei vari ambienti della casa, condividere documenti, stampanti e altro ancora. Questa guida spiega come allestire da zero una nuova rete locale, con o senza cavi, mostra come configurare i sistemi operativi più comuni in ambito domestico e suggerisce alcune strategie per sfruttare al meglio le potenzialità di questo eccezionale strumento di connessione. Un'ampia parte è dedicata al mondo delle reti wireless e ai dispositivi Wi-Fi.
12,90

Reti domestiche

Reti domestiche

Maurizio Parrino

Libro: Copertina morbida

editore: Apogeo

anno edizione: 2009

pagine: 224

Gli argomenti trattati in questo volume sono: struttura e utilizzo di una rete LAM; reti cablate, wireless e miste; iI protocollo TCP/IP; dispositivi di rete; realizzazione di una rete LAM cablata; realizzazione di una rete wireless; condivisione delle risorse; LAM collegate a Internet; esempi con Windows XP e Vista.
7,90

Sicurezza wireless e mobile

Sicurezza wireless e mobile

Roberto Saia

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2009

pagine: 333

Soluzioni basate sulle comunicazioni senza filo sono oggi sempre più spesso adottate da coloro che desiderano creare o espandere una rete informatica e, inoltre, rappresentano una scelta obbligata nell'ambito della telefonia mobile, ambiente recentemente rivoluzionato dall'introduzione di dispositivi di ultima generazione definiti smartphone, degli ibridi dalle incredibili potenzialità in grado di coniugare le caratteristiche degli elaboratori con quelle dei telefoni cellulari. Questo scenario è all'insegna del "mobile computing" un fenomeno destinato a crescere ulteriormente nell'immediato futuro, per cui è indispensabile acquisire per tempo competenze adeguate per la sua gestione e per fronteggiare le nuove minacce. Pur dedicando ampio spazio alla scelta e alla configurazione dei dispositivi, il libro si concentra maggiormente sugli aspetti più cruciali per gli utenti finali, aspetti come la configurazione pratica delle periferiche, il contrasto alle operazioni di hacking e l'identificazione di coloro che operano abusivamente sulla rete. In conclusione verranno anche affrontati alcuni temi trasversali a queste tecnologie come, ad esempio, quelli relativi alla cosiddetta guerra elettronica.
29,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.