Narrativa classica (prima del 1945)
Confessioni di un cavaliere d'industria
Thomas Mann
Libro: Libro in brossura
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2026
pagine: 368
Pubblicato postumo nel 1954, "Confessioni di un cavaliere d’industria" è il romanzo più ironico e spiazzante di Thomas Mann. Protagonista è Felix Krull, giovane di bell’aspetto e straordinaria disinvoltura, che grazie al suo fascino e al suo talento per l’inganno riesce a scalare i gradini della società, insinuandosi tra i salotti della grande borghesia europea. Ispirato alle memorie del celebre avventuriero Georges Manolescu, il libro mette in scena un truffatore atipico: non un volgare impostore, ma un esteta raffinato, capace di trasformare l’inganno in un’arte seducente. Tra cameriere parigino e uomo del mondo, tra sotterfugi e travestimenti, Felix Krull conquista un posto d’onore nella galleria dei grandi personaggi scaturiti dalla penna di Mann, simbolo della potenza della fantasia e del fascino ambiguo della menzogna.
Morte a Venezia-Tristano
Thomas Mann
Libro: Libro in brossura
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2026
pagine: 144
In "Morte a Venezia" (1913), Gustav von Aschenbach, scrittore affermato e devoto alla disciplina, si abbandona in laguna a un’improvvisa passione per il giovane Tadzio. Sullo sfondo di una città splendida e decadente, insidiata dal colera, prende forma il dramma di un uomo diviso tra perfezione formale e abbandono al desiderio, in uno dei capolavori assoluti del Novecento. In "Tristano" (1903), ambientato in un sanatorio, l’arte e la musica wagneriana diventano la lente attraverso cui si rivelano i turbamenti interiori dei protagonisti. Amore, malattia e dissoluzione si intrecciano in un racconto che, con tono ironico e lirico al tempo stesso, prelude ai grandi temi della narrativa di Thomas Mann. Due storie brevi, intense e simboliche, che esplorano i confini tra arte e vita, disciplina e passione, ragione e abbandono.
Anna Karenina
Lev Tolstoj
Libro: Libro in brossura
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2026
pagine: 672
Romanzo pubblicato sul «Messaggero Russo» tra il 1875 e il 1877. La storia della protagonista, che, innamoratasi di Vronskij, brillante ufficiale, tradisce il marito, abbandona il figlio e poi si suicida sotto il treno, doveva essere il pretesto per lo scrittore per condannare tale peccaminosa condotta. Ma l’impulso artistico finisce col trionfare su quello moraleggiante: Anna Karenina appare come una figura di alta umanità, travolta da un tragico destino. Di natura onesta e sincera, vive in un ambiente falso e corrotto, sposa incompresa di un uomo di assoluta superficialità. Tolstoj raffigura se stesso nel personaggio di Levin: la sua cerebrale ricerca del senso della vita approda, infine, all’accettazione dell’umiltà quotidiana.
La vita operosa
Massimo Bontempelli
Libro: Libro in brossura
editore: Utopia Editore
anno edizione: 2026
pagine: 192
Nel 1919, a Milano, la città operosa per eccellenza, niente può essere più come prima, all’indomani della Grande guerra. Il protagonista, un letterato che per molti aspetti ricorda l’autore del romanzo, è appena rientrato dal fronte e cerca di ritrovare il suo posto nella società civile, sfruttando le molteplici occasioni offerte dalla metropoli: l’edilizia, la pubblicità, lo spettacolo e perfino la politica. Eppure, in una maniera o nell’altra, l’intraprendenza del reduce non si trasforma mai in un’opportunità. Se da una parte il suo spirito di iniziativa e la sua volontà di adeguarsi ai tempi sono encomiabili, dall’altro la tensione all’autosabotaggio, quasi a riprova della propria emarginazione, è disarmante. Nel confronto con una realtà disordinata, burocratica e spesso ostile al cambiamento, i suoi progetti si scontrano con tutti i limiti culturali e umani, a sottolineare l’impossibilità di un’esistenza pienamente operosa in un’Italia ancora arretrata, in bilico tra aspirazioni moderne e resistenze tradizionali.
Romanzi
Grazia Deledda
Libro: Libro in brossura
editore: Il Maestrale
anno edizione: 2026
pagine: 656
Cime tempestose. Kit
Emily Brontë
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2026
La più tormentata e intensa delle storie d’amore in un’edizione indimenticabile, con un prezioso kit per personalizzare tutte le tue storie del cuore. Questo cofanetto contiene "Cime tempestose" in una veste elegante e raffinata, insieme a un taccuino, a una penna e a un timbro per rendere unico ogni libro della tua biblioteca. Cosa c’è di più bello che tenere tra le mani il tuo romanzo preferito, insieme a oggetti preziosi in grado di portarti direttamente nella ventosa e selvaggia brughiera di Catherine e Heathcliff? Un dono di inestimabile valore per ogni amante di Emily Brontë. Un cofanetto dal design deliziosamente ricercato che si trasforma in uno scrigno prezioso, dove conservare tutti i tuoi ricordi più belli. All’interno il libro, un taccuino, una penna e un timbro ex libris.