fbevnts | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia dell'arte: stili artistici

Leinardi. L'opera grafica. Catalogo della mostra

Libro

editore: Ilisso

anno edizione: 1998

pagine: 136

31,00 29,45

Arte primitiva

Franz Boas

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1997

pagine: 368

23,00 21,85

Cézanne. Visioni di un grande pittore

Henri Lallemand

Libro

editore: Edicart

anno edizione: 1996

pagine: 144

19,63 18,65

Adolfo Feragutti Visconti

Giovanna Ginex, Giulio Foletti

Libro: Copertina morbida

editore: Giampiero Casagrande editore

anno edizione: 1991

pagine: 154

26,00 24,70

Leonardo e il paesaggio lombardo

Luigi G. Conato

Libro

editore: Sardini

anno edizione: 1987

pagine: 102

104,00 98,80

Ricerche di storia dell'arte. Volume Vol. 117

Ricerche di storia dell'arte. Volume Vol. 117

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 115

30,00

Filippo Paladini. I libri dei disegni

Filippo Paladini. I libri dei disegni

Vita Segreto

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 480

44,00

Grünewald. Painter and mystic of the German Renaissance

Edoardo Villata

Libro: Libro in brossura

editore: Officina Libraria

anno edizione: 2025

pagine: 304

Il pittore tedesco Mathis Grünewald (1480-1528 circa) rimane una delle figure più enigmatiche del Rinascimento tedesco, la cui identità artistica è definita dalla complessità stilistica delle sue opere e dall'oscurità dei dati storici. In questo volume interamente in lingua inglese, Edoardo Villata riesamina l'opera di Grünewald attraverso la rivalutazione critica delle fonti, degli sviluppi stilistici e dell'ampia spettro di influenze artistiche, andando oltre le interpretazioni consolidate. Grazie a una lunga ricerca d'archivio, si offrono qui numerosi spunti inediti sulla sua attività, in particolare sulla sua formazione presso lo scultore Tilman Riemenschneider, sulla lettura iconografica delle sue opere, su tutte quella dell'altare di Isenheim, tuttora uno dei vertici artistici del pittore, oltre che sui suoi rapporti con il panorama artistico e culturale del tempo. Questo studio, molto più di una monografia, mette in discussione le narrazioni prevalenti e sottolinea la necessità di un rigore metodologico nella ricerca storico-artistica. Una lettura essenziale sull'artista, che fornisce un contributo indispensabile per gli studi su Grünewald e sulla storiografia rinascimentale, specialmente d'Oltralpe.
45,00 42,75

Guido Crepax. Sogni Giochi Valentina 1953-2003

Libro: Libro rilegato

editore: Skira

anno edizione: 2025

pagine: 180

Realizzato in collaborazione con l'Archivio Crepax, il volume rappresenta un'occasione unica per analizzare la carriera del celebre artista attraverso un percorso filologico che si sviluppa lungo un arco temporale di cinquant'anni che evidenza l'importanza di un autore che non solo ha trasformato il linguaggio del fumetto - di cui è stato maestro indiscusso- ma che ha avuto un ruolo significativo nell'arte e nella cultura italiana del dopoguerra. Pubblicato in occasione della mostra bresciana e introdotto dai saggi di Alberto Fiz, Ilaria Bignotti, Stefano Bartezzaghi, Antonio e Luisa Crepax, Guido Crepax. Sogni Giochi Valentina 1953-2003 analizza la vasta produzione di Crepax nel suo dialogo proficuo con le arti attraverso un'ampia selezione di opere, alcune delle quali inedite, tra tavole originali, bozzetti, disegni, progetti pubblicitari, storyboard di film, copertine di dischi e giochi. Suddiviso in sette sezioni (Storie di letteratura e arte; Il mistero dei sogni; Figure in scena; Il suono dell'immagine; Valentina e le altre; I giochi della storia; Gli slogan della moda), il volume costituisce la prima grande indagine a tutto tondo sulla creatività di questo grande artista che con il suo segno nitido ci accompagna in un mondo popolato da icone letterarie e cinematografiche, da rimandi alla musica, alla moda, alla storia, alla politica e alla sua personale biografia, in una continua reinvenzione del rapporto tra testo e immagine.
42,00 39,90

Joana Vasconcelos. Flowers of my desire

Maria Folini, Alberto Fiz

Libro: Libro in brossura

editore: Allemandi

anno edizione: 2025

pagine: 176

Il catalogo riproduce oltre 30 opere tra installazioni, lavori a parete, dipinti, disegni, video e libri che ripercorrono i momenti salienti del percorso creativo dell’artista, dagli anni Novanta a oggi, e ci raccontano, attraverso un’intervista inedita di Alberto Fiz e Mara Folini a Joana Vasconcelos, il suo punto di vista sulla società nella quale viviamo.
39,00 37,05

Luigi Pillitu. Scultore e pittore

Giovanni Spano

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2025

pagine: 160

La vicenda artistica di Luigi Pillitu si snoda tra innovazione, richiamo alla propria terra, influenze che si intersecano in una espressione unica e totalizzante. Le opere di Luigi Pillitu, infatti, fin da subito richiamano non solo la curiosità degli esperti del settore e dei critici, ma anche del vasto pubblico, che inizia fin da subito ad apprezzare la grande maestria, il cromatismo, la singolarità della sua proposta. Questo catalogo raccoglie alcune tra le opere più famose dell'artista.
49,00 46,55

Santa Marta al Collegio Romano. Nuovi studi e nuovi restauri

Libro: Libro in brossura

editore: Maretti Editore

anno edizione: 2025

pagine: 168

Nel cuore di Roma, in piazza del Collegio Romano, si trova una delle attuali sedi dell’Istituto Centrale per il Restauro che dal 2017 ha preso in carico la ex chiesa di Santa Marta per trasformarla in laboratorio di restauro aperto al pubblico.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.