fbevnts | Pagina 9
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Scienza dei calcolatori

Simply intelligenza artificiale

Libro: Libro rilegato

editore: Gribaudo

anno edizione: 2024

pagine: 160

A volte, come si dice, “meno è meglio”. Questa guida semplice ed efficace vi guiderà alla scoperta dei misteri dell’intelligenza artificiale, dalla teoria alla messa in pratica.
12,00 11,40

Oltre la penna: rivoluzionare la scrittura con ChatGPT. Guida all'integrazione dell'intelligenza artificiale nel processo creativo: dall'ispirazione alla pubblicazione

Oltre la penna: rivoluzionare la scrittura con ChatGPT. Guida all'integrazione dell'intelligenza artificiale nel processo creativo: dall'ispirazione alla pubblicazione

Andrea Piergiacomi

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 298

"Oltre la penna: rivoluzionare la scrittura con ChatGPT" è una guida essenziale e approfondita per autori, scrittori e creativi che desiderano esplorare e sfruttare il potenziale dell'intelligenza artificiale nel mondo della letteratura. Questo libro serve come un faro nel paesaggio in rapida evoluzione della scrittura assistita da AI, offrendo ai lettori una bussola per navigare tra le possibilità illimitate che ChatGPT e tecnologie simili presentano. Dal brainstorming iniziale alla pubblicazione finale, passando per lo sviluppo di personaggi vividi e la costruzione di mondi immersivi, "Oltre la Penna" delinea come ChatGPT può trasformarsi in un compagno insostituibile nel viaggio creativo di ogni autore. Con una fusione unica di teoria, esempi pratici e studi di caso, il libro svela metodi innovativi per generare idee, superare il temuto blocco dello scrittore, arricchire la narrazione con dialoghi realistici e metafore accattivanti, e affinare la struttura e il linguaggio dei manoscritti.
29,97

Intelligenza artificiale in pratica. Diventare maestri nell'utilizzo dei modelli OperAI

Valentina Alto

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo

anno edizione: 2024

pagine: 240

L'Intelligenza Artificiale generativa ha trasformato le modalità di interazione con le macchine, consentendo ai computer di creare, prevedere e apprendere senza istruzioni esplicite. Questo manuale spiega il funzionamento della tecnologia per creare soluzioni personalizzate. Si parte con un'introduzione al mondo dell'AI generativa, mostrando come i modelli vengono addestrati per generare nuovi dati. Si passa poi a esplorare una serie di casi d'uso, organizzati per ambito d'applicazione, dal marketing alla ricerca e sviluppo, in cui ChatGPT consente di aumentare la produttività e migliorare la creatività. Vengono inoltre illustrate le modalità con cui le aziende sfruttano al meglio le API dei modelli OpenAI disponibili sull'infrastruttura Azure: sia quelli generativi come GPT3 e GPT4 sia quelli embedding come Ada. Per ogni scenario viene mostrata un'implementazione end-to-end in Python, con Streamlit come frontend e SDK LangChain per facilitare l'integrazione alle applicazioni aziendali. Una guida esaustiva e ricca di esempi, adatta a professionisti, studenti e appassionati che vogliono imparare a sfruttare le potenzialità rivoluzionarie dell'Intelligenza Artificiale generativa.
30,00 28,50

IA generativa for dummies

Bonaventura Di Bello

Libro: Libro in brossura

editore: Hoepli

anno edizione: 2024

pagine: XVI-224

Tutto quello che serve per creare contenuti con l’IA generativa. I nuovi modelli di Intelligenza Artificiale generativa per il testo e per le immagini offrono infinite opportunità a chi sa come interrogarli, trasformandoli in preziosi assistenti digitali in qualsiasi campo. Con questa nuova guida avrete a disposizione tutte le idee e le strategie più efficaci per ottenere i risultati che desiderate, tanto in ambito personale quanto professionale, ponendo al vostro chatbot preferito le domande giuste in ogni occasione. Con un approccio graduale e ricco di esempi pratici, esplorerete tutte le diverse possibilità di generazione ed elaborazione di contenuti di testo e immagini. Una serie di prompt efficaci pronti per l’uso vi guideranno nell’interrogazione, garantendo i risultati migliori in ogni occasione.
19,90 18,91

Breve storia dell'intelligenza. Dai primi organismi all'AI: le cinque svolte evolutive del cervello

Max S. Bennett

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo

anno edizione: 2024

pagine: 432

Nell'ultimo decennio, l'intelligenza artificiale, che fino a prima esisteva solo nell'immaginario della fantascienza, è diventata realtà. Produrre opere d'arte, leggere radiografie e guidare auto sono solo alcune delle sue attuali capacità. Eppure, rimangono ancora spazi della vita umana in cui non riesce ad arrivare: com'è possibile che sia capace di sconfiggere il più grande maestro di scacchi ma non sia in grado di caricare una lavastoviglie? Questo testo colma il divario tra sapiens e super-intelligenza raccontando l'evoluzione del cervello e rivelando come plasmare la prossima generazione di scoperte sull'AI. Utilizzando una nuova prospettiva e con il supporto di molti neuroscienziati, Max Bennett identifica i cinque momenti chiave che hanno segnato i più importanti balzi evolutivi del cervello e restituisce un racconto alla portata di tutti del più misterioso organo umano. "Breve storia dell'intelligenza" cambia il modo in cui approcciamo le neuroscienze e l’intelligenza artificiale: guarda al passato per dirci molto sul nostro futuro umano e tecnologico.
28,00 26,60

Intelligenza artificiale: verso la nuova era. Utopia o distopia? Un nuovo paradigma per l’occupazione

Nicolas Rota

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2024

pagine: 134

Stiamo entrando in una nuova era, un'era dominata dall'intelligenza artificiale. Questa nuova era sarà caratterizzata da cambiamenti repentini e profondi che trasformeranno la nostra società, le nostre vite, il mondo del lavoro... Se saremo preparati a questo epocale cambiamento potremo affidarci a governanti interessati al bene comune per inaugurare una società migliore; in caso contrario, daremo vita ad una infernale distopia. Nell'ipotizzare la società del futuro, l'autore si ispira a un affresco di Raffaello; per mostrare come questa utopia possa essere realizzata concretamente, si collega all'Atene di Pericle.
15,00 14,25

Umanità artificiale. Stereotipi e pregiudizi in ChatGPT

Mattia Corsini

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 64

Spesso si pensa che l’AI, per via delle innumerevoli operazioni matematiche che riesce a svolgere, per lo più inscrutabili all’essere umano, possa garantire un maggior livello di oggettività e uguaglianza nei processi decisionali, in quanto prescinde dall’elemento di soggettività che, invece, condurrebbe l’essere umano a giudizi stereotipati, erronei e imparziali. Ma le cose stanno davvero così? È davvero l’oracolo di Delfi del XXI secolo che, se interrogato, riuscirà ad arginare le ingiustizie sulla nostra vita e sul nostro futuro in quanto riesce a tenere in considerazione tutti i fattori rilevanti per produrre decisioni onnicomprensive? Oppure anche questa nuova intelligenza presenta dei bias cognitivi? Questo libro tenta di dare risposte a questi interrogativi prendendo in considerazione un social robot, Nao, che ha impiantato al suo interno l’AI del momento: ChatGPT. Questo prototipo, appena acquistato da un’azienda milanese che si occupa di IT, si troverà a dover affrontare esperimenti mentali con delle forti implicazioni dal punto di vista etico. Riuscirà a ridurre i giudizi biased e stereotipati tipici e garantire una maggiore equità per la specie umana?
13,00 12,35

ChatGPT, come stai? Il prompt engineering come nuova skill ibrida

Gianluigi Bonanomi

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2024

pagine: 170

"ChatGPT, come stai?" è al tempo stesso una riflessione innovativa sul rapporto tra umani e intelligenze artificiali generative e un manuale pratico. Bonanomi guida il lettore in un viaggio attraverso le sfaccettature dell'AI, analizzando la capacità “emotiva” e di “comprensione” di ChatGPT e degli altri modelli di linguaggio. Il testo illustra, passo a passo, come interagire efficacemente con i chatbot grazie al prompt engineering, sfruttando trucchi, tecniche evolute e metodi esclusivi come G.O.L.D. e SO.C.RA.T.E.
18,00 17,10

L'intelligenza artificiale di Dostoevskij. Riflessioni sul futuro, la conoscenza, la responsabilità umana

Luca Mari

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2024

pagine: 144

L’avvento dell’Intelligenza Artificiale Generativa sta cambiando il nostro modo di percepire la realtà: è la cosa più simile a un incontro con un’entità aliena che sia capitata al genere umano e, per quanto ne sappiamo, nessuno si è mai trovato finora in questa situazione. La paura dell’ignoto è naturale, ma lo stupore per la novità può essere più forte. Questo libro esplora le possibilità di un futuro in cui saremo in grado di dialogare con intelligenze artificiali come ChatGPT e Bard. È un viaggio alla scoperta di noi stessi e della nostra umanità, che non richiede competenze tecniche o matematiche, ma che magari ci farà respirare la bellezza di terre poco esplorate al confine tra “cultura tecnico-scientifica” e “cultura umanistica”, e che potremo abitare se saremo saggi nelle decisioni che prenderemo: insieme con gli alieni che ci siamo costruiti.
16,90 16,06

Structure-preserving numerical simulation of compressible flows

Structure-preserving numerical simulation of compressible flows

Carlo De Michele

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 122

La presenza di instabilità non lineari rappresenta un significativo ostacolo nel contesto della simulazione della turbolenza. Sia nei flussi comprimibili che in quelli incomprimibili è stato dimostrato che la conservazione dell'energia cinetica attenua il problema di stabilità dovuto all'accumulo dell'errore di aliasing. Questa tesi si concentra sui flussi comprimibili senza shock, per i quali l'evoluzione errata di grandezze termodinamiche può costituire un'altra fonte di instabilità e affronta i problemi della conservazione dell'entropia e dell'equilibrio di pressione. La discretizzazione spaziale dell'equazione dell'energia e le equazioni discrete indotte per altre grandezze termodinamiche sono state analizzate teoricamente, portando all'introduzione di una gerarchia di flussi numerici che preservano l'energia cinetica e l'equilibrio di pressione e che sono grado di ridurre arbitrariamente l'errore numerico sulla produzione di entropia dovuto alla discretizzazione spaziale. Utilizzando solo operazioni algebriche, questi schemi sono più efficienti dal punto di vista computazionale rispetto ai flussi conservativi dell'entropia che prevedono l'uso di una media logaritmica e offrono un approccio pragmatico alle simulazioni che conservano la struttura dell'equazioni dei flussi comprimibili.
20,90

AI god. An (experimental) interview

Zee Burger

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 598

22,50 21,38

Il governo dell’Intelligenza Artificiale. Gestione dei rischi e innovazione responsabile

Ruben Razzante

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2024

pagine: 148

Nel libro l’autore esplora il vasto panorama dei pro e dei contro legati all’impiego dell’Intelligenza Artificiale (AI) in settori chiave della società contemporanea. Attraverso un’analisi approfondita, il testo offre una visione equilibrata delle sfide, delle opportunità e dei rischi che emergono dall’integrazione dell’AI in ambiti quali la pubblica amministrazione, la sanità, l’istruzione, il giornalismo e l’informazione, la tutela dei diritti (copyright, privacy, reputazione, uguaglianza e parità di accesso), la finanza, l’automotive, l’agrifood, l’ambiente, la cultura, il tempo libero, il turismo, lo sport. I progetti di AI hanno rivoluzionato il modo in cui affrontiamo le questioni globali, rendendo possibile un progresso senza precedenti. Nella sanità, ad esempio, l’AI può accelerare diagnosi e trattamenti, tutelando efficacemente il diritto alla salute e contribuendo a salvare vite. Tuttavia, il libro non rinuncia ad esaminare attentamente le preoccupazioni etiche e sociali correlate, incluse quelle riguardanti la privacy dei dati e l’equità nell’accesso alle tecnologie avanzate, ma anche la sicurezza dei dati e la trasparenza algoritmica.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.