Il Sole 24 Ore: Mondo economico
Decidere in finanza. Come la psicologia migliora il risk managenet
Denis Hilton, Caroline Attia
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2019
pagine: 238
Investire e gestire il rischio: solo una questione di analisi tecnica o qualitativa? Le variabili, le dinamiche, le conoscenze, le informazioni che entrano in gioco nel processo decisionale in ambito finanziario sono solo di ordine tecnico e disciplinare? Niente affatto. Nella scelta finanziaria anche quando a operare sono professionisti - sono incisive e determinanti le influenze di tipo psicologico e sociale: pregiudizi, dinamiche emozionali, distorsioni del giudizio, interazioni sociali. Tanto il mercato quanto i singoli individui, infatti, paiono refrattari a quella "razionalità" postulata dall'economia classica. La decisone finanziaria risulta influenzata e determinata da una varietà di fattori, che a volte generano comportamenti irrazionali controproducenti: il ruolo dello stato d'animo in cui ci si trova al momento della decisione, così come una conoscenza di sé imprecisa, l'illusione di controllare tutto, l'influenza della memoria di eventi passati, un'esagerata fiducia nelle previsioni, il sottoutilizzo delle informazioni e la mancanza di una comprensione profonda dei fenomeni. Questo libro, diretto a risparmiatori e operatori, è un'introduzione completa alla finanza comportamentale allargata a nuovi temi, come l'educazione finanziaria e la psicologia cognitiva sociale del mondo finanziario.
Grandi strategie per medie imprese. Modelli di successo per un'eccellenza strategica
Arnold Weissman, Markus Weishaupt
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2019
pagine: 177
"Per capire la storia di questo volume, il lettore deve conoscere la storia della mia vita. Circa 30 anni fa fui messo di fronte al gravoso compito di gestire l'impresa dei miei genitori.... Ero pieno di nozioni scientifiche, ma poco sapevo delle capacità imprenditoriali necessarie per guidare un'azienda... Da allora ho avuto molte opportunità di fare esperienza, sia da imprenditore sia da consulente, esperienze che vorrei trasmettere con questo libro. Sarei felice e orgoglioso, se il libro che avete in mano vi indicasse la strada per un modello di successo applicabile alla vostra azienda." Arnold Weissman
Il pensiero economico
Luigi Sturzo
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2019
pagine: 245
58 articoli scritti da don Luigi Sturzo, incentrati sull'economia e lo sviluppo economico-sociale, ancora oggi attuali. Può sorprendere che un sacerdote sia "ferrato" anche in economia. Ma don Luigi Sturzo è stato il sacerdote che per primo tradusse in pratica le moderne idee economiche della "Rerum Novarum", l'enciclica di papa Leone XIII che affronta la questione sociale a 360 gradi. Nel 1920, primo al mondo, ebbe la lungimiranza di presentare un disegno di legge sull'azionariato dei lavoratori per trasformare il dannoso conflitto sociale in un armonico accordo fra il capitale e il lavoro. Come uomo di pensiero e, soprattutto, come uomo d'azione, don Sturzo ha dimostrato che politica ed economia possono produrre buoni risultati solo se non calpestano, ma rispettano, i valori morali. Oggi l'Italia sarebbe migliore se le sue proposte di politica economica fossero state seguite. "Il buon governo esige buona cultura", egli era solito dire. Introduzione di Massimo Cacciari.
Volevo fare il consulente. Mezzo secolo di capitalismo italiano visto da dentro
Nino Lo Bianco
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2019
pagine: 126
"La crisi che stiamo vivendo, un autentico cambio d'epoca, potrà aiutarci, proprio per la sua intensità, a un mutamento di paradigma con il quale gli attori più autentici del sistema, dagli imprenditori ai manager, potranno fare un salto nelle forme più mature e più trasparenti di un capitalismo che non è morto ma va profondamente ripensato, innanzitutto nelle sue coordinate etiche. È finita un'epoca, nuove sfide e nuove avventure sono alle porte. Spetta alle nuove generazioni saperle interpretare al meglio e io, che invece faccio parte di quelli che devono fare un passo indietro, con questo libro non ho voluto scrivere un manuale della consulenza. Ho solo messo in ordine ricordi, esperienze, testimonianze, concedendomi il lusso di alcuni giudizi, anche forti, che trasferisco con piacere a chiunque abbia la voglia di avvicinarsi a questo affascinante mestiere. Augurandogli di viverlo con la stessa passione e con la stessa intensità che hanno accompagnato la mia lunga e tutt'ora stimolante avventura professionale".
Marchionne, la Fiat e gli altri
Riccardo Varvelli, M. Ludovica Varvelli
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2019
pagine: 238
Questo non è solo un libro di interesse manageriale. È un racconto, un ritratto ricco e documentato, del manager che ha riportato in auge la Fiat, sullo sfondo dell'intera storia dell'azienda torinese e del settore automobilistico. La carriera e le varie scelte di Marchionne in Fiat sono ricostruite nei particolari, dal recente acquisto della Chrysler, alla vicenda del "put" General Motors, alla trattativa per Opel. Ma Marchionne è anche messo a confronto con i grandi numeri uno del Lingotto (dal cav. Giovanni Agnelli, a Valletta, all'Avvocato) e del settore auto (da Alfred Sloan di Gm a Lee Jacocca di Chrysler). Dal ritratto umano e professionale viene fuori un vero e proprio "stile manageriale", personale e inconfondibile, ma imitabile, del leader industriale di successo del dopo-crisi.
Prendi in mano la tua vita. Come applicare il self-coaching alla propria crescita personale e professionale
Gian Franco Goeta, Alberto Camurri
Libro
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2019
pagine: 162
Oggi, l'azienda "dimagrita" è sempre meno in grado di prendersi cura di noi investendo sulla nostra crescita. È l'ora di prendere in mano le briglie della nostra vita professionale e personale. Questo libro ci mostra un approccio nuovo con cui affrontare la vita: diventare coach di noi stessi, inoltrandoci in un viaggio ricco di sorprese. Il contatto con se stessi, la scoperta di "chi siamo", di "cosa vogliamo" e delle nostre risorse sviluppate o latenti. L'ambiente di oggi, così dinamico, offre sfide ed opportunità, che bisogna cercare e cogliere. Cominciamo a costruire il nostro futuro, a sviluppare i nostri talenti, ad affrontare in modo consapevole difficoltà e rischi. Forse non sarà più facile, ma sicuramente sarà più fruttuoso e stimolante. Un libro positivo per progredire nella complessità del mondo di oggi, nel lavoro... e forse anche altrove. Con un CD che, attraverso la meditazione, ci guida a entrare in contatto con le nostre risorse Interiori.
Rivoluzione womenomics. Perché le donne sono il motore dell'economia
Avivah Wittenberg-Cox, Alison Maitland
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2019
pagine: 343
Le donne oggi costituiscono un immenso serbatoio di talento nel mondo del lavoro e rappresentano più della metà del mercato dei beni di consumo. Raggiungere le consumatrici e sviluppare il talento femminile è essenziale per far fronte alle sfide del ventunesimo secolo. È dimostrato infatti che un miglior equilibrio di genere nelle imprese - a tutti i livelli, ma soprattutto ai piani alti - porta a risultati migliori. Perché allora sono ancora così poche le donne in ruoli di leadership nelle aziende? Perché le imprese hanno difficoltà a rispondere adeguatamente alle esigenze delle consumatrici di oggi? Perché in tutto il mondo continua a persistere un divario salariale fra uomini e donne? Gli attuali sistemi aziendali e le relative culture non sono più adeguati né all'articolazione dell'odierna forza lavoro, né alla complessità della società, né alle sfide future. Bisogna uscire dai vecchi schemi e compiere una vera e propria rivoluzione culturale per rendersi conto che le donne nel mondo del lavoro non costituiscono un problema etico, ma una necessità economica. Portatrici di attitudini e capacità diverse, esse costituiscono una gigantesca opportunità e favorirne l'ascesa alle posizioni di vertice è urgente per assicurare una crescita sostenibile dell'economia.
Intelligenza emotiva dentro il cambiamento. Come trasformare le organizzazioni partendo dalle persone
Joshua Freedman, Massimiliano Ghini
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2019
pagine: 226
Un libro che parla direttamente alle aziende e ai suoi leader. Le aziende oggi sono in grado di gestire il cambiamento? Molto probabilmente no, se ancora il 70% dei cambiamenti organizzativi fallisce. Un cambiamento reale e sostenibile è possibile solo se si passa dal coinvolgimento delle persone. È necessario quindi saper gestire le dinamiche emotive innescate da un processo di cambiamento: paura di cosa accadrà, incertezza, insicurezza ecc. Questo libro offre un nuovo modello di Change Management focalizzato sul capitale intangibile, sulle persone e le loro dinamiche emotive, per indicare alle aziende la strada più corretta ed efficiente verso i cambiamenti organizzativi sostenibili. Perché le emozioni fanno la differenza.
Marketing 3.0. Dal prodotto al cliente all'anima
Philip Kotler, Hermawan Kartajaya, Iwan Setiawan
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2019
pagine: 236
Come sempre Kotler si conferma un attento osservatore dei mutamenti della società e del sistema macroeconomico e imprenditoriale, subito pronto ad adeguarne e sintetizzarne i contenuti in nuovi approcci di marketing. Con questo libro, il guru ben descrive tutto quello che sarà del marketing dopo la fine dei trend contemporanei del 2.0 e del social media marketing. Un nuovo marketing tutto emozionale e proteso alla spiritualità dove l'espressione "3.0" va intesa come "terza fase" disciplinare, successiva a quelle transazionale e relazionale, una fase dove il core della strategia è l'attenzione all'anima del cliente e ai valori umani. È possibile essere un'impresa imperniata sui valori umani e nel contempo profittevole? La risposta di Kotler a questo interrogativo è sì. "Il comportamento e i valori delle imprese sono sempre più sotto la lente dell'opinione pubblica, questo fa sì che i consumatori possano scambiarsi con grande facilità opinioni su imprese, prodotti e marche e discutere delle loro performance funzionali e sociali. La nuova generazione di consumatori è molto più attenta ai problemi e alle preoccupazioni di natura sociale. È dunque ora di cambiare! Le imprese devono reinventarsi e abbandonare il più rapidamente possibile le prassi dei vecchi e confortevoli Marketing per avventurarsi nel nuovo mondo Marketing 3.0."
Zzzoot 2 la ripresina. Memorie di una kenzia
Jack O. Selz
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2019
pagine: 166
Continua la saga dell'unica impresa che neanche dio riesce a riformare. "Zzzoot 2 la ripresina. Memorie di una kenzia" è il diario segreto di una testimone diretta delle nuove incredibili vicende di Marco Sul Pezzo, Marta Font, Centrifuga e lo stagista Pacco nell'Anno Ufficiale della Ripresa, ops ripresina. Chi meglio di una kenzia, amica fedele del manager, tradita da un piano di contenimento costi, può rivelare a cuore aperto inconfessabili segreti e bugie della vita aziendale di Zzzoot? "Memorie di una kenzia" racconta giorno dopo giorno, foglia dopo foglia, gli episodi salienti e i momenti topici di un anno vissuto pericolosamente nella speranza illusoria di una ripresa che, almeno a Zzzoot, non si e mai vista. Né mai si vedrà.
Miracolo africano. Leader, sfide e ricchezze del nuovo continente emergente
Massimo Di Nola, Riccardo Barlaam
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2019
pagine: 163
L'Africa è tornata in circolo. Non è più il continente povero, ma un convoglio in marcia composto da gruppi di stati, diversi tra loro ma che presi nel loro insieme hanno iniziato ad assumere una rilevanza strategica. Stadi avveniristici, completati con mesi di anticipo per il mondiale di calcio. Il Rwanda, che in pochi anni passa dal genocidio ai primi posti nelle classifiche mondiali della crescita e della trasparenza amministrativa. La Cina che sbarca nel continente costruendo strade, porti, ferrovie. Bonifici bancari, consulti medici e acquisti online che arrivano nei villaggi più sperduti grazie ai telefonini. L'Africa di cui ci parla questo libro è un paese dalle enormi potenzialità e in grado di affrontare grandi sfide. Un continente di immense risorse sulle quali hanno messo l'occhio le multinazionali del petrolio, gli sceicchi, i colossi dell'industria agroalimentare. la finanza internazionale, le grandi compagnie petrolifere di tutto il mondo, Cina inclusa. Una nuova ricchezza che una generazione emergente di leader spesso capaci ma anche con forti inclinazioni autoritarie deve imparare ad amministrare.
Dante per manager. La Divina commedia in azienda
Enrico Cerni
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2019
pagine: 156
Dietro ogni terzina di versi si nasconde uno spunto manageriale. Tutto sta a scoprirlo, con la mente ben aperta e la volontà di ritrovare nelle aziende del XXI secolo il piacere di quel viaggio verso l'alto compiuto sette secoli fa da Dante Alighieri. Ed ecco che Gary Hamel, Michael Porter, Henry Mintzberg, Howard Gardner e altri pensatori di management contemporaneo fanno capolino accanto a Ulisse, a Paolo e Francesca, al conte Ugolino e indicano sulla mappa dantesca gli itinerari possibili e l'equipaggiamento utile per gestire persone e risorse. Il traghettatore Caronte diventa così metafora del leader dallo stile direttivo e autoritario, Minosse è un arcigno recruiting manager mentre Virgilio e Beatrice vestono i panni del mentor. Il Purgatorio si rivela il regno degli interinali, dove le anime "a tempo" scontano le loro pene e dove la superbia diventa autoesaltazione, l'accidia si trasforma in demotivazione e la gola è analizzata come fame di incarichi. Meta finale resta il Paradiso, TI regno delle virtù aziendali e delle anime dei beati che sono indicati quali modelli di comportamento, medievale e contemporaneo.