fbevnts | Pagina 121
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Medicina

Noi del Forlanini

Noi del Forlanini

Maria Luigia Bassi, Sebastiano Rizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 98

Da poco si è chiuso l'anno 2023. Centodieci anni fa (1913), Carlo Forlanini veniva nominato Senatore del Regno d'Italia per i suoi meriti scientifici e per aver iniziato una nuova era nella cura della tubercolosi polmonare. Riconoscimento già ottenuto al Congresso Internazionale di Roma del 1912. Ma il 2024 è anche l'anno in cui cadono tre ricorrenze: 1) 130 anni dalla presentazione del metodo dello pneumotorace artificiale (1894); 2) 100 anni dalla fondazione dell'Istituto Forlanini e il trasloco degli ammalati di tubercolosi dalla originaria sede della Clinica Medica nel vecchio Ospedale di San Matteo alla nuova sede solo a loro dedicata nell'ex Convento di Santa Margherita da Cortona (Conservatorio delle Convertite) in Piazza Borromeo (1924); 3) 90 anni dalla inaugurazione dell'Ospedale "Carlo Forlanini" di Roma sotto la direzione del Prof. Eugenio Morelli, allievo del Maestro. Oltre ai contributi già presenti nella prima edizione, alcuni capitoli sono stati arricchiti di notizie; altri sono stati aggiunti integrando il corpo dell'opera, in particolare per il periodo antecedente al 1969.
36,00

Prodotti dietetici. Chimica, tecnologia e impiego

Prodotti dietetici. Chimica, tecnologia e impiego

Filippo Evangelisti, Patrizia Restani, Raffaella Boggia

Libro: Libro in brossura

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2024

pagine: 648

Il continuo progredire della società umana in tutte le sue variate conoscenze ed attività ha coinvolto anche l'alimentazione; sono state proprio le sempre più corrette scelte dietetiche a giocare nel recente passato un ruolo fondamentale nel miglioramento della qualità della vita. Anche se il concetto "qualità della vita" è di difficile definizione, poiché mancano indicatori oggettivi del soddisfacimento dei bisogni irrinunciabili dell'essere umano, è però innegabile che il secolo XX e ora il XXI hanno portato, in molte parti del mondo, un aumento del benessere dovuto soprattutto al miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie e, in particolare, ad un approccio alimentare più razionale e diversificato. Negli ultimi decenni si è avuto un notevole sviluppo della ricerca nel campo dell'alimentazione per stabilire, nel modo più accurato possibile, le necessità alimentari delle varie popolazioni. In Italia si sono definiti i livelli raccomandati dei vari nutrienti (LARN) per ogni individuo secondo l'età e il sesso, valori per altro coerenti con quanto pubblicato dall'EFSA (European Food Safety Authority). Questi continui approfondimenti scientifici in campo dietetico hanno permesso di definire con sempre maggiore accuratezza le necessità dietetiche nelle diverse condizioni fisiologiche (infanzia, età avanzata, gravidanza, ecc.) e si sono considerate le opportune integrazioni alimentari nelle varie attività, con particolare attenzione per quella sportiva. L'aumento del benessere, la riduzione della mortalità infantile e l'allungamento della vita media hanno portato inoltre ad identificare nuovi obiettivi strategici nel settore della ricerca scientifica, sia di base che applicata. L'identificazione del DNA ha portato a scoperte e risultati fino a pochi decenni fa impensabili e la conoscenza sempre più approfondita del genoma umano ci ha consentito di attribuire molte patologie a specifici cromosomi/geni con una conseguente capacità preventiva, diagnostica e terapeutica in alcuni casi sorprendente.
40,00

Neuroanatomia. Sistema nervoso periferico

Guido A. Cavaletti, Paola Alberti, Rosario Barone, Marina Boido, Francesco Cappello, Michela Ferrucci, Francesco Fornai, Simonetta Gerevini, Gabriella Nicolini, Alessandro Vercelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edra

anno edizione: 2024

pagine: 272

Il libro vuole colmare una lacuna attualmente esistente nella bibliografia, fornendo uno strumento unico per la descrizione sia degli aspetti più strettamente isto-anatomici del sistema nervoso periferico, sia delle possibili modificazioni patologiche a cui può andare incontro. "Neuroanatomia. Sistema nervoso periferico" è strutturato in modo da offrire una visione complessiva ed integrata del sistema nervoso periferico, partendo dalla sua genesi embriologica e descrivendone le caratteristiche istologiche e la distribuzione topografica delle diverse componenti (nervi cranici, nervi spinali, sistema nervoso vegetativo). Il testo è arricchito da un capitolo dedicato alla descrizione delle principali e più aggiornate metodiche di indagine per lo studio delle caratteristiche patologiche delle neuropatie periferiche, facendo riferimento agli studi istopatologici, neurofisiologici e di imaging non invasivo (ecografia e risonanza magnetica nucleare). Un altro capitolo è riservato al sistema nervoso vegetativo, la cui conoscenza è necessaria per comprendere numerose patologie, dai disturbi della regolazione pressoria e della frequenza cardiaca a quelli della funzione respiratoria e dell’apparato gastrointestinale. Il volume è stato elaborato tenendo conto delle necessità degli studenti, con il proposito di aiutarli a comprendere il sistema nervoso periferico nel suo insieme, le cause e gli effetti delle sue alterazioni in caso di patologia e le metodiche di indagine utili a diagnosticarle.
59,00 56,05

Dislessia e trattamento sublessicale. Attività di recupero su analisi sillabica, gruppi consonantici e composizione di parole

Susi Cazzaniga, Anna Maria Re, Cesare Cornoldi, Silvana Poli, Patrizio Emanuele Tressoldi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2024

Il kit Dislessia e trattamento sublessicale presenta il primo programma studiato specificamente per il trattamento sublessicale della dislessia. Lo scopo non è quello di insegnare a leggere, ma quello di intervenire su bambini e bambine che leggono stentatamente, lentamente e/o che compiono molti errori. L’opera permette di realizzare percorsi individualizzati per alunni della scuola primaria che presentano accentuate difficoltà di lettura e dislessia, attraverso esercizi, schede operative e simpatiche attività. Il volume propone numerosi esercizi mirati a consolidare strategie di lettura per automatizzare l’identificazione delle sillabe e per abbandonare la strategia di conversione grafema-fonema. Il programma si concentra su sei specifiche aree di lavoro indipendenti. Composizione e scomposizione orale della parola; Leggere velocemente sillabe importanti e parole derivate da esse; Composizione di parola; Gruppi ortografici dispettosi; Riconoscimento veloce di parti di parola; Giochi con le parole. Il software è composto da più di 300 attività, ognuna delle quali dà la possibilità di ascoltare con la sintesi vocale la corretta pronuncia di suoni, sillabe, gruppi ortografici complessi, parole e brevi racconti. Ciò consente al bambino o alla bambina di riprodurre il corretto modello di lettura con maggiore facilità, riascoltandolo quando necessario. Il kit è rivolto soprattutto agli alunni della scuola primaria, o più grandi, con particolari difficoltà, ma propone dei materiali utilizzabili anche dai genitori o dagli insegnanti senza l’aiuto di un operatore specializzato.
99,50 94,53

La SIMM e trent’anni di storia: 1990-2020. Salute e migrazione: ieri, oggi e il futuro immaginabile. Contributi culturali e scientifici per gli anni 2019-2020

Libro

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2024

pagine: 457

Doveva essere il Congresso dei 30 anni ma non è stato possibile celebrarlo. Purtroppo, perché per la SIMM il Congresso è soprattutto relazione, incontro, confronto scientifico ma anche complicità, intese, affinità. Ci serve il contatto, gli sguardi che si incrociano, percepire l'indignazione o condividere la soddisfazione, ascoltare il "murmure" del dissenso o compiacersi nella corresponsabilità dell'impegno. C'è la consapevolezza che si sta su un crinale dove la medicina ed ancora di più la salute si interfaccia e si confonde con l'umanità, con la prossimità, con la scelta di campo. La neutralità infatti non ha senso dove ci sono diritti calpestati, dignità negata, pregiudizi e discriminazioni. Doveva essere il Congresso dei 30 anni e non è stato possibile celebrarlo. Ma il lavoro di riflessione, di testimonianza, di analisi di questi ultimi due anni non doveva disperdersi. Non era giusto sospendere l'esperienza fatta, anche in questa fase di pandemia. Ed ancora non potevamo interrompere quei progetti e processi di riflessione iniziati nei passati incontri e, nonostante tutto, progrediti. Per questo, il volume dal titolo del Congresso che non c'è stato, vuole essere segno tangibile di una storia di 30 anni, di un impegno continuo, dello slancio verso un futuro in cui questa "piccola Società" possa essere stimolo per una vera "Comunità aperta".
30,00 28,50

La salute per i rom. Tra mediazione e partecipazione

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2024

pagine: 115

In questo volume è descritta l'esperienza del progetto "ROMa: mediazione socio-sanitaria come percorso di inclusione dei rom nella città di Roma" rivolto alle comunità rom di cittadini dei paesi terzi residenti a Roma nel territorio di competenza della ASL RMD. Il progetto, avviato ad agosto 2011 e co-finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del Fondo Europeo per l'Integrazione di cittadini di paesi terzi 2007-2013, è stato coordinato dalla Caritas di Roma, in partenariato con l'Agenzia di Sanità Pubblica del Lazio e in collaborazione con la ASL RMD e con la Società Italiana di Medicina delle Migrazioni. Finalità del progetto è stata quella di favorire l'integrazione dei cittadini rom provenienti da paesi terzi, migliorando l'informazione e l'orientamento ai servizi locali socio-sanitari e, nel contempo, formando e sensibilizzando le istituzioni sanitarie pubbliche, in un'ottica di promozione del dialogo interculturale e mediazione tra la società ospitante e la collettività straniera. Presentazione di Mons. Feroci Enrico.
15,00 14,25

Conoscere la medicina. Strumenti filosofici

Stefano Canali

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2024

pagine: 192

Per conoscere la medicina sono necessari strumenti teorici, pratici, tecnologici e culturali, ma non solo: come mostra il volume, anche la riflessione filosofica può svolgere un ruolo cruciale sui suoi vari aspetti. Analizzando esempi concreti e grazie ai contributi di medici, epidemiologi e ingegneri, il libro fornisce strumenti filosofici per leggere le caratteristiche fondamentali della medicina contemporanea, i suoi recenti sviluppi e le sfide che è chiamata ad affrontare: una lente di grande utilità per la formazione dei medici e per la ricerca dei filosofi che vogliano guardare realmente da vicino le scienze biomediche.
20,00 19,00

Alla ricerca della guarigione. Storie di medicina

Gianfranco Cervellin

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2024

pagine: 320

Questa non è una Storia della Medicina: ce ne sono già molte, alcune anche monumentali, destinate però agli addetti ai lavori. È invece una raccolta di affascinanti storie umane sulla ricerca della guarigione, talvolta singolari ma tutte vere. “Lo stupore infantile” illustra il mondo del mito, della medicina magica, degli errori che hanno portato l’uomo temporaneamente fuori strada. “Il sogno di Asclepio” si sofferma sulle figure di alcuni scienziati, il cui operato è stato tanto determinante da costituire un punto di svolta, che ha diviso il tempo in un “prima” e un “dopo”. Infine, “Alla periferia dell’impero” racconta vicende in qualche modo afferenti alla medicina. Alcuni grandi uomini e memorabili eventi non compaiono nel libro: se ne chiede venia, nella speranza che la lettura di queste storie possa arricchire divertendo e – perché no? – far riflettere sulla nostra fragile condizione.
20,00 19,00

Morire di classe. La condizione manicomiale fotografata da Carla Cerati e Gianni Berengo Gardin

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2024

pagine: 88

Pubblicato da Einaudi nel 1969, “Morire di classe” è un’opera eccezionale. Criticando attraverso immagini inequivocabili le condizioni in cui si trovavano gli ospedali psichiatrici italiani dell’epoca, fu un importante fattore nella battaglia di Franco Basaglia per far chiudere quegli istituti. Dal punto di vista editoriale, si presentò per la prima volta un oggetto di design (ispirato alla grafica pubblicitaria dell’epoca), che era insieme un libro fotografico, politico e sociologico; un libro da guardare – o da cui distogliere lo sguardo – tanto quanto da leggere. Negli scatti in bianco e nero di Carla Cerati e Gianni Berengo Gardin – due dei più importanti fotografi italiani – si alternano muri, porte, chiavi, corpi, materassi, alberi, camicie di forza, sguardi vivi in corpi imprigionati e sono inframezzati da testi, selezionati da Basaglia stesso e tratti da opere di Erving Goffman, Michel Foucault, Primo Levi, Jonathan Swift, Rainer Maria Rilke e Peter Weiss. Denunciando la situazione e invitando le istituzioni interessarsi del recupero e non dell’annientamento di chi è stato escluso, il libro pone anche una questione etica. Che non vengano mai varcati i confini tra rivelazione e sfruttamento, tra compassione ed eccitazione pruriginosa mentre si immortala un malato di mente.
24,00 22,80

Il management sanitario e la direzione medica in sanità pubblica. Aree tematiche, fonti normative e modelli applicativi

Il management sanitario e la direzione medica in sanità pubblica. Aree tematiche, fonti normative e modelli applicativi

Flavio Parente

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2024

pagine: 304

Il volume prende in disamina le principali aree tematiche oggetto delle attività quotidiane del Management sanitario e della Direzione medica di Azienda sanitaria locale, Distretto socio-sanitario e Ospedale, per fornire uno strumento di supporto chiaro e aggiornato della normativa vigente. Il testo, di facile e pronta consultazione, delinea un quadro essenziale della disciplina normativa delle attività del dirigente medico, manager della Sanità pubblica, e ne analizza i più diffusi modelli applicativi.
30,00

Da sogno a realtà

Da sogno a realtà

Marco Baldoni

Libro

editore: Ariesdue

anno edizione: 2024

pagine: 232

95,00

Arteterapia e inconscio. La coscienza e il sé autobiografico

Cherubina Albertini

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2024

pagine: 274

L’Arteterapia può comportare il recupero della coscienza di sé e della memoria autobiografica consentendo alla persona di riappropriarsi della propria storia personale. In questo percorso artistico l’affiorare di un ricordo, così come il riconoscimento di un’emozione che ci appartiene, non rappresentano un evento raro, ma possono anche emergere frammenti di ricordi traumatici che appartengono al nostro mondo implicito ed inconscio. La persona, infatti, realizza la propria immagine con i materiali artistici, rianimando associazioni capaci di creare un legame tra il proprio sé autobiografico e il proprio vissuto emotivo ed esperienziale, oltre che con la propria realtà storica, culturale, sociale e psichica. Il modo in cui l’arteterapeuta deve porsi, il suo ruolo, gli interventi da fare (o non fare) durante l’osservazione del processo creativo del paziente vengono illustrati in questo lavoro, attraverso l’analisi di casi clinici, per poter sfruttare professionalmente le tecniche e le metodologie presentate nel corso dell’opera, attivando potenzialità psichiche di consapevolezza e trasformazione.
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.