fbevnts | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pianificazione regionale e di area

Porti. Confine tra mare e terra

Renata Mambelli

Libro: Libro in brossura

editore: All Around

anno edizione: 2023

pagine: 192

Sebbene non esista un porto, al mondo, di cui non abbia subito il fascino, alcuni mi hanno stregato più di altri. È di questo che ho deciso di raccontare in questo libro: sono dieci porti lanciati sull'oceano, ai confini dell'Antartide, oppure addormentati dopo secoli di vita intensa e prospera. Porti dell'estremo oriente, porti convulsi nel cuore dell'Europa, antichi approdi fenici, mete tutt'oggi ambite da avventurieri e turisti.
15,00 14,25

Advances in transportation studies. An international journal. Volume Vol. 101

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2023

pagine: 184

60,00 57,00

Le case degli altri. La turistificazione del centro di Napoli e le politiche pubbliche al tempo di Airbnb

Alessandra Esposito

Libro: Libro in brossura

editore: editpress

anno edizione: 2023

pagine: 200

Questo libro descrive nel dettaglio il processo di turistificazione del centro storico di Napoli, le sue conseguenze e cosa si potrebbe fare per aiutare gli abitanti a restare. A partire dal caso di Napoli si approfondiscono le implicazioni politiche più ampie che la “turistificazione del residenziale” porta con sé, guardando alla casa come elemento cardine delle lotte contro le disuguaglianze. La turistificazione è interpretata come un fenomeno strettamente legato all’economia della rendita e alle sue nuove e digitalizzate forme estrattive, alla luce delle quali, più che un volano per le economie locali, il turismo si rivela una diseconomia che deprime i contesti urbani. Nel sostenere questa lettura il lavoro si rivolge agli attori delle politiche istituzionali e ne critica l’approccio alla gestione del territorio e del turismo. Delle istituzioni, oltre al modo in cui impongono la crescita turistica come paradigma indiscutibile, si evidenzia anche la duplice responsabilità dell’aver sostenuto l’ideologia proprietaria della rendita e dell’aver rinunciato ad adottare misure contro l’overtourism.
20,00 19,00

Advances in transportation studies. An international journal. Volume Vol. 59

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2023

pagine: 272

Advances in Transportation Studies (ATS) is a four-monthly refereed journal that contains in-depth, state-of-the-art international review papers on the most recent outcomes of advanced research in the field of Road and Highway Engineering, with a particular emphasis on the safety, effectiveness, efficiency and sustainability of transport.
40,00 38,00

Un collegamento ferroviario tra Catania e i Paesi dell'Etna Sud. Storie e progetti della seconda metà del XIX secolo ai giorni nostri

Giulio Pappa

Libro: Libro in brossura

editore: Maimone

anno edizione: 2023

pagine: 152

Durante il XX secolo la mobilità e il mondo dei trasporti sono diventati sempre più insostenibili, trasformando il territorio e il modo di muoversi delle ultime tre generazioni, favorendo il più inquinante trasporto motorizzato privato. I comuni dell’area metropolitana immediatamente a nord di Catania, un tempo paesi di villeggiatura del cosiddetto “Bosco Etneo”, oggi presentano un tessuto urbano profondamente trasformato con densità abitative di quasi 5.000 abitanti per km2. Il presente volume indaga le complessità del territorio riguardanti la mobilità e il trasporto pubblico tra Catania e il suo hinterland nord attraverso un approccio interdisciplinare, ricorrendo a strumenti metodologici della storia, della sociologia e della geografia. La comparazione storica tra la nascita della Ferrovia Circumetnea e il suo rinnovamento negli ultimi 40 anni, supportata da materiale inedito, offre un contributo originale per una pianificazione della mobilità più vicina alle reali esigenze del territorio.
18,00 17,10

La laguna di Orbetello. Storia, ambiente, gestione e progetti futuri

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2023

pagine: 320

20,00 19,00

Giardini viventi. Coltivare la città per curare il mondo

Giardini viventi. Coltivare la città per curare il mondo

Anna Lei

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2023

pagine: 156

Il progetto di paesaggio è da sempre un formidabile campo di sperimentazione di nuovi possibili rapporti con le altre specie viventi. Molti percorsi di ricerca che stanno prendendo forma oggi si riferiscono alla costruzione di nuove parentele, intese come superamento del concetto stesso di specie e costruzione di nuovi legami con il vivente per mezzo di rinnovate forme di cura. In particolare, la coltivazione come allargamento del concetto di multifunzionalità agricola apre a molteplici interpretazioni. In questo saggio, la lente del giardino inteso come spazio simbolico e metafora permette di evidenziare e approfondire tre differenti declinazioni della coltivazione urbana. Jardin vivant, Edible garden, Community garden sono paesaggi-giardino ibridi che, pur avendo una comune origine nella crisi ambientale ed ecologica in corso, offrono risposte differenti proponendo nuove narrazioni e orientando nuovi comportamenti e consuetudini, mostrando una grande fertilità rispetto ai significati individuali e collettivi, con importanti ricadute sulle comunità, sulla città e sui funzionamenti ecologici.
19,00

PNRR e servizi di prossimità

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2022

pagine: 134

Il tema dei servizi di prossimità intesi come funzione settoriale della vita urbana è parso da subito superato dall'approccio plurale del PNRR, in cui l'attenzione a questa tematica è da ricercare in maniera trasversale alle diverse missioni, attraverso investimenti dedicati alla rigenerazione urbana e territoriale. I contributi al presente volume sono utili a comprendere il rapporto fra PNRR e prossimità in un'ottica di territorializzazione delle differenti progettualità. Evidenziano percorsi di opportunità e criticità su cui porre attenzione per ricomporre a carattere locale l'insieme degli investimenti articolati nelle sei missioni del PNRR che, grazie all'attuazione delle riforme, accompagneranno il Paese sino al 2026 e oltre. Investimenti e riforme sono, infatti, indispensabili per abilitare i territori al perseguimento di una visione di trasformazione dell'economia di prossimità quale elemento fondamentale per garantire la coesione sociale necessaria al compimento delle transizioni digitali ed ecologiche, su cui si basa Next Generation EU. Si apre, dunque, una stagione in cui oltre all'attuazione degli interventi finanziati con il PNRR dovrà avvenire una ricostruzione sinergica, a livello territoriale, dei vari investimenti previsti dal piano con quelli che si sono avviati o si avvieranno anche grazie ai fondi connessi alla programmazione europea ordinaria 2021/27, a fondi nazionali e regionali, a sostegni di fondazioni di origine bancaria, per scongiurare l'acuirsi o la nascita di nuovi divari territoriali e orientare l'azione pubblica e privata verso politiche e progetti dal carattere integrato, plurale e attento alle relazioni di prossimità.
14,00 13,30

Percorsi valtellinesi. Osservatorio sulla Valtellina

Percorsi valtellinesi. Osservatorio sulla Valtellina

Libro: Copertina morbida

editore: Valtellina

anno edizione: 2022

10,00

Pensare come una città

Libro: Libro in brossura

editore: Anteferma Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 204

Il n.1 della Serie City Lab raccoglie i contributi di due cicli di seminari che si sono confrontati con la necessità di considerare la città e il territorio alla luce della molteplicità di soggetti che li abitano, alla costante ricerca di un equilibrio di potere tra le molte e diverse strutture di autorità. Organizzati nell’ambito del Cluster di ricerca CityLab all’Università Iuav di Venezia nell’arco del 2021, i seminari hanno raccolto contributi plurali provenienti da un articolato insieme di contesti ed esperienze. Pensare come una città discute di diversità in campo urbano, di pratiche di innovazione e rigenerazione stimolate dalla messa in forma del progetto, di spazi di educazione e di apprendimento nella e attraverso la città.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.