Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
A tavola con le ricette del convento
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo
anno edizione: 2025
pagine: 256
Le ricette del Convento, programma in onda su Food Network, con i 3 monaci di Monreale – don Anselmo, narratore e aiutante in cucina, don Salvatore, il cuoco e don Riccardo, l’ugola d’oro e assaggiatore ufficiale – continua a conquistare il pubblico con ottimi ascolti e grande affetto da parte degli spettatori. Dopo il primo libro pubblicato da Cairo nel 2023, ora si torna con un secondo volume di ricette della tradizione gastronomica monastica. La filosofia è sempre la stessa: una cucina, soprattutto siciliana, caratterizzata da piatti genuini, ricchi di sapore e facilmente replicabili a casa, che riflettono la semplicità e la devozione dei religiosi, sempre attenti a ciò che offre il creato. Ricette tramandate di generazione in generazione come gli anelletti al forno alla siciliana, le caserecce al pesto di fave, la minestra con i tenerumi, solo per citarne qualcuna, che mantengono viva una tradizione che ha saputo coniugare spiritualità e buona tavola, ma non solo... In questo nuovo libro si apriranno anche le porte della meravigliosa Abbazia Benedettina di San Martino delle Scale per raccontare i luoghi in cui vivono e cucinano i Monaci, con storie e aneddoti di quel posto magico e per conoscere ancora più da vicino la loro realtà e le loro occupazioni quotidiane.
Cambiamo il mondo con la forchetta. Alimentazione plant-based per le famiglie: vegana, vegetariana, flexitariana o mediterranea vera
Pediatra Carla, Cristina Mauri
Libro: Libro in brossura
editore: Uppa Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 336
Cosa significa, concretamente, scegliere un’alimentazione che sia davvero sostenibile e salutare? La comunità scientifica è concorde: significa adottare un’alimentazione plant-based, basata – in tutto o in gran parte – sul consumo di cibi vegetali. In questo libro, Pediatra Carla guida i lettori con chiarezza e competenza nella pianificazione di una dieta vegetale ben bilanciata, adatta a ogni fase della vita, dalla gravidanza fino all’età adulta. Spiega come preparare una pappa veg durante lo svezzamento, quali integrazioni sono davvero necessarie e quando introdurle, e come riconoscere – e schivare – le trappole dei “guru della nutrizione”. Un libro utile per i genitori, i professionisti della salute, gli educatori e chiunque desideri nutrirsi con maggiore consapevolezza. Le oltre 100 ricette plant-based firmate da Cristina Mauri, pensate per tutta la famiglia, sono facili da realizzare e possono essere adattate ai gusti e alle esigenze di ciascuno.
La formula del pane. Il metodo per imparare l'arte della panificazione domestica
Laura Lazzaroni
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 288
E se per imparare a fare il pane in casa si potesse... fare a meno delle ricette? È questo il "segreto" che Laura Lazzaroni vuole condividere con chi, anche inesperto, si avvicina al mondo dei lievitati, il motivo per cui ha deciso di dedicarsi a un nuovo libro. Un libro capace di spiegare l'importanza di imparare un "metodo", una sorta di masterclass che esamina tutte le variabili coinvolte, dalla gestione del lievito madre alla "lettura" degli impasti, con trucchi, consigli e chiare spiegazioni anche dei passaggi più tecnici. Dopo una ricca sezione introduttiva sui grandi personaggi del grano e le farine più speciali, l'autrice presenta 3 metodi master e spiega come declinarli in 18 prodotti diversi, applicando modifiche in punti precisi del procedimento. Trasformare un pane in stile sourdough in un gustoso pane condito in cassetta, usare l'impasto della ciabatta per fare la focaccia, trasformare un morbido pane al latte in una bombetta fritta? È non solo possibile, ma divertente. Non resta che mettersi all'opera.
Veg ogni giorno. Idee e piatti vegetali che ti svoltano la giornata
Astrid Oriani
Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2025
pagine: 160
“Come faccio a cucinare vegetale senza impazzire?” Può sembrare una sfida, ma Astrid Oriani la trasforma in un gesto d’amore. Nato come risposta alla domanda che più spesso le è stata posta dalla sua community appassionata, questo libro ci accompagna nella cucina di tutti i giorni, senza stress né sensi di colpa, tra impasti, sapori e piccoli trucchi. Dalle basi salvacena ai piatti della domenica, dalle risposte ai dubbi più comuni a idee per tutta la famiglia, ogni pagina è un invito a sperimentare, sbagliare, ridere e ricominciare. «Se c’è una cosa che ho capito cucinando ogni giorno, è che la cucina vegetale può essere accessibile, divertente, piena di gusto e senza complicazioni. E, soprattutto, può essere un atto d’amore.» Questo libro non è per vegani perfetti. È per persone reali. Per chi ha voglia di sentirsi accolto, anche a tavola.
La mia piccola biscotteria
Christophe Felder, Camille Lesecq
Libro: Libro rilegato
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 384
Benvenuti nel laboratorio di biscotti e dolci a base di pasta biscotto dei celebri maître pasticcieri Christophe Felder e Camille Lesecq. In questo libro troverete 190 deliziose ricette, una più golosa dell’altra, per imparare a preparare impasti base, specialità regionali, grandi classici e irresistibili ripieni. Sotto la guida dei due autori potrete realizzare un intero repertorio di dolci piaceri e vi trasformerete in pasticcieri provetti, per la grande gioia di tutti i vostri amici!
Il cucchiaio rosa. La bibbia della pasticceria
Libro: Libro in brossura
editore: Demetra
anno edizione: 2025
pagine: 544
Una raccolta delle migliori ricette dolci. Le preparazioni di base, i classici da forno, le crostate, le sfogliate, gli strudel, i dolci al cucchiaio, le ricette regionali e internazionali, i biscotti, i pasticcini, i gelati e i semifreddi.
Il gusto del formaggio. Conoscere le forme del latte
Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2025
pagine: 384
Per orientarsi nel variegato mondo dei formaggi serve un manuale d'eccezione: l'esperienza trentennale di Slow Food ti accompagnerà nel viaggio alla scoperta delle forme del latte, dalle modalità di produzione della robiola alla lavorazione della giuncata, fino alla conservazione del castelmagno. Un volume da tenere sempre in cucina, per avere a portata di mano consigli pratici su come acquistare, degustare (con più di trenta abbinamenti con diverse tipologie di vino) e persino servire un prodotto che per storia, varietà e sapori è tra i più ricchi all'interno della produzione gastronomica.
Cucina sempreverde
Antonio Chiodi Latini
Libro: Libro in brossura
editore: Topic
anno edizione: 2025
pagine: 192
Un libro per analizzare il concetto di cucina vegetale in modo inedito e olistico, da un punto di vista culturale, scientifico, filosofico e soprattutto gustativo. Antonio Chiodi Latini supera i paradigmi ordinari della dieta e delle preparazioni vegane, così come conosciute finora, a favore di un cambio radicale di approccio al mondo vegetale in cucina: dalla terminologia, con la proposta di nuove “etichette” più inclusive e concilianti, a un nuovo posto da protagonista dell'elemento vegetale nei piatti. Il libro definisce le linee di una inedita cucina vegetale creativa, in grado di sintetizzare la cura per l'ambiente e per i produttori con un'attenzione al gusto e ai sapori.
199 vini straordinari. Un viaggio alla ricerca della bellezza
Marco Pozzali
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2025
pagine: 288
Esistono vini che emozionano, che ci trasportano oltre la mera degustazione; evocano geografie, culture e storie: sono essi stessi frammenti di una narrazione che abbraccia epoche e civiltà. Vini di cui, se ci limitiamo a osservarne solo le caratteristiche immediate, rischiamo di trascurare il messaggio profondo. In questo libro Marco Pozzali, sommelier e autore pluripremiato, ha raccolto, in un vero e proprio viaggio alla ricerca della bellezza, 199 vini – 139 del Vecchio Mondo, 45 del Nuovo Mondo e 15 dell’Altro Mondo – per raccontarne l’unicità, gli straordinari contesti d’origine e la poesia.
Il vino nei costumi dei popoli
Corrado Corradino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Estemporanee
anno edizione: 2025
pagine: 80
Se il vino non dovesse considerarsi altrimenti che come una bevanda allegra capace di annebbiare la limpidezza talora troppo importuna dell'umano cervello, oppure come il tristo lusinghiero veleno che conduce con inviti da sirena all'ultimo abbrutimento, io non avrei davvero il coraggio, parlando del vino nei costumi, di far assistere il mio gentile uditorio a una lunga sfilata di popoli tutti malfermi sulle proprie gambe. Ma per fortuna, anche trascurando le quistioni economiche e commerciali in cui il vino ha tanta parte, esso ha nei costumi dei popoli una ben altra importanza. Comincia così un viaggio colto ma mai pedante, piacevole e ironico ma senz'altro serio, sulla storia del vino nelle culture dei principali popoli che hanno abitato la terra nell'antichità, facendo arrivare fino a noi quei costumi e quei commerci legati alla produzione e al consumo del vino che a molti ancora oggi sono così cari. Un libro il cui testo è stato scritto nel 1880, in un'edizione illustrata e curata in modo certosino.
Un dolce ponte tra Italia e Gran Bretagna. Ricette e storie di vita
Virginia Sardi
Libro: Libro in brossura
editore: Carmignani Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 160
Questo libro nasce dall’incontro di due terre per me affascinanti, diverse, eppure legate da un filo sottile: l’Italia e la Gran Bretagna. Due paesi che, sebbene geograficamente distanti, condividono una profonda storia di tradizioni e amore per il cibo. È un viaggio attraverso le vie acciottolate dei piccoli villaggi britannici, dove il tempo sembra essersi fermato, e i vicoli pittoreschi delle città italiane, impregnati di storia e cultura. In queste pagine ho voluto racchiudere non solo le ricette che raccontano i sapori di queste due terre, ma anche il mio amore per entrambe. Virginia Sardi, conosciuta sui social come “Virgy’s Kitchen”, ha un pub a Livorno e tiene lezioni e show di cucina in presenza e sui mass media.